

Box Office
The Tax Collector | il film con Shia LaBeouf conquista il boxoffice
Box Office
Arrivederci professore, il film con Johnny Depp primo in classifica al box office

Arrivederci Professore ha mantenuto la promessa e, come si preannunciava dal risultato di giovedì scorso, è primo in classifica al box office del week end con 516.568 euro e 79.265 admissions. Il film, distribuito da Notorious Pictures vede protagonista un carismatico, eclettico, unico, Johnny Depp che torna sul grande schermo nel ruolo di un insegnante controcorrente che riscopre il valore della vita con Arrivederci professore, una storia poetica ed emozionante per la regia di Wayne Roberts.
Leggi anche: La recensione di Arrivederci Professore
Ha dichiarato Guglielmo Marcheti CEO di Notorious Pictures: “Siamo entusiasti della performance di Arrivederci professore, migliore incasso nel weekend. Questo risultato conferma la bontà della strategia che portiamo avanti da anni. Mettere film importanti nel periodo estivo supportati da significativi investimenti per il lancio trova il consenso e il gradimento del pubblico. Non ci si deve spaventare di fronte a qualche apparente inciampo nel box Office dobbiamo tutti continuare a sostenere l’estate e la campagna Movie-ment. Per creare consapevolezza nel pubblico rispetto alla bellezza del cinema d’estate servono tempo, risorse, coraggio e soprattutto grandi film. Arrivederci professore è un bel film che può dare ancora tanto a tutti quegli esercenti che riusciranno a tenerlo ancora in sala, il nostro supporto in termini di comunicazione unito al passa parola porterà certamente ancora grandi soddisfazioni”.
Il film uscito nelle sale il 20 giugno è il terzo di sette titoli che Notorious ha posizionato a sostegno dell’iniziativa Movie-ment – Il Cinema tutto L’anno, volto a rilanciare il cinema come forma di intrattenimento culturale anche nel periodo estivo.

Arrivederci Professore
I prossimi titoli usciranno tra luglio ed agosto, in ordine di uscita: la commedia romantica Ti presento Patrick (4 Luglio), Birba – Micio Combinaguai (18 Luglio) animation per i più piccoli, Annabelle– L’ultima evocazione (1 agosto) per gli appassionati del genere horror e Teen Spirit – A un passo dal sogno (29 agosto), teen drama.
Tornando al film campione al box office, il protagonista di Arrivederci professore è Richard (Johnny Depp), un professore universitario che, quando scopre di avere un cancro e poco tempo ancora a disposizione, decide di sfruttarlo al meglio e di cogliere ogni occasione che incontra sulla sua strada. La vita di Richard, grigia e ripetitiva fino a quel momento, tra un rapporto complicato con la moglie e un lavoro poco appagante, si trasforma improvvisamente e si colora di leggerezza, entusiasmo, autenticità. Il ritratto commovente e allo stesso tempo ironico di un professore fuori dagli schemi che impara ad amare la vita e trasmette questa lezione ai suoi studenti, incoraggiandoli a vivere a pieno e a non sprecare neanche un attimo.
La rivoluzione personale di un uomo che sceglie di vivere come più gli piace e dedicare tutto sé stesso a ciò che ama davvero: la figlia, l’amicizia e la libertà di esprimere fino in fondo se stessi. Il film vede nel cast anche Rosemarie DeWitt, Danny Huston, Zoey Deutch, Ron Livingston, Odessa Young.
Box Office
Ma cosa ci dice il cervello con Paola Cortellesi è il film più visto di Pasqua

La nuova commedia di Riccardo Milani, Ma cosa ci dice il cervello (leggi qui la recensione) con Paola Cortellesi protagonista, è il film più visto nel weekend di Pasqua con 1.775.852 euro per 266.372 spettatori. Numeri davvero importanti, tanto da considerarlo il miglior incasso di un film italiano nel periodo pasquale dal 2010.
Grandi applausi anche per Vision Distribution e Wildside, che hanno scelto di scommettere su un weekend non tradizionale per il cinema italiano come quello delle festività pasquali. Dopo il biglietto d’oro per la commedia Come un gatto in tangenziale, sempre con la Cortellesi in coppia con Antonio Albanese, il più grande incasso del natale 2017 (oltre 10 milioni al botteghino), Vision e Wildside, continuano a scommettere – e a vincere – con la coppia Milani e Cortellesi. Ricco e divertente il cast del film, che, accanto a Paola Cortellesi, conta su Stefano Fresi, Remo Girone, Vinicio Marchioni, Lucia Mascino, Ricky Memphis, Paola Minaccioni, Giampaolo Morelli, Claudia Pandolfi, Alessandro Roia, Carla Signoris, Tomas Arana, Teco Celio. Qui sotto la nostra video recensione.
Box Office
Jurassic World: Il Regno Distrutto domina al box-office

