Pet Sematary, quanto è difficile dire addio

Una volta Stephen King ha definito la sua produzione come l’equivalente letterario di un Big Mac, “niente di speciale, ma alimenta i bisogni del pubblico“. Sono tanti i suoi romanzi che si sono rivelati adatti al piccolo e grande schermo nel corso degli anni e, dopo il recente successo del moderno IT diretto da Andy Muschietti nel 2017, il 9 Maggio arriva al cinema un altro remake, Pet Sematary.

La famiglia Creed parte da Boston per trasferirsi nella rurale Ludlow, una piccola cittadina nel Maine. La loro nuova casa è vicina a una strada su cui ogni giorno sfrecciano a tutta velocità grandi camion e il giardino comprende un inquietante cimitero costruito dai bambini del posto per far riposare per sempre i loro animali domestici. Infatti non passa molto tempo prima che il gatto di famiglia, Church, venga investito e l’ambiguo vicino di casa Jud (John Lithgow) consigli al signor Creek (Jason Clarke) di seppellirlo in un vicino terreno indiano avvolto dalla nebbia e illuminato dalla Luna dove i morti tornano in vita, seppur molto cambiati. La piccola Ellie, interpretata da Jetè Laurence, è molto affezionata al suo piccolo amico a quattro zampe e i genitori non se la sentono di dirle la verità. Così il padre accetta di sperimentare questa leggenda senza pensare troppo alle conseguenze.

Curiosità: Pet Sematary, tutte le differenze tra il film originale e il nuovo remake

pet sematary 2019

Il romanzo originale di King è incentrato sul tema della perdita, la difficoltà di dire addio a qualcuno che fa parte della nostra vita e a cui siamo affezionati. Ma fino a che punto è lecito spingersi pur di non accettare l’amara realtà? L’idea di una vita dopo la morte è un argomento sul quale si scontrano più volte i coniugi Creed. Il marito, medico, è scettico e razionale, non vuole che i figli crescano con delle idee sbagliate, mentre la moglie (Amy Seimetz) crede fermamente in una continuazione. Lo stesso Stephen King era restio a pubblicare questa storia perchè autobiografica e triste, dopo la perdita del gatto della figlia Smuckey, ma alla fine si è convinto permettendo l’adattamento del 1989 diretto da Mary Lambert che è diventato un cult horror. Quest’ultimo era sceneggiato dallo stesso King, mentre questo remake è firmato da Jeff Buhler che ha optato per alcuni stravolgimenti narrativi molto coraggiosi che tuttavia funzionano.  Evitando di fare spoiler, possiamo solo dire che ci sono alcune differenze rispetto al film originale, ma il nuovo Pet Sematary ha un buon ritmo, qualche colpo di scena, anche se il vero punto di forza è la regia di Kevin Kolsch e Dennis Widmyer.

Lo sapevate: Tutto quello che c’è da sapere su Pet Sematary

L’idea del corteo di bambini che sfila nel bosco indossando maschere di animali in stile The Wicker Man (film horror del 1973) è suggestiva, ma poteva essere sfruttata meglio. Invece l’atmosfera, i flashback, le allucinazioni del signor Creed dopo l’incontro surreale con il defunto Victor Pascow e gli incubi a occhi aperti di Rachel, tormentata dal passato e dalla sorella Zelda dal corpo deformato, sono resi sullo schermo secondo uno stile moderno, accattivante e fresco. La tensione si avverte in molte scene, rendendo il film verosimile nonostante la surreale trama di base. Alcune scelte di sceneggiatura rivoluzionano i sensi di colpa dei vari personaggi rispetto al primo film, ma ci sono anche alcune novità interessanti che arricchiscono la trama. Per esempio risulta molto chiara l’eredità delle antiche terre tribali con un accenno alla figura del Wendigo, una creatura demoniaca responsabile di quel cimitero maledetto. Ma il regista sembra aver paura di approfondire questo aspetto della storia che resta superficiale. Se ha deciso di menzionare il Wendigo era meglio caratterizzarlo in modo tale da permettere al pubblico di saperne di più per comprendere meglio l’avventura macabra della famiglia Creed. Altrimenti poteva essere tranquillamente ignorato come ha fatto Lambert negli anni 80.

pet sematary church

Leggi anche: Pet Sematary, la spiegazione del finale del film originale

L’estetica del film sfrutta una fotografia suggestiva curata da Laurie Rose e non mancano momenti splatter. Tuttavia il film originale aveva un effetto di terrore più convincente, forse proprio grazie all’assenza degli effetti speciali e al trucco prostetico molto ben fatto che rendeva i morti viventi più spaventosi. Anche se lo rivedete oggi Pet Sematary del 1989 trasmette più inquietudine e ansia di questa nuova versione più patinata, ma comunque riuscita come film horror di puro intrattenimento.

Pet Sematary, quanto è difficile dire addio
3.3 Punteggio
Regia
Sceneggiatura
Cast
Colonna Sonora