Serie tv
Devious Maids – serie tv: fare le pulizie di casa non è mai stato così sexy
Finita l’epoca della Casalinghe Disperate ora inizia l’era delle Colf Ambigue. Con questo bizzarro incipit, presentiamo la nuova serie tv in onda su Lifetime Tv dallo scorso 23 giugno. Devious Maids, questo è il titolo, rappresenta il ritorno sul piccolo schermo dello storico produttore e creatore di Desperate Housewives con nuova e frizzante dramedy. Prima di approdare sul network cable tutto al femminile, celebre per Army Wives, Drop Dead Diva e The Client List, Devious Maids originariamente fu proposta per la ABC, ma fu poi successivamente bocciata come successe per l’interessante Hallelujah sempre di Cherry. Grazie alle pressioni di Eva Longoria, la serie è stata acquistata da Lifetime che non solo ha ordinato una stagione da 13 episodi, ma soprattutto ha deciso di trasformarla in uno dei suoi prodotti di punta per il palinsesto estivo. È ancora presto per capire se la serie ha un futuro davanti a sé, ma dopo la visione del pilot, siamo tutti consapevoli che Marc Cherry ha sfornato un altro prodotto elettrizzante, invitante, divertente, al passo con i tempi e con una vicenda che colpisce nel segno grazie ad un cast di grande impatto. Seppur in tutto l’episodio si rincorre l’eco delle Desperate Housewives, la serie è diventata già da ora un vero e proprio guilty pleasaure estivo. Gli ascolti non sono tanto incoraggianti, visto che il pilot è stato visto da appena 2 milioni di telespettatori, ma siamo sicuri che la serie tv farà realmente breccia nel cuore dello spettatore.
Le 4 protagoniste hanno caratteristiche ben precise che, come un libro aperto, vengono illustrate allo spettatore. L’aspirante cantante Carmen lavora al servizio di un noto produttore musicale e, pur di far colpo su quest’ultimo, la seducente colf userà tutte le frecce nel suo arco arrivando persino a compiere le faccende domestiche in abiti succinti e tacchi vertiginosi. Zolia, la più adulta del gruppetto interpretata da Judy Reyes, storica attrice di Scrubs, lavora insieme alla figlia presso la villa di una ricca signora costantemente alla ricerca dell’amante perfetto; Zoila inoltre dovrà anche tenere a bada i bollenti spiriti della figlia adolescente. Tragicomica è invece la storia di Rosie, che lavora al servizio di una coppia di neo-sposini aspiranti attori. Infine troviamo Marisol, interpretata da Ana Ortiz già vista in Ugly Betty, che arriva come un tornado tra le Maids di Beverly Hills. Lei sembra essere la colf che tutte le casalinghe disperate d’America vorrebbero avere. Nessuno sa però che la donna è arrivata in città per indagare sulla morte di una cameriera uccisa durante una festa in piscina. Marc Cherry confeziona la sua solita e intrigante miscela di comedy e mistery, a servizio di una serie tv fresca, irriverente, trash e scanzonata. Devious Maids non risulta quindi essere un prodotto televisivo innovativo e ricercato, ma è una serie tv che intrattiene piacevolmente e strappa più di una risata. L’intento di Marc Cherry e della serie stessa non è altro che riempire il vuoto che le Desperate Housewives hanno lasciato nel cuore dei fan.
La serie cult della ABC che a distanza di un anno e più dal finale è ancora molto discussa sul web, non ha infatti ancora trovato un degno erede visto che tutte le serie che le sono succedute non hanno avuto lo stesso impatto. Devious Maids crea una sorta di effetto revival nel cuore dello spettatore. Chi ha amato i pettegolezzi, gli intrighi, i sotterfugi e i personaggi dalla psicologia perfetta che hanno dato il successo alle Casalinghe Disperate, troverà in Devious Maids la serie adatta alle sue esigenze. Seppur accompagnata da numerosi cliché e dedicata a un pubblico prettamente femminile, tutto questo passa in secondo piano quando ci troviamo di fronte a dialoghi ad effetto, battute sarcastiche e una vicenda che fila liscia come l’olio. Devious Maids è l’adattamento per la tv americana della serie messicana Ellas son la Alegría del Hogar (traducibile in italiano come Esse sono la gioia di casa). Palese è l’accostamento con la soap messicana, non solo per tutte le attrici che sono di origini ispaniche, ma soprattutto per la colonna sonora dal sapore mediterraneo. Eva Longoria, interprete per otto stagioni della casalinga Gabrielle Solis, affianca Cherry come produttrice esecutiva. Inoltre, una delle quattro protagoniste, Roselyn Sanchez, fece un cammeo nell’ultimo episodio di Desperate Housewives nei panni del suo personaggio Carmen. Un modo per creare continuità? Questo non sappiamo dirlo, per ora le colf seducenti, peccaminose e pettegole, convincono pienamente.
Serie tv
Momento magico per Lino Guanciale, é ufficiale: si inizia a girare

