Connect with us

Published

on

Finalmente una gioia per le tantissime fan di Can Yaman sparse per il mondo! La fine del 2019 non è stato un periodo particolarmente felice per il bell’attore turco, soprannominato dalle fan come ‘kral’ ( in turco ‘Re’). L’ingenuità e la sincerità viste con gli occhi di chi ha la malizia e la cattiveria nel suo animo, ha portato Can ad essere vittima di un’assurda crociata mediatica da parte di alcuni organi di stampa turca. La spirale denigratoria che ha visto risucchiare il ragazzo di 30 anni, colpevole – a loro dire – di aver utilizzato il termine ‘libido’ in maniera inappropriata, ha causato malessere e cambiamenti di una certa rilevanza nella sua carriera.

Se è vero il detto popolare, che dopo la tempesta arriva sempre il sereno, qualche giorno fa finalmente un bellissimo raggio di sole ha fatto capolino nella sua vita (e in quelle delle fan) che stavano aspettando questo momento da mesi. Paragonato alla leggenda dell’araba fenice, Can Yaman è finalmente risorto dalle sue ceneri per poter dedicare anima e corpo alla nuova serie tv prodotta dalla GoldFilm del celebre produttore turco Faruk Turgut. Ma andiamo per gradi e cerchiamo di fare un riepilogo degli indizi lasciati dai diretti interessati attraverso i loro social network.

Asli Zengin e Can Yaman

Primo Indizio: La storia sul profilo Instagram della sceneggiatrice turca Asli Zengin

Lo scorso mercoledì pomeriggio, sul profilo della sceneggiatrice turca Asli Zengin, nota per aver scritto serie tv turche di successo come Erkenci Kus, in onda a giugno su Canale 5 (sempre con Can Yaman) ha pubblicato queste due foto nelle sue IG Stories. Da quel momento, vedere Can in compagnia di Asli ha significato solo una cosa: un nuovo progetto insieme. La conferma che in quegli scatti si celasse un appuntamento di lavoro è arrivata da ben due ‘dettagli’. Il primo dalla presenza dell’hashtag a sinistra: #BayYanlış titolo della serie, che in turco significa Signor Bugia (Mr. Falso). Mentre il secondo, da un commento del regista Cagri Bayrak, nel quale augura un grande successo a Can e Asli per questo nuovo lavoro insieme.

bitter sweet

Can Yaman e Özge Gürel nella precedente serie tv Dolunay (Bitter Sweet)

Secondo Indizio: Il grande ritorno con Özge Gürel.

Dopo l’annuncio considerato ufficiale, anche dalla stampa turca, del nuovo progetto, qualche ora è stato rilasciato a sorpresa il nome della partner che condividerà il set con Can Yaman. La gioia delle fan nell’apprendere che l’attrice turca Özge Gürel è stata scelta come co-protagonista della commedia romantica, è rimbalzata in tutto il mondo, principalmente per due motivi. In primis, si tratterebbe di un secondo progetto che li vedrebbe come protagonisti, dopo il successo della serie Dolunay, andata in onda anche in Italia la scorsa estate con il titolo Bitter Sweet – Ingredienti d’amore.

E in secundis, perché la Gürel durante la bufera dei mesi scorsi ha sempre mostrato solidarietà nei confronti dell’ex collega. L’attrice anche ieri mattina non si è risparmiata nel rilasciare dichiarazioni di stima e affetto ad alcuni giornalisti presenti davanti al bar, nel quale stava facendo colazione a Istanbul. Ovviamente le domande non potevano che essere incentrate su lei e il ritorno con Yaman. ” Non mi piace il modo in cui le persone vengono linciate per una frase. Non è nel mio stile”. Ha concluso dicendo: “Non è la prima volta che lavoriamo insieme. Lui è un mio amico e faremo un ottimo lavoro.”

whatsapp image 2020 03 15 at 13.42.28

Terzo Indizio: Can Yaman versione musicista

Ed eccoci giunti al terzo indizio. Ieri pomeriggio in concomitanza con la diretta di Andrea Carpinteri (alla quale ha preso parte anche Can interagendo con le fan italiane per sapere come stessero a causa del coronavirus) è apparsa la foto che vedete in alto. Oltre ad aver lasciato senza fiato milioni di ragazze per l’evidentissima bellezza, a destare curiosità è stata l’inedita veste nella quale è stato immortalato. Fin ora Yaman in versione musicista, precisamente batterista, potrebbe aver dato un grosso indizio sul suo nuovo personaggio che da maggio (salvo proroghe dovute al coronavirus) dovrà interpretare con la Gürel.

