Serie tv
Arrow-verse, 3 scenari che i fan vorrebbero vedere nel crossover
Da qualche anno a questa parte c’è un momento molto atteso dai fan dell’Arrow-verse. Stiamo parlando del famigerato episodio crossover che, nella seconda decade di novembre, è solito presentare un’avventura quasi epica che unisce il team Arrow e tutte le ramificazioni dell’universo televisivo della DC sviluppato Greg Berlanti.
Quello che sarà trasmesso quest’anno, sempre su The Cw e dal prossimo 28 novembre, racchiude tutta la peculiarità dell’Arrow-verse. Il suo universo infatti, nell’arco di questi ultimi 2 anni, si è ingrandito a vista d’occhio. Non solo l’arciere di Star City può contare sull’aiuto di Flash, il velocista scarlatto interpretato da Grant Gustin, ma anche su una squadra sgangherata di personaggi (capitanati da una rediviva Sarah Lance), che viaggia in lungo ed in largo per il tempo e lo spazio per combattere pericoli ancestrali. La squadra di Legends of Tomorrow è infatti il secondo spin-off legato al franchise di Arrow che, quest’anno, è giunto anche alla sua seconda stagione. Ma appunto questo crossover risulta essere quello più importante fino ad ora trasmesso, perché segnerà l’ingresso di Supergirl nel grande universo televisivo della DC.

Arrow
La serie ispirata alle vicende della cugina di Superman, lo scorso anno era stata creata e concepita per il pubblico della CBS, dallo scorso ottobre, è in onda invece su The CW. Quindi questo crossover è essenziale per delineare l’appeal del personaggio ma, soprattutto, contestualizzarlo in un universo già abbastanza affollato. 4 serate, 4 episodi, un’unica grande avventura. Si comincia il 28 novembre con la prima parte dell’episodio in cui, Cisco e Caitlin, incontreranno Kara per la prima volta. La seconda parte di questo crossover coinciderà poi con il 100esimo episodio di Arrow dove, a quanto pare, è previsto il ritorno di alcuni volti storici della serie tv. In attesa di poter valutare nella sua interezza questo super-episodio (soprattutto se potrà essere migliore rispetto a quello dello scorso anno), liberiamo la fantasia ed ipotiziamo 3 scenari che potrebbero accadere in questo grandissimo evento televisivo.
Quale sarà la trama dell’episodio crossover?
Dalle prime indiscrezioni che si leggono in rete, i produttori si sono ispirati ad un albo datato 1988, nei quali i nostri super-eroi preferiti hanno affrontato una potentissima razza aliena, i Dominatori. Se questo espediente narrativo è molto comune al mondo dei fumetti, in una serie tv a tema super-eroistico, è una strada che fino ad ora non è stata mai battuta. I Dominatori appunto, hanno deciso di invadere la Terra, spaventati dalla crescente minaccia che per loro i meta-umani rappresentano. Questo evento spingerà Flash, Supergirl, Arrow ed i Legends ad allearsi per sconfiggere un nemico mai affrontato prima, che si avvale di sofisticate armi tecnologiche. Ne scaturirà una lotta senza uguali. Quindi cosa potrebbe accadere?
3. I Dominatori potrebbero uccidere un membro dell’Arrow-verse
Siamo abituati a colpi di scena del genere, soprattutto per quanto riguarda le serie trasmesse sulla The CW dato che, la maggior parte delle volte, sono capaci di sconvolgere le emozioni del pubblico. Ma la minaccia di morte è palese. E’ appurato il fatto che i Dominatori sono degli esseri superiori quindi, la forza di Arrow e della sua squadra, potrebbe non bastare per fermare questa assurda minaccia. La battaglia potrebbe quindi smembrare il gruppo ed uccidere uno dei personaggi, ma chi potrebbe essere in pericolo di vita? Sicuramente da questa equazione rimangono fuori sia Arrow che The Flash ma anche Supergirl, ma potrebbe cadere Winslow ad esempio, fedele confidente della figlia di Krypton. Nella rosa entra anche la moglie di Diggle; potrebbe essere un colpo di scena di grande effetto e non è la prima volta che succede una cosa nel genere in Arrow. Sono supposizioni, questo è pur vero, ma in un franchise televisivo come l’Arrorw-verse, tutto è possibile.
2. Il rapporto di Supergirl con il resto del team
E’ l’ultima arrivata nella famiglia della CW e, forse proprio per questo motivo l’evento televisivo, prende inizio all’interno dello show televisivo a lei dedicato. La serie è infatti ancora acerba, stenta a trovare la sua giusta direzione (anche se i recenti sviluppi sono sicuramente interessanti) e rimane saldamente legata a vecchi stereotipi. Dunque il mega crossover è il banco di prova, è il momento giusto per far capire al pubblico che Supergirl non vive all’ombra di suo cugino, ma è anche lei un personaggio forte e ben caratterizzato. Per questo desta curiosità come Kara si relazionerà al gruppo di The