Lino Guanciale Newscinema.it
Lino Guanciale e il suo attuale momento magico, è ufficiale si inizia a girare, a breve lo rivedremo in televisione. Ma di cosa stiamo parlando precisamente? Di progetti Guanciale ne ha diversi, per questo è difficile stargli dietro.
È un momento magico quello che sta vivendo l’attore italiano Lino Guanciale, il quale ha confermato ai suoi fan con molta gioia che è ufficiale, si inizia a girare, le riprese sono partite. A che progetto pensiate si stia riferendo? Voi con quale personaggio vorreste rivederlo in tv?
Lino Guanciale è il famoso attore presente sia nel mondo del cinema, della televisione e in quello del teatro, considerato da sempre il suo luogo preferito. È nato ad Avezzano nel 1979, è sposato con la sua collega Antonella Liuzzi, dal quale ha avuto il suo primogenito, il piccolo Pietro.
Un compleanno speciale
Lino Guanciale è un attore versatile, il quale è riuscito a farsi amare dal suo pubblico per diverse interpretazioni, tra cui Il primo giorno della mia vita, La dama velata, Che Dio ci aiuti, Non dirlo al mio capo e così via.
Qualche giorno fa, Guanciale, ha festeggiato il suo 44esimo compleanno e come al solito l’attore è molto riservato sulla sua vita privata. Pubblica di rado scatti che riguardano la sua routine familiare, anche se per il suo grande giorno ha fatto un’eccezione, postando una foto di lui mentre gioca con suo figlio, rigorosamente di spalle. Non c’è bisogno di dire quanti like questo scatto abbia ottenuto dai suoi fedeli followers. A questo scatto ha riportato una lunga e tenera didascalia, eccone un breve stralcio: “La felicità è tante cose e nessuna. Di sicuro è istantanea, come una polaroid. Ieri è stato un compleanno meraviglioso, fatto di tantissimi istanti felici uno in fila all’altro…”.

Una scena de Il Commissario Ricciardi Newscinema.it
Il ritorno di Lino Guanciale
È ufficiale, si inizia a girare e finalmente rivedremo Lino Guanciale in televisione, il quale sta vivendo un momento magico non solo lavorativamente parlando ma anche familiare, come dimostra il suo ultimo scatto social.
Per la gioia dei suoi fan, Guanciale tornerà molto presto con la terza stagione de Il Commissario Ricciardi. Attualmente è impegnato non solo nella realizzazione delle puntate della fiction Rai, ma sta girando anche una nuova serie su Sky, nonché sta preparando il suo attuale spettacolo teatrale, insomma l’attore è impegnatissimo, anche se cerca sempre di ritagliarsi dei teneri momenti in famiglia.
Per quanto riguarda Il Commissario Ricciardi, molto probabilmente, la terza stagione approderà in tv agli inizi del 2025, come aveva dichiarato lo stesso Lino Guanciale: “Abbiamo tanto materiale per una terza serie”, anche grazie ai diversi libri scritti da Maurizio De Giovanni, sui quali si basa la serie Rai.
Serie tv
The Walking Dead: cosa sappiamo dei tre nuovi attesi spin-off

