Connect with us

Published

on

I titoli e la trama dei film da poter vedere durante la serata di martedì 18 agosto 2020 in televisione.

Il 18 agosto 2020, tra i film a disposizione da poter vedere questa sera in televisione vi segnaliamo: Twilight, The Call, Scemo & + scemo, Space Jam e Fiore di cactus.

Twilight

Il film fantasy Twilight in onda alle 21.10 su La5. Diretto da Catherine Hardwicke con Kristen Stewart, Robert Pattinson, Taylor Lautner, Michael Welch, Justin Chon, Peter Facinelli, Kellan Lutz, Christian Serratos, Elizabeth Reaser, Nikki Reed, Ashley Greene, Rachelle Lefevre, Anna Kendrick, Cam Gigandet, Jackson Rathbone, Gregory Tyree Boyce e Matt Bushell.

L’adolescente e chiusa Bella Swan si trasferisce nella piccola Forks, dal padre Charlie per trascorrere del tempo con lui. Il suo arrivo non passa inosservato dai ragazzi della scuola e soprattutto da uno dei componenti della famiglia Cullen, tra le più popolari del posto. Il vampiro Edward resterà folgorato dalla ragazza, riconoscendola come la sua anima gemella, pur respingendo questo forte sentimento e attrazione nei suoi confronti.

Se da un lato ci sono i vampiri, dall’altro ci sono i licantropi con il bel Jacob Black che viene nella riserva indiana e le parla per la prima volta delle leggende di quei posti, citando i vampiri, eterni nemici. Bella inizia a sospettare e accettare l’idea che il suo Edward altri non è che un vampiro. Nonostante questa differenza di genere, i due si dichiarano amore eterno, mentre vengono inseguiti da vampiri pericolosissimi: James e Victoria. Oltre a Edward anche James non riesce a resistere a Bella, tanto da architettare un piano per strapparla via a Edward.

the call newscinema compressed

The Call

Il film giallo e horror The Call in onda alle 21.25 su NOVE. Diretto da Brad Anderson con Halle Berry, Abigail Breslin, Morris Chestnut, Michael Eklund, David Otunga, Michael Imperioli, Justina Machado, Roma Maffia, José Zúñiga, Evie Thompson e Denise Dowse.

Jordan Turner è una centralinista del 911 con un profondo senso di colpa: non aver fatto durare a lungo la telefonata con una ragazza in pericolo, impedendo alla polizia di rintracciarla. Dopo sei mesi da questo tragico evento, arriva l’occasione per rimediare all’errore commesso. La richiesta di aiuto arriva da Casey, una ragazza aggredita e chiusa nel portabagagli di un auto. Parlando con lei inizia a farsi dare tutti i riferimenti e dettagli per far in modo di individuarla.

Vedendo dei barattoli di vernice, la donna suggerisce alla ragazza di rovesciarli così da far capire qual è la macchina che la polizia deve individuare. Il rapitore però intuisce il piano e la cambia di auto. A questo punto Jordan non può far altro che scendere in campo.

scemo e più scemo newscinema compressed 2

Scemo & + scemo

Il film commedia Scemo & + scemo in onda alle 21.04 su Mediaset 20. Diretto da Peter Farrelly
con Jim Carrey, Jeff Daniels, Lauren Holly, Mike Starr, Karen Duffy, Charles Rocket, Victoria Rowell, Joe Baker, Hank Brandt, Teri Garr e Felton Perry.

Lloyd Christmas è un’autista di limousine mentre l’amico Harry Dunne vive in un furgone camuffato da cane. Quando Lloyd incontra la bella Mary Swanson, si innamora perdutamente di lei. La ragazza in tutto questo dimentica la valigetta con i soldi per il riscatto del marito Bobby. I complici del sequestro tentano di bloccare i due amici, i quali invece sono in fuga dopo aver perso il lavoro per poter portare a Mary la valigetta. I due dopo rocambolesche avventure, quando scopriranno il contenuto della borsa decideranno di fare la vita da ricconi. Il problema sarà quando sul loro cammino si paleserà Mary a una festa. La ragazza deciderà di invitare sulla neve Harry, il quale accetterà senza pensare all’amico. Dal canto suo Lloyd sentitosi tradito, decide di far andare Mary in hotel per dargli la valigetta, piena di ‘pagherò’. In tutto questo il marito di Mary riuscirà a salvarsi?