ig scenenggiatrice asli

Il commento della sceneggiatrice Asli Zengin sotto la foto di Can Yaman

Ultimamente, grazie  al suo nuovo taglio di capelli post servizio militare, Can durante le sue ultime uscite pubbliche (come per il programma Live non è la D’Urso), ha sfoggiato un abbigliamento tendente allo stile rock e perfettamente in linea con l’ipotesi di vederlo con delle bacchette in mano intento a suonare la batteria. Ad avvalorare questa tesi, il commento della sceneggiatrice Asli Zengin, nel quale senza scrivere alcuna parola, contrariamente a quanto prevede il suo lavoro, si è limitata a scegliere tre emoticon eloquenti. La tastiera per scrivere, una mano con una penna e la batteria. Seguendo la logica dei rebus potrebbe aver detto: sto scrivendo il tuo personaggio versione batterista.

whatsapp image 2020 03 15 at 16.06.30

Storia della sceneggiatrice Asli Zengin

Dulcis infundo, le parole apparse sulla sceneggiatura del terzo episodio di Bay Yanliş mostrate dalla sceneggiatrice sul suo profilo Instagram questo pomeriggio, hanno svelato una piccola anticipazione sulla trama: Amore o logica? Quale sceglieresti se dovessi? Le donne vivono l’amore? O ci innamoriamo di uomini sbagliati?

 

tweetozgecan 1

Tweet a sostegno dell’Italia da parte di Can Yaman e Özge Gürel

I messaggi di solidarietà per l’Italia da parte di Can Yaman e Özge Gürel

Per concludere, in questi giorni è arrivato un messaggio ricco di solidarietà nei confronti del popolo italiano anche dalla Gürel. Lei è stata la prima attrice turca ad aver fatto conoscere il fantastico mondo delle serie tv turche nel nostro Paese. Nell’estate del 2016 è stata Öykü Acar un’aspirante stilista di moda nella serie Cherry Season – La stagione del cuore andata in onda su Canale 5, insieme al suo attuale fidanzato, Serkan Çayoğlu.
Yaman invece, non perde occasione per dimostrare l’amore che prova verso l’Italia, commentando di frequente i post del maestro Ferzan Ozpetek e dedicando diversi post su Instagram e Twitter a tutte le ore del giorno e della notte, dimostrando ancora una volta quanto l’Italia stia nel suo cuore.

 

Il mio amore più grande?! Il cinema. Passione che ho voluto approfondire all’università, conseguendo la laurea magistrale in Scienze dello spettacolo e della produzione multimediale a Salerno. I miei registi preferiti: Stanley Kubrick, Quentin Tarantino e Mario Monicelli. I film di Ferzan Ozpetek e le serie tv turche sono il mio punto debole.

News

La Sirenetta: Halle Bailey rivela le difficili condizioni di lavoro sul set | “13 ore in acqua”

Published

on

halle bailey newscinema

Halle Bailey – Newscinema.it

Con l’uscita della Sirenetta alle porte, l’attrice Halle Bailey ha raccontato com’è stato lavorare in questo film. Non è stato semplice come potreste immaginare.

La Sirenetta arriverà finalmente al cinema il 24 maggio 2023. Fin dal suo primissimo annuncio, il film ha ricevuto tantissime critiche, soprattutto per la scelta di una protagonista che non rispettasse l’aspetto del personaggio originale Disney. Halle Bailey ha risposto che si aspettava l’arrivo di commenti razzisti e fuori luogo, ma questo ovviamente non li giustifica.

La lavorazione di questo live action è stata molto lunga e difficoltosa e ha richiesto diversi anni di tempo. Si pensi che i provini per la scelta del cast sono cominciati nel 2018, ma poi, soprattutto a causa del covid e delle sue conseguenze, i tempi si sono notevolmente allungati. In più, anche la realizzazione a livello tecnico non è stata così semplice e immediata, dal momento che i Walt Disney Studios hanno dovuto girare per la prima volta un film che per una buona parte è ambientato sott’acqua.

Finalmente, le riprese si sono concluse, tutto è pronto e bisogna solo aspettare il 24 maggio. Di recente, Halle Bailey ha svelato com’è stato collaborare alla Sirenetta e ha rivelato le difficili condizioni di lavoro sul set.