Il sequel di Jurassic World fa esplodere il box-office del Regno Unito ma non è all’altezza del suo predecessore.
Jurassic World: Il Regno Distrutto apre alla grande il box-office del Regno Unito
Jurassic World: Il Regno Distrutto piazza la seconda miglior apertura dell’anno al box-office restando dietro solo al film dei record Marvel Avengers Infinity War. Il sequel del film del 2015 ha iniziato con un’apertura di 10.6 milioni di sterline e un totale di 14.3 calcolando anche il mercoledì e il giovedì precedenti al weekend. Avengers Infinity War aveva invece aperto con 23.1 milioni di sterline e un totale di 29.4 includendo le anteprime. Possiamo però comparare l’ottima apertura di Jurassic World: Il Regno Distrutto a quella del film dei Marvel Studios Black Panther che aveva aperto con 10.5 milioni di sterline con un totale di 17.7 calcolando anche le anteprime. Jurassic World invece nel 2015 aveva aperto con 16.8 milioni di sterline e un totale di 19.4 sommando le anteprime del giovedì. Jurassic World è poi diventato nel Regno Unito il 7° miglior film al box-office di sempre, adesso è balzato al 13° posto. Si prospetta quindi bene il futuro di Jurassic World: Il Regno Distrutto.

Jurassic World: Il Regno Distrutto domina il BO
Jurassic World: Il Regno Distrutto al box-office italiano
In Italia il film dei Dinosauri clonati con Chris Pratt ha dominato anche il suo primo weekend sovrastando ogni altro film in sala incassando un totale di 3.6 milioni di euro. Nelle nostre sale ha comunque registrato una inflessione netta rispetto al primo capitolo che aveva aperto abbondantemente sopra i 5.5 milioni di euro. In questo momento gli incassi italiani sono solo secondi a quelli del Regno Unito. Jurassic World: Il Regno Distrutto però deve ancora uscire in molti paesi tra cui gli Stati Uniti dove esordirà il 22 giugno.
Jurassic World: Il Regno Distrutto Il film
Con tutta la meraviglia, l’avventura e le emozioni che hanno caratterizzato una delle più famose e fortunate saghe della storia del cinema, questo nuovo evento cinematografico segna il ritorno dei nostri personaggi preferiti e dei dinosauri, insieme a nuove specie più imponenti e spaventose che mai. Benvenuti a Jurassic World: Il Regno Distrutto. Chris Pratt e Bryce Dallas Howard tornano nei panni dei protagonisti, insieme ai produttori esecutivi Steven Spielberg e Colin Trevorrow.
Nel cast, oltre a Pratt e Howard, troviamo James Cromwell, Ted Levine, Justice Smith, Geraldine Chaplin, Daniella Pineda, Toby Jones, Rafe Spall, mentre BD Wong e Jeff Goldblum riprendono i loro vecchi ruoli. Diretto da J.A. Bayona (The Impossible), questo film epico d’avventura è firmato dal regista di Jurassic World, Trevorrow, e dal suo co-sceneggiatore, Derek Connolly.
- Cinema1 giorno ago
Le Fate Ignoranti | cosa sappiamo sulla serie tv diretta da Ferzan Ozpetek
- Can Yaman4 giorni ago
Can Yaman | la sorpresa dell’attore nella trasmissione C’è Posta per Te
- Biografie2 settimane ago
Vanessa Kirby | Da The Crown alla Coppa Volpi, biografia di una star
- Biografie2 settimane ago
Jake Gyllenhaal | Biografia di un eccezionale trasformista
- Speciali2 settimane ago
Nostalgia anni ’90? Ecco quali serie meriterebbero un reboot
- Speciali2 settimane ago
Dawson’s Creek sbarca su Netflix | 10 scene per rinfrescare la memoria
- Cinema1 settimana ago
Dawson’s Creek | 10 film da guardare se hai amato la serie
- Cinema1 settimana ago
Donnie Darko | analisi di un imprevedibile successo a distanza di 20 anni