Lauren Cohan e Jeffrey Dean Morgan nei panni di Maggie e Negan
Dopo la tanto attesa conclusione, di cui i fan ancora continuano a parlare, The Walking Dead si accinge a continuare il suo viaggio grazie a tre nuovi spin-off. Protagonisti saranno la coppia Rick-Michonne, Maggie&Negan, e, infine, Daryl Dixon. Ma andiamo a scoprire qualche dettaglio in più.
Basato sull’omonima serie a fumetti, a cura di Robert Kirkman, Tony Moore e Charlie Adlard, The Walking Dead è andato in onda per ben 11 stagioni – per un totale di 177 episodi – e ha presentato al pubblico del piccolo schermo alcuni dei personaggi più belli di sempre.

Una scena di The Walking Dead
Frank Darabont è la mente dietro al progetto televisivo, reso memorabile dai volti di Andrew Lincoln, Norman Reedus, Melissa McBride, Jeffrey Dean Morgan e Lauren Cohan (tanto per citarne qualcuno).
Il successo della serie ha fatto sì che venissero realizzati ben tre spin-off, prima della conclusione di tutti gli episodi: Fear The Walking Dead (che si concluderà con l’ottava stagione), The Walking Dead: World Beyond e Tales of the Walking Dead.
A ciò si aggiungeranno i prossimi titoli – l’unico ad averne già uno è quello dedicato a Maggie e Negan, che si chiamerà The Walking Dead: Dead City – che andranno a comporre un puzzle sempre più ricco e avvincente.
The Walking Dead | Lo spin-off dedicato a Rick e Michonne
Tornati sul set nel mese di febbraio 2023, Andrew Lincoln e Danai Gurira (rispettivamente interpreti di Rick e Michonne) saranno i protagonisti di 6 episodi. Il titolo provvisorio della miniserie, attesa per il 2024, è The Walking Dead: Summit, lo showrunner Scott M. Gimple, mentre le riprese si svolgono tra il New Jersey e Atlanta.

Danai Gurira e Andrew Lincoln nei panni di Michonne e Rick
L’ultima volta che i due personaggi hanno diviso la scena eravamo nel 2018, per cui le aspettative restano altissime e la reunion urge. Nonostante il timore di una dipartita di Rick Grimes (durante la nona stagione), i fan dello show hanno avuto la sorpresa e il piacere di rivederlo sui titoli di coda dell’ultima puntata di The Walking Dead.
A quanto pare, l’uomo avrebbe trascorso circa sei anni da prigioniero della Civic Republic, e sarà appunto questa la cornice in cui ritroverà l’adorata e coraggiosa Michonne. Già si preannuncia un’avventura epica, all’insegna del grande amore.
Oltre ai due nomi già noti, il cast si è di recente arricchito di una new entry: Lesley Ann-Brandt, nei panni di Pearl Thorne.
Le nuove avventure di Daryl Dixon
Uno dei personaggi principali più amati di sempre è, senza dubbio, Daryl Dixon, a cui presta il volto Norman Reedus. A fine undicesima stagione, lo abbiamo visto prendere congedo, rigorosamente a bordo della sua Harley, dalla sua famiglia e dall’amica di lunga data Carol (McBride), alla volta di nuove memorabili imprese.
L’uomo arriverà niente meno che in Francia, trovando un paese devastato ma ancora capace di resistere. Qui incontrerà la bella Isabelle (Clémence Poésy), con la quale condividerà una missione legata al passato. Il progetto dovrebbe anche ricollegarsi alla scena finale di The Walking Dead: World Beyond.