Leggi anche: Twilight compie 10 anni: 5 motivi per rivederlo secondo NewsCinema

spacejam newscinema compressed

Space Jam

Il film d’animazione Space Jam in onda alle 21.20 su Italia Due. Diretto da Joe Pytka con Michael Jordan, Wayne Knight, Theresa Randle, Manner “Mooky” Washington, Eric Gordon, Penny Bae Bridges, Brandon Hammond, Patricia Heaton, Del Harris, Dan Castellaneta, Michael Alaimo, Charles Barkley, Thom Barry e Larry Bird.

Il film d’animazione vede al centro della storia il campione dell’NBA Michael Jordan e i personaggi dei Looney Toons. Dopo aver raggiunto il suo sogno di diventare giocatore di basket, la leggenda decide di annunciare il suo ritiro in una conferenza stampa, per iniziare un nuovo percorso sportivo con il baseball.

In un pianeta lontano dalla Terra, il parco di divertimenti Moron Mountain, non viene più visitato da nessun, rendendo furioso il proprietario Mr Swachkammer. Per questo motivo, decide di mandare sul nostro Pianeta, i Nerdlucks, per rapire Bugs Bunny e gli altri Looney Toons e renderli l’attrazione principale della sua attività. Arrivati sulla Terra, vengono attratti dai migliori giocatori di basket, riuscendo a rubare ben 5 top player: Charles BarkleyPatrick EwingLarry JohnsonMuggsy Bogues e Shawn Bradley.

Rubando la loro bravura, i Nerdlucks si trasformano in Monstars, che sfideranno i Looney Tunes in una partita alla quale parteciperà anche l’ex campione Michael Jordan. La posta in gioco: Vittoria o Schiavitù per tutta la vita.

fioredicactus newscinema compressed

Fiore di cactus

Il film commedia Fiore di cactus in onda alle 21.10 su Rai Movie. Diretto da Gene Saks con Walter Matthau, Ingrid Bergman, Goldie Hawn, Jack Weston, Rick Lenz, Vito Scotti, Irene Hervey, Eve Bruce, Irwin Charone e Matthew Saks.

Julian Winston, il dentista scapolo e di quarant’anni per evitare il matrimonio ha fatto credere alla sua amica Toni di avere una moglie e tre figli. Quando la ragazza a causa di un mancato appuntamento cerca di uccidersi e viene salvata da Igor, Julian le promette che la sposerà, ma prima dovrà ottenere il divorzio. Toni che vuole assolutamente che il suo futuro marito sia libero, è costretto a trovare una vera moglie finta e lo fa ingaggiando un’attrice. Stefania Dickinson, la sua infermiera che dopo la fine del matrimonio si è trasformato in un cactus. Alla fine nulla va come previsto…

Il mio amore più grande?! Il cinema. Passione che ho voluto approfondire all’università, conseguendo la laurea magistrale in Scienze dello spettacolo e della produzione multimediale a Salerno. I miei registi preferiti: Stanley Kubrick, Quentin Tarantino e Mario Monicelli. I film di Ferzan Ozpetek e le serie tv turche sono il mio punto debole.

News

X-Files: una nuova serie in arrivo | Ryan Coogler a bordo del progetto

Published

on

X-Files

X-Files nuova serie – Newscinema.it (Foto: Ansa)

C’è una nuova versione di X-Files all’orizzonte e sarebbe firmata da Ryan Coogler.

“Ho appena parlato con un giovane, Ryan Coogler, che sta per rimettere in piedi X-Files con un cast diverso. Avrà il suo bel da fare” ha rivelato Chris Carter nel podcast della CBC On the Coast con Gloria Macarenko. 20th Television ha rifiutato di commentare la notizia al momento, ma Deadline ha contattato i rappresentanti di Coogler.

Il banner di produzione di Coogler, Proximity Media, ha un accordo esclusivo di cinque anni con Disney Television, che Deadline ha riportato in esclusiva nel 2021. Immaginare X-Files senza David Duchovny e Gillian Anderson è sicuramente strano e i fan avranno da ridire, ma magari gli attori faranno un’apparizione in qualche modo nella nuova serie spin-off.