La Sirenetta, Halle Bailey rivela i segreti del set

Halle Bailey ha rilasciato di recente un’intervista per Edition, dove ha raccontato la sua esperienza sul set della Sirenetta. Interpretare questo ruolo non è stato semplice e, in particolare, è stato faticoso a livello fisico. Ha spiegato, infatti, che rimaneva in acqua per diverse ore al giorno, anche più di dieci. “Rimanevo in acqua anche per tredici ore, oppure su un’imbracatura per ore e ore. Ho spinto i miei limiti fino a dove non avevo mai fatto prima“.

halle bailey newscinema

Halle Bailey – Newscinema.it

Infine, recitare in un film così lungo da realizzare l’ha anche accompagnata nella sua crescita. “Mi sento come se fossi cresciuta con lei. Avevo 18 anni quando ho fatto il provino, 19 quando ho ottenuto la parte e ne faccio 23 quest’anno. Quindi credo, onestamente, che Ariel mi abbia aiutata a crescere“.

Infine, ha spiegato di essere fiera di come ha sfruttato il suo personaggio e di aver portato sugli schermi una Ariel mai vista prima, che non abbandona l’oceano semplicemente per inseguire un ragazzo, ma proprio per una scelta di vita. In seguito, l’attrice ha corretto le sue parole, spiegando che queste caratteristiche esistevano già nella giovane sirenetta, ma che lei e tutta la troupe si sono impegnati per renderle ancora più evidenti rispetto alle versioni precedenti.

Continue Reading

News

Dune 2: tutto quello che sappiamo del film

Published

on

Dune 2: in arrivo a novembre | Fonte: YOUTUBE

Dune 2: in arrivo a novembre | Fonte: YOUTUBE

Dune 2 è in arrivo a novembre 2023, distribuito a Warner Bros. Tante conferme nel cast e altrettante novità. Guarda il trailer! 

Il romanzo fantascientifico di Frank Herbert è diventata una solida realtà nel 2021. Il regista Denis Villeneuve ha creato uno dei maggiori successi del cinema di questo secolo con Dune. Interpretazione dei protagonisti eccellente, scenografia unica.

Una delle scelte più intelligenti fatte da Villeneuve nella trasposizione del libro è stata quella di dividerlo in due film, in modo da avere il tempo necessario per approfondire i personaggi e la storia complessa. Dune 2 arriverà in Italia a novembre: la storia del primo film continuerà ma non sarà l’unico.

Le location di Dune 2

Le riprese del film Dune 2 sono iniziate, ma la sua uscita in sala è prevista solo per novembre dell’anno prossimo. Le location per il sequel del film di Denis Villeneuve, sono magiche: sono state scelte Budapest, Abu Dhabi, Giordania e Italia.

In particolare, il regista ha deciso di girare in Veneto, dove la troupe ha già registrato alcune scene presso il cimitero di San Vito, frazione di Altivole in provincia di Treviso, dove si trova la Tomba Brion, un esempio di architettura moderna che si presta perfettamente al mood del film di Villeneuve.

Il cast di Dune 2

La trama è stata recentemente svelata attraverso la pubblicazione della sinossi ufficiale e per il cast non sembrano esserci più dubbi, con la conferma di tutto il cast principale che il pubblico ha già conosciuto nel primo capitolo della saga. Il prossimo film di Dune rappresenterà una delle sfide più stimolanti della carriera del regista Denis Villeneuve. A Variety ha detto:

“Stiamo lavorando con la stessa troupe, tutti sanno cosa fare e sappiamo dove stiamo andando. Il film sarà più impegnativo, ma la sceneggiatura è stata scritta, quindi mi sento fiducioso. L’unica grande incognita in questo momento è la pandemia. […] Questo film è un follow-up che percorrerà il mitico viaggio di Paul Atreides quando si unisce a Chani e ai Fremen, mentre è in corso la faida di vendetta contro i cospiratori che hanno distrutto la sua famiglia”.

Il trailer di Dune 2

La narrazione sarà composta da un intreccio complesso, denso di eventi sorprendenti e di azione, in linea con quanto già mostrato nel primo episodio. Il film sarà arricchito da effetti speciali e avrà una forte componente di suspense. Per quanto riguarda il cast, le conferme di Timothée Chalamet nei panni di Paul Atreides e di Zendaya come Chani ce lo aspettavamo tutti. Sono arrivate anche le conferme di Rebecca Ferguson (Lady Jessica), Dave Bautista (Glossu Rabban), Stellan Skarsgård (Barone Harkonnen), Javier Bardem (Stilgar) e Josh Brolin (Gurney Halleck).