Norman Reedus interpreta Daryl Dixon in The Walking Dead
Adam Nagaitis, Anne Charrier, Eriq Ebanouey, Laika Blanc Francard, Romain Levi, Louis Puech Scigliuzzi completano il cast della serie ambientata in Francia e creata dal produttore esecutivo Scott M. Gimple.
La prima stagione, composta da 6 episodi, dovrebbe approdare su AMC e AMC+ nell’autunno 2023, e presenterà persino una nuova variante di zombie.
The Walking Dead: Dead City | Teaser trailer e news sullo spin-off dedicato a Maggie e Negan
Stando a quanto riportato, la trama di The Walking Dead: Dead City sarà incentrata sulle vicende di Maggie (Cohan) e Negan (Morgan), in una Manhattan post-apocalittica, alle prese con morti viventi e vivi senza limiti e scrupoli.
Oltre alla coppia di protagonisti, troviamo nel cast Gaius Charles, Karina Ortiz, Mahina Napoleon, Jonathan Higginbotham, Michael Anthony, Trey Santiago-Hudson, Charlie Solis e Zeljko Ivanek.
6 episodi compongono la prima stagione, il cui debutto è previsto per giugno 2023. Eli Jorne è lo showrunner.
Serie tv
The Last of Us: recensione no spoiler della prima stagione | Tiriamo le somme

La recensione di The Last of Us – Newscinema.it
La prima stagione di The Last of Us è giunta al termine con il nono episodio in onda su NowTv e Sky. Dopo averla vista tutta, settimana dopo settimana, vi diciamo cosa ne pensiamo in una video recensione.
Si è conclusa da poco la prima stagione di The Last Of Us, la serie targata HBO ispirata all’omonimo videogioco che ha riscosso un enorme successo in tutto il mondo. Suddivisa in nove episodi di durata variabile e ambientata in un mondo post-apocalittico, The Last of Us continuerà con la seconda stagione già confermata.
Noi l’abbiamo vista tutta e nella video recensione qui sotto potete scoprire cosa ne pensiamo. Analizziamo pro e contro, condividiamo il nostro punto di vista su vari dettagli della serie e vi mostriamo anche un curioso video in cui è montato il videogioco con la serie in modo alternato per sottolineare la fedeltà di questa con il materiale originale.
La video recensione della prima stagione di The Last Of Us
The Last of Us: di cosa parla la serie
La serie HBO si svolge 20 anni dopo la distruzione della civiltà moderna. Joel, uno scaltro sopravvissuto, viene incaricato di far uscire di nascosto Ellie, una ragazzina di 14 anni, da una zona di quarantena sotto stretta sorveglianza. Un compito all’apparenza facile che si trasforma presto in un viaggio brutale e straziante attraverso gli Stati Uniti nel quale i due dovranno dipendere l’uno dall’altra per sopravvivere.
Tra le star della prima stagione troviamo Pedro Pascal e Bella Ramseynei panni dei due protagonisti principali insieme a Gabriel Luna, nel ruolo di Tommy, Anna Torv che interpreta Tess, Nico Parker è Sarah, Murray Bartlett è Frank, Nick Offerman è Bill, Melanie Lynskey è Kathleen, Storm Reid è Riley, Merle Dandridge è Marlene, Jeffrey Pierce interpreta Perry, Lamar Johnson è Henry, Keivonn Woodard è Sam, Graham Greene è Marlon ed Elaine Miles riveste i panni di Florence. Fanno parte del cast anche Ashley Johnson e Troy Baker (qui trovate la guida ai personaggi della serie).
- Gossip3 settimane ago
“Non la vedremo più”: scatta l’allarme per Antonella Fiordelisi | Che paura
- Gossip3 settimane ago
‘Addio’ Alessandro Tersigni, un silenzio allarmante: non c’è stato niente da fare
- Gossip3 settimane ago
Il commovente annuncio di Iva Zanicchi dal letto d’ospedale | Una disgrazia dopo l’altra
- Gossip3 settimane ago
LDA in ospedale, tutti commossi: il video é da brividi
- Gossip2 settimane ago
Sabrina Ferilli bollente: pizzi e trasparenze infuocano il web | Si vede tutto
- Gossip2 settimane ago
La bomba su Fedez e Luis Sal è esplosa: Fabrizio Corona rivela tutto
- Gossip3 settimane ago
Mediaset, conduttrice stroncata all’improvviso: è finito tutto in una notte
- Gossip2 settimane ago
“Sto lottando con tutte le mie forze: paura per Cristina Scuccia, mai vista così