Festival
Venezia 74: Ella & John – The Leisure Seeker, l’emozionante road movie di Paolo Virzì

Paolo Virzì ha presentato a Venezia 74 il suo primo film oltreoceano, Ella & John:The Leisure Seeker, che sarà nelle sale italiane il prossimo Gennaio 2018 con il titolo Ella & John, distribuito da 01 Distribution. Per il suo battesimo hollywoodiano il regista toscano ha scelto un cast di alto livello come Donald Sutherland ed Helen Mirren, protagonisti di un dramma on the road per vivere l’ultima avventura della loro vita ormai giunta al termine.
Ispirato all’omonimo romanzo di Michael Zadoorian, The Leisure Seeker sembra prendere spunto da diversi film che hanno attraversato le highgway degli Stati Uniti sul grande schermo. La bizzarra famiglia di Little Miss Sunshine è sostituita qui da una coppia di coniugi anziani, malati e coraggiosi, che decidono di partire da Boston a bordo di un malandato camper degli anni ’70, per raggiungere Key West, in fuga dai medici, dai figli ormai adulti e da un destino crudele che li unirà ancora una volta.

Helen Mirren e Donald Sutherland in The Leisure Seeker
Due protagonisti iconici
La sceneggiatura scritta da Virzì in collaborazione con Francesca Archibugi, Stephen Amidon e Francesco Piccolo sfrutta senza dubbio l’impronta del road movie a stelle e strisce, ma il cuore e l’anima della storia sono molto vicine alla sua poetica. L’alchimia tra i due protagonisti che sfidano il mondo per passare gli ultimi giorni insieme alla ricerca di una libertà personale è merito di due leggende del cinema che funzionano perfettamente sulla scena, trasmettendo allo spettatore un tenero romanticismo e una commozione che nasce dalla consapevolezza graduale della loro condizione. Mentre il camper procede inesorabile con qualche incidente di percorso lungo la strada, Ella e John si lasciano andare a ricordi, confessioni e rimpianti, mantenendo un ritmo narrativo dinamico e coinvolgente.
Sceneggiatura brillante
La malinconia e la nostalgia però incontrano un umorismo e un’ironia quasi rassicuranti nei dialoghi brillanti e sinceri dei personaggi. Virzì affronta il tema della vecchiaia interrogandosi sulla vita dopo la morte, sul matrimonio come sfida quotidiana, sull’amore che resiste nel tempo non senza compromessi, e lo fa con delicatezza e umiltà. The Leisure Seeker è un cammino emozionante nella vita di due persone che si rispettano e si amano da molti anni, anche se hanno commesso degli errori. Il Virzì americano tuttavia è più riflessivo e affezionato a sorrisi complici e silenzi, rispetto alle precedenti storie frenetiche ed impetuose come La Pazza Gioia, ma ugualmente commoventi ed emozionanti.
Cinema
Oscar 2019, ecco per chi tifa la redazione di NewsCinema

Letizia Rogolino
Miglior Attrice Protagonista: Olivia Colman
Miglior Attore Non Protagonista: Mahershala Ali
Migliore Attrice non Protagonista: Emma Stone
Miglior Regia: Alfonso Cuaron
Miglior Film di animazione: Isle of Dogs
Miglior Sceneggiatura non Originale: The Ballad of Buster Scruggs
Miglior Sceneggiatura originale: La Favorita
Carlo Andriani
Davide Sette
Miglior Attore Protagonista: Viggo Mortensen
Migliore Attrice Protagonista: Olivia Colman
Miglior Attore Non Protagonista: Adam Driver
Migliore Attrice Non Protagonista: Rachel Weisz
Miglior Regia: Pawel Pawlikowski
Miglior Film di Animazione: Spider-man: Un Nuovo Universo
Miglior Sceneggiatura non originale: The Ballad of Buster Scruggs
Miglior Sceneggiatura Originale: First Reformed
Leila Cimarelli
Miglior Attore Protagonista: Rami Malek
Migliore Attrice Protagonista: Olivia Colman
Miglior Attore Non Protagonista: Mahershala Ali
Migliore Attrice Non Protagonista: Emma Stone
Miglior Regia: Alfonso Cuaron
Miglior Film di animazione: Isle Of Dogs
Miglior Sceneggiatura non originale: The Ballad of Buster Scruggs
Miglior Sceneggiatura Originale: Green Book
Cinema
Oscar 2019, tutte le nomination – Un successo per Netflix con ROMA

Si è appena concluso l’annuncio ufficiale delle nomination degli Oscar 2019 in diretta da Los Angeles e possiamo dire che c’è stata qualche sorpresa. Regnano l’emozionante ROMA di Alfonso Cuaron, Vice con la trasformazione incredibile di Christian Bale, A Star is Born con Lady Gaga e Bradley Cooper e anche Bohemian Rhapsody non scherza. Ma vediamo di seguito la lista completa.
Oscar 2019 nomination: la lista completa
Best Picture:
“Black Panther”
“BlacKkKlansman”
“Bohemian Rhapsody”
“The Favourite”
“Green Book”
“Roma”
“A Star Is Born”
“Vice”
Lead Actor:
Christian Bale, “Vice”
Bradley Cooper, “A Star Is Born”
Willem Dafoe, “At Eternity’s Gate”
Rami Malek, “Bohemian Rhapsody”
Viggo Mortensen, “Green Book”
Lead Actress:
Yalitza Aparicio, “Roma”
Glenn Close, “The Wife”
Olivia Colman, “The Favourite”
Lady Gaga, “A Star Is Born”
Melissa McCarthy, “Can You Ever Forgive Me?”
Supporting Actor:
Mahershala Ali, “Green Book”
Adam Driver, “BlacKkKlansman”
Sam Elliott, “A Star Is Born”
Richard E. Grant, “Can You Ever Forgive Me?”
Sam Rockwell, “Vice”
Supporting Actress:
Amy Adams, “Vice”
Marina de Tavira, “Roma”
Regina King, “If Beale Street Could Talk”
Emma Stone, “The Favourite”
Rachel Weisz, “The Favourite”
Director:
Spike Lee, “BlacKkKlansman”
Pawel Pawlikowski, “Cold War”
Yorgos Lanthimos, “The Favourite”
Alfonso Cuarón, “Roma”
Adam McKay, “Vice”
Animated Feature:
“Incredibles 2,” Brad Bird
“Isle of Dogs,” Wes Anderson
“Mirai,” Mamoru Hosoda
“Ralph Breaks the Internet,” Rich Moore, Phil Johnston
“Spider-Man: Into the Spider-Verse,” Bob Persichetti, Peter Ramsey, Rodney Rothman
Animated Short:
“Animal Behaviour,” Alison Snowden, David Fine
“Bao,” Domee Shi
“Late Afternoon,” Louise Bagnall
“One Small Step,” Andrew Chesworth, Bobby Pontillas
“Weekends,” Trevor Jimenez
Adapted Screenplay:
“The Ballad of Buster Scruggs,” Joel Coen , Ethan Coen
“BlacKkKlansman,” Charlie Wachtel, David Rabinowitz, Kevin Willmott, Spike Lee
“Can You Ever Forgive Me?,” Nicole Holofcener and Jeff Whitty
“If Beale Street Could Talk,” Barry Jenkins
“A Star Is Born,” Eric Roth, Bradley Cooper, Will Fetters
Original Screenplay:
“The Favourite,” Deborah Davis, Tony McNamara
“First Reformed,” Paul Schrader
“Green Book,” Nick Vallelonga, Brian Currie, Peter Farrelly
“Roma,” Alfonso Cuarón
“Vice,” Adam McKay
Cinematography:
Best Documentary Feature:
“Free Solo,” Jimmy Chin, Elizabeth Chai Vasarhelyi
“Hale County This Morning, This Evening,” RaMell Ross
“Minding the Gap,” Bing Liu
“Of Fathers and Sons,” Talal Derki
“RBG,” Betsy West, Julie Cohen
Best Documentary Short Subject:
“Black Sheep,” Ed Perkins
“End Game,” Rob Epstein, Jeffrey Friedman
“Lifeboat,” Skye Fitzgerald
“A Night at the Garden,” Marshall Curry
“Period. End of Sentence.,” Rayka Zehtabchi
Best Live Action Short Film:
“Detainment,” Vincent Lambe
“Fauve,” Jeremy Comte
“Marguerite,” Marianne Farley
“Mother,” Rodrigo Sorogoyen
“Skin,” Guy Nattiv
Best Foreign Language Film:
“Capernaum” (Lebanon)
“Cold War” (Poland)
“Never Look Away” (Germany)
“Roma” (Mexico)
“Shoplifters” (Japan)
Film Editing:
“BlacKkKlansman,” Barry Alexander Brown
“Bohemian Rhapsody,” John Ottman
“Green Book,” Patrick J. Don Vito
“The Favourite,” Yorgos Mavropsaridis
“Vice,” Hank Corwin
Sound Editing:
“Black Panther,” Benjamin A. Burtt, Steve Boeddeker
“Bohemian Rhapsody,” John Warhurst
“First Man,” Ai-Ling Lee, Mildred Iatrou Morgan
“A Quiet Place,” Ethan Van der Ryn, Erik Aadahl
“Roma,” Sergio Diaz, Skip Lievsay
Sound Mixing:
“Black Panther”
“Bohemian Rhapsody”
“First Man”
“Roma”
“A Star Is Born”
Production Design:
“Black Panther,” Hannah Beachler
“First Man,” Nathan Crowley, Kathy Lucas
“The Favourite,” Fiona Crombie, Alice Felton
“Mary Poppins Returns,” John Myhre, Gordon Sim
“Roma,” Eugenio Caballero, Bárbara Enrı́quez
Original Score:
“BlacKkKlansman,” Terence Blanchard
“Black Panther,” Ludwig Goransson
“If Beale Street Could Talk,” Nicholas Britell
“Isle of Dogs,” Alexandre Desplat
“Mary Poppins Returns,” Marc Shaiman, Scott Wittman
Original Song:
“All The Stars” from “Black Panther” by Kendrick Lamar, SZA
“I’ll Fight” from “RBG” by Diane Warren, Jennifer Hudson
“The Place Where Lost Things Go” from “Mary Poppins Returns” by Marc Shaiman, Scott Wittman
“Shallow” from “A Star Is Born” by Lady Gaga, Mark Ronson, Anthony Rossomando, Andrew Wyatt and Benjamin Rice
“When A Cowboy Trades His Spurs For Wings” from “The Ballad of Buster Scruggs” by Willie Watson, Tim Blake Nelson
Makeup and Hair:
“Border”
“Mary Queen of Scots”
“Vice”
Costume Design:
“Ballad of Buster Scruggs”
“Black Panther,” Ruth E. Carter
“The Favourite,” Sandy Powell
“Mary Poppins Returns,” Sandy Powell
“Mary Queen of Scots,” Alexandra Byrne
Visual Effects:
“Avengers: Infinity War”
“Christopher Robin”
“First Man”
“Ready Player One”
“Solo: A Star Wars Story”
Cinema
Oscar 2019, le nomination in diretta streaming su NewsCinema

In attesa della Cerimonia di premiazione che si svolgerà il 24 Febbraio 2019, scopriamo insieme le nomination ufficiali degli Oscar 2019, seguendo l’annuncio in diretta streaming da Los Angeles. A partire dalle 14.20 ora italiana potrete sintonizzarvi su NewsCinema per sentire i nomi dei candidati come migliore attore, migliore attrice, miglior film, miglior regia, miglior film, documentari, cortometraggi animati e tanti altri. La 91° edizione degli Academy Awards potrebbe essere ricca di sorprese, anche perchè non sarà stato facile scegliere le nomination degli Oscar 2019 vista l’offerta di film e professionisti che ci hanno emozionato con storie coinvolgenti, scioccanti, fantasiose e drammatiche nell’ultimo anno.
Dopo il successo di La La Land, il regista Damien Chazelle spera che il suo Il Primo Uomo conquisti qualche statuetta, ma l’Academy dovrà tenere conto anche della quota rosa di La Favorita di Lanthimos, dell’on the road Green Book con Viggo Mortensen e dell’ironico The Old Man and the Gun, film che segna il ritiro di Robert Redford dalle scene. E poi non dimentichiamo il debutto alla regia di Bradley Cooper con il remake di A Star is Born con una bravissima Lady Gaga, o il commovente ROMA di Alfonso Cuaron che rischia di riaccendere la polemica tra Netflix e gli studios. La notte piena di stelle è ormai vicina e noi siamo pronti a bere litri di caffè per gustare ogni momento della cerimonia di premiazione degli Oscar 2019, ma intanto vi aspettiamo sulla nostra pagina Facebook e su Instagram per commentare insieme la lista completa delle nomination.
- Cinema4 settimane fa
Le trasformazioni più incredibili di Christian Bale al cinema
- Horror Mania4 settimane fa
The Walking Dead 9, conosciamo meglio i Sussurratori in un nuovo video dietro le quinte
- Cinema3 settimane fa
Croce e Delizia, il trailer del film con Alessandro Gassman e Jasmine Trinca
- Cinema4 settimane fa
Master of Dark Shadows, un documentario sulla serie di Barnabas Collins
- Cinema4 settimane fa
Oscar 2019, tutte le nomination – Un successo per Netflix con ROMA
- Cinema2 settimane fa
Esci da questo schermo: 10 film sull’esorcismo difficili da dimenticare
- Cinema3 settimane fa
Resident Evil, una serie tv in arrivo su Netflix
- Cinema3 settimane fa
Perché il cinema è così affascinato dalla boxe