X-Files: la serie originale

X-Files è stato presentato per la prima volta nel 1993 con David Duchovny e Gillian Anderson nei panni rispettivamente degli agenti speciali dell’FBI Mulder e Scully. Per 11 stagioni, il duo ha indagato su casi che coinvolgono il paranormale. Carter ha detto che la serie sarebbe totalmente diverso oggi come oggi, “siamo immersi nelle cospirazioni”.

Ryan Coogler x-files

Ryan Coogler – Newscinema.it (Foto: Ansa)

Ryan Coogler

Più di recente, Ryan Coogler ha firmato il sequel di Black Panther intitolato Wakanda Forever, che ha co-scritto e diretto. Il film ha ricevuto riconoscimenti nel circuito dei premi, tra cui cinque nomination agli Oscar. Classe 1986, Coogler ha frequentato l’USC School of Cinematic Arts e uno dei suoi primi cortometraggi, Locks, è stato premiato al Tribeca Film Festival.

Il suo primo film risale al 2013, dal titolo Prossima Fermata Fruitvale Station e poi ha diretto Creed – Nato per combattere, fino al progetto nella grande famiglia Marvel con la regia di Black Panther nel 2016. Come produttore è dietro anche a Space Jam: New Legends.

Continue Reading

News

Ricomincio dal ventitré: la mostra di Giuse Rogolino dal 31 Marzo al 13 Aprile a Roma

Published

on

By

La mostra di Giuse Rogolino – Newscinema.it

Dal 31 marzo -13 aprile 2023 Medina Art Gallery presenta “Ricomincio dal ventitré” – Opere dal 1974 al 2023, mostra personale di Giuse Rogolino nella galleria di Via Angelo Poliziano 32-34 a Roma. 

L’evento di opening si terrà il giorno 31 marzo 2023 alle ore 18:00 in via Angelo Poliziano 32-34 con la presentazione della curatrice Guendalina Fiammenghi.

Medina Art Gallery inaugura la prima mostra antologica di Giuse Rogolino, scultore, pittore, video-designer e giornalista, che ha fatto dell’arte un potente manifesto di battaglie sociali. Rogolino rivela fin da giovane una forte propensione per l’arte. La sua espressione artistica si sviluppa e matura velocemente, tanto da portarlo ad avere, prima dei 24 anni, diverse mostre all’attivo. È nel 1975 che debutta come artista professionista, con la prima mostra personale di scultura alla Galleria d’arte “Il Babuino”.

Rogolino dagli anni ’70 a oggi

Negli anni ’70 è stato un precoce insegnante del Liceo artistico di Roma. Dal 1977 al 1979 è stato impegnato nella realizzazione del monumento in pietra e bronzo, “Contro ogni violenza”, posto in piazza Walter Rossi a Roma. Quest’ultimo è stato oggetto di un importante lavoro di ripristino, fatto dallo stesso scultore su richiesta della Sovrintendenza Capitolina, tra il 2021 e 2022. Successivamente, dagli anni ’80 fino al primo decennio del 2000, Rogolino inizia a lavorare per la RAI in qualità di art director, dove dapprima rivoluziona l’immagine del Tg1, poi nel 1999 firma la Corporate identity nel primo canale All-news della Rai: RaiNews24, ma sempre mantenendo attiva una produzione artistica analogica. Nelle opere di Rogolino si osservano i risultati della ricerca di un nuovo linguaggio artistico che scopre la sua espressione migliore nell’unione tra astratto e figurativo.

La mostra di Giuse Rogolino – Newscinema.it

Le opere di Giuse Rogolino

La geometria delle sue opere si adatta al materiale cui è delegato il messaggio, come in una ricerca perenne delle parole giuste, dei segni perfetti. Il pensiero dell’artista si traduce e si modella con nuove forme nell’argilla, realizzando sculture altamente simboliche che richiamano alla storia più antica e recente, ma sempre estremamente attuali. Nelle sue tele, inesorabili linee dividono, sezionano e rinchiudono i ritratti dei martiri d’oggi. Infine, riprendendo la tridimensionalità delle sculture ed i contrasti cromatici delle pitture, Rogolino lavora ai suoi ibridi, dove la materia incontra il colore creando opposizioni decise e magnetiche”.

