Per onorare l’artista, il poeta, il regista, il pittore, l’uomo che conteneva tanti talenti, il contemporaneo più amato e conosciuto nel mondo della celluloide e della...
La manifestazione culturale, “Aspettando Connessus: Artisti di frontiera per i popoli in fuga”, che inizierà il 30 Aprile a Catania nell’open space di Castello Ursino, nasce...
Quando non è impegnato con il suo lavoro di realizzare film, George Lucas è appassionato di due cose: l’istruzione e l’arte. Dal 1991, l’Educational Foundation di...
Blow up, il film culto di Michelangelo Antonioni ispirato dal suggestivo racconto di Cortazar, Le bave del diavolo, ha cristallizzato le immagini della Swinging London degli...
Ha aperto oggi i battenti la mostra alle Scuderie del Quirinale dedicata al celeberrimo artista veneto che rivoluzionò la pittura del Cinquecento, Tiziano Vecellio. Passò attraverso...
Chi da bambino non ha mai giocato con i Lego, la linea di mattoncini assemblabili creata in Danimarca da Ole Kirk Christiansen? E così Nathan Sawaya,...
“Solea gittare in carta il suo pensiero con pochi e semplicissimi tratti, che più volte ritoccava e modificava”. Leopoldo Cicognara descrisse così l’urgenza di Canova di...
Nell’immediatezza e irreversibilità di un’immagine o di un dialogo cinematografico si nasconde tutta la comunicabilità emotiva e impressionante di quella che, meritatamente, viene anche definita settima...
Come dimostrato in precedenza, la 999 Contemporary è sempre pronta ad accogliere gli sperimentalismi e le innovazioni dei giovani artisti contemporanei. Anche questa volta la galleria...
Nata nel 2000 da un’idea di Elisabetta Bruscolini, che ne è anche la curatrice, la mostra Roma nel Cinema tra realtà e finzione si avvale del...
Cinquanta artisti e la città di Roma. I grandi nomi dell’arte contemporanea hanno saputo rigenerare il mondo culturale capitolino per rendere nuova linfa alla forma artistica....
“Interview era un giornale dove si doveva apparire. Se uno voleva sapere cosa succedeva nel mondo, il mondo dell’arte e della cultura pop, guardava Interview”. David...
Oltre L’Urlo c’è di più. Senza ombra di dubbio. Ed infatti la Tate Modern ha deciso di celebrare uno degli artisti più rappresentativi dell’arte del Novecento...
Venerdì 21 giugno alle ore 18,30 la 999 Contemporary di Roma presenterà una nuova esposizione dedicata all’artista contemporaneo SBAGLIATO. Come lo definisce Andrea Polichetti: “SBAGLIATO è...
Milan Kundera in uno dei romanzi più belli della letteratura del Novecento, L’insostenibile leggerezza dell’essere, scriveva: “Nel regno del Kitsch impera la dittatura del cuore. I...
Dal 19 maggio al 21 ottobre Monet si trasferisce nel Bronx. Uno dei pittori più rappresentativi dell’arte impressionista verrà esposto al New York Botanical Garden in...
“Toccate entrambe da una malinconia che non è semplice ‘fuori fuoco’ dell’esistente, ma attitudine veramente neoclassica, e consapevolezza di un bene irrimediabilmente lontano, le opere di...
Segni particolari: bella e reale. Una giovane fotografa con un caschetto nero corvino e dai tratti fisici rievocanti l’attrice del cinema muto Louise Brooks: questa è...
Un’occasione imperdibile. Un regalo fatto non al festeggiato ma ai partecipanti alla festa. Buon compleanno Mirò. Venerdì 20 aprile di centodiciannove anni fa nasceva a Barcellona...
Cosa sono quelle gambe che penzolano fuori dal cassonetto dell’immondizia? E chi è che sta offrendo un mazzo di fuori allungando il braccio oltre una breccia...