“Quando sono dentro i miei quadri, non sono pienamente consapevole di quello che sto facendo. Solo dopo un momento di presa di coscienza mi rendo conto...
“Costruisco combinazioni di linee e di colori su una superficie piatta, in modo di esprimere una bellezza generale con una somma coscienza. La Natura (o ciò...
Dal prossimo sabato, 6 aprile, i senesi e i turisti avranno una grande possibilità. Dopo anni e anni di restauro, il cielo sembrerà molto più vicino....
Ha aperto oggi i battenti la mostra alle Scuderie del Quirinale dedicata al celeberrimo artista veneto che rivoluzionò la pittura del Cinquecento, Tiziano Vecellio. Passò attraverso...
Un’intera generazione lo conosce come l’impacciato Dawson Leery nella serie tv che lo ha reso celebre, Dawson’s Creek. Dopo la cancellazione di Don’t Trust the Bitch...
Si scrive web e si legge spazio sconfinato e senza limiti. Ora la nuova frontiera oltrepassata è quella degli accessi al mondo delle aste. La casa...
Dopo il successo a Chieti, L’ultima notte, lo spettacolo teatrale diretto da Alessandro Prete e interpretato da Paolo Bernardini, Matteo Cannito, Giacomo Ferrara, Fabrizio Scuderi e...
Art You Lost? Ossia, come far diventare un teatro uno spazio espositivo pronto a raccogliere le memorie collettive e individuali di una moltitudine di persone in...
Lo scorso 18 gennaio l’esondazione del fiume Crati ha causato danni ingentissimi all’area archeologica di Sibari che è stata allagata completamente e che è stata invasa...
Chi da bambino non ha mai giocato con i Lego, la linea di mattoncini assemblabili creata in Danimarca da Ole Kirk Christiansen? E così Nathan Sawaya,...
Chiusa una saga, si apre un nuovo film per teenager. Per tutti i fan in crisi d’astinenza da Bella ed Edward, dopo la fine di The...
“La parabola umana e artistica di Lorenzo Lotto comprende l’intero arco della prima metà del Cinquecento. Il pittore veneziano l’attraversa con una tale intensità esistenziale e...
28 mila metri quadrati di superficie, 7 mila metri quadrati di spazi espositivi, 5 ettari di prato, 150 milioni di euro spesi per la realizzazione di...
Nel 2011 Qualunquemente fu un successo clamoroso di pubblico e di critica, arrivando ad incassare in un mese di programmazione la bellezza di 15 milioni di...
La crisi non è mai delle idee. La cultura, l’arte, le idee sono a tutti gli effetti l’unica ancora di salvezza per un Paese. Segnano la...
“Solea gittare in carta il suo pensiero con pochi e semplicissimi tratti, che più volte ritoccava e modificava”. Leopoldo Cicognara descrisse così l’urgenza di Canova di...
Star tra le star. Sarà lui ad animare il mercato dell’arte all’inizio del prossimo anno. Sandro Botticelli, virtuoso del pennello e raffinatissimo maestro del Rinascimento, fu...
“L’Arte non può essere moderna, l’Arte appartiene all’eternità”. Trecentocinquanta dipinti e duemilaottocento opere tra acquerelli e disegni in soli 28 anni di vita. Questo è Egon...
Diderot non è Diderot. Ebbene sì. La recente scoperta è stata rivelata nei giorni scorsi dal quotidiano francese Le Figaro, riportando così il risultato dell’attenta analisi...
“Siamo onorati del fatto che Michael abbia deciso di partecipare a questo progetto. E’ uno degli attori più talentuosi del momento ed è anche un fan...