Le opere in mostra, caratterizzate da polimaterismo e potente dialettica, propongono un intimo viaggio nella vita umana, composta da storie e sentimenti che appartengono sia al singolo che alla collettività. Durante l’inaugurazione sarà possibile assistere alla proiezione del video-documentario sui 200 giorni di restauro (inaugurato il 24 aprile 2022) del monumento dedicato a Walter Rossi, intitolato “Contro ogni violenza” di Giuse Rogolino.

In breve:
Titolo Mostra: “Ricomincio dal ventitré” – Opere dal 1974 al 2023
Artista: Giuse Rogolino
Opening Mostra: venerdì 31 marzo alle ore 18:00
Durata Mostra: dal 31 marzo al 13 aprile 2023
Luogo: Medina Art Gallery | Via Angelo Poliziano 32-34 | 00184 – Roma

Contatti Medina Roma Art Gallery:
Email: info@medinaroma.com – Tel. +39 06 960 30 764
Website: https://www.medinaroma.com/
Social: facebook.com/medinaroma.arte / instagram.com/medinaroma.arte
Orario apertura: Dal lunedì al venerdì 10:00-13:00 e 15:00-19:00

Continue Reading

News

La Sirenetta: Halle Bailey rivela le difficili condizioni di lavoro sul set | “13 ore in acqua”

Published

on

halle bailey newscinema

Halle Bailey – Newscinema.it

Con l’uscita della Sirenetta alle porte, l’attrice Halle Bailey ha raccontato com’è stato lavorare in questo film. Non è stato semplice come potreste immaginare.

La Sirenetta arriverà finalmente al cinema il 24 maggio 2023. Fin dal suo primissimo annuncio, il film ha ricevuto tantissime critiche, soprattutto per la scelta di una protagonista che non rispettasse l’aspetto del personaggio originale Disney. Halle Bailey ha risposto che si aspettava l’arrivo di commenti razzisti e fuori luogo, ma questo ovviamente non li giustifica.

La lavorazione di questo live action è stata molto lunga e difficoltosa e ha richiesto diversi anni di tempo. Si pensi che i provini per la scelta del cast sono cominciati nel 2018, ma poi, soprattutto a causa del covid e delle sue conseguenze, i tempi si sono notevolmente allungati. In più, anche la realizzazione a livello tecnico non è stata così semplice e immediata, dal momento che i Walt Disney Studios hanno dovuto girare per la prima volta un film che per una buona parte è ambientato sott’acqua.

Finalmente, le riprese si sono concluse, tutto è pronto e bisogna solo aspettare il 24 maggio. Di recente, Halle Bailey ha svelato com’è stato collaborare alla Sirenetta e ha rivelato le difficili condizioni di lavoro sul set.

La Sirenetta, Halle Bailey rivela i segreti del set

Halle Bailey ha rilasciato di recente un’intervista per Edition, dove ha raccontato la sua esperienza sul set della Sirenetta. Interpretare questo ruolo non è stato semplice e, in particolare, è stato faticoso a livello fisico. Ha spiegato, infatti, che rimaneva in acqua per diverse ore al giorno, anche più di dieci. “Rimanevo in acqua anche per tredici ore, oppure su un’imbracatura per ore e ore. Ho spinto i miei limiti fino a dove non avevo mai fatto prima“.

halle bailey newscinema

Halle Bailey – Newscinema.it

Infine, recitare in un film così lungo da realizzare l’ha anche accompagnata nella sua crescita. “Mi sento come se fossi cresciuta con lei. Avevo 18 anni quando ho fatto il provino, 19 quando ho ottenuto la parte e ne faccio 23 quest’anno. Quindi credo, onestamente, che Ariel mi abbia aiutata a crescere“.

Infine, ha spiegato di essere fiera di come ha sfruttato il suo personaggio e di aver portato sugli schermi una Ariel mai vista prima, che non abbandona l’oceano semplicemente per inseguire un ragazzo, ma proprio per una scelta di vita. In seguito, l’attrice ha corretto le sue parole, spiegando che queste caratteristiche esistevano già nella giovane sirenetta, ma che lei e tutta la troupe si sono impegnati per renderle ancora più evidenti rispetto alle versioni precedenti.

Continue Reading

iscriviti al nostro canale YouTube

Facebook

Recensioni

Popolari