Un cast di conferme ma anche di novità. La produzione ha deciso di aggiungere nuovi volti di alto livello per interpretare personaggi assenti nel primo capitolo della saga, che arricchiranno ulteriormente la trama ed esploreranno aspetti finora sconosciuti. Entreranno a far parte del cast Christopher Walken (Pulp Fiction, Batman- Il ritorno), che interpreterà l’Imperatore Shaddam IV, Florence Pugh (Black Widow, Piccole donne), nel ruolo di sua figlia, la Principessa Irulan, e Austin Butler (Elivis, C’era una volta a Hollywood, Alieni in soffitta), nel ruolo di Feyd-Rautha.

Continue Reading

News

Air – La storia del grande salto: trama, trailer e cast del film

Published

on

AIR - La storia del grande salto trama trailer e cast

Ben Affleck regista Newscinema.it

Con Ben Affleck alla regia per la quinta volta della sua carriera, ecco tutto quello che c’è da sapere, dalla trama al trailer al cast, del nuovo film drammatico, Air – La storia del grande salto. Questa è la prima volta che Affleck “dirige” il suo amico, Matt Damon.

A prescindere dalle problematiche riscontrare nella sua vita privata, che non andremo ad affrontare in quanto non è questo il focus dell’articolo, Ben Affleck si è sempre rivelato un bravo attore e anche un bravo regista. A breve al cinema troveremo il suo nuovo film, il quale ha diretto e interpretato, stiamo parlando di Air – La storia del grande salto. Di seguito parleremo della trama, del cast e vedremo il trailer di questa straordinaria storia vera.

Air – La storia del grande salto: ecco la trama

Air – La storia del grande salto è un film drammatico diretto da Ben Affleck il quale approderà al cinema il 6 aprile 2023. Il film si basa sulla storia vera di Sonny Vaccaro, l’uomo che alla fine del 1984 creò la linea ufficiale delle scarpe della Nike per il grande giocatore di basket Michael Jordan, durante la sua permanenza nei Chicago Bulls.

Come ha dichiarato lo stesso Affleck, il grande giocatore americano non sarà presente nella pellicola, se non con qualche estratto preso dagli archivi storici: “Ho pensato che nel momento in cui avessi puntato la telecamera su qualcuno chiedendo al pubblico di credere che quella persona fosse Michael Jordan, l’intero film sarebbe crollato”.

Ecco la trama ufficiale di Air – La storia del grande salto:

“…il film diretto da Ben Affleck, racconta l’incredibile e rivoluzionaria partnership tra un giovane Michael Jordan e la nascente divisione dedicata al basket della Nike, capace di rivoluzionare il mondo dello sport, quanto la cultura contemporanea, con il lancio del marchio “Air Jordan”.

L’emozionante storia racconta l’impresa di una squadra non convenzionale che, con in gioco il proprio futuro, compie una scommessa decisiva, la visione senza compromessi di una madre che conosce il valore dell’immenso talento di suo figlio e il “fenomeno” del basket, diventato poi il più grande di tutti i tempi”.

Air - La storia del grande salto tutto quello che c'è da sapere, trama, trailer e cast

Locandina Air – La storia del grande salto Newscinema.it

Air – La storia del grande salto: cast e trailer

Il film diretto da Ben Affleck, Air – La storia del grande salto, vede un cast d’eccezione, oltre allo stesso Affleck troveremo anche Matt Damon, Jason Bateman, Viola Davis, Chris Messina, Gustaf Skarsgård, Marlon Wayans, Chris Tucker, Jessica Green, Matthew Maher, Julius Tennon, Barbara Sukowa, Joel Gretsch, Dan Bucatinsky, Tom Papa, LeChristopher Williams, Haylee Baldwin, Gabrielle Bourne, Andy Hirsch, Tami Jordan.

Già solo dopo aver visto il trailer, questo film sprona molto i fan ad andare a vederlo al cinema il 6 aprile 2023, ma se questo non bastasse, dopo aver letto i commenti della critica, la voglia di vederlo è ancora più forte. Ecco cosa hanno dichiarato alcuni critici dopo aver visto Air – La storia del grande salto:

“Nel suo quinto lungometraggio, il talento di Affleck supera le aspettative”. E ancora: “È cresciuto come attore e regista, ma raggiunge le vette più alte quando fa entrambe le cose contemporaneamente. Non ho idea di come riesca a farlo così bene, l’organizzazione e la pazienza necessarie per bilanciare tutti questi elementi devono essere stressanti, ma il pubblico non se ne accorge visto che non suda mai”.

Continue Reading

iscriviti al nostro canale YouTube

Facebook

Recensioni

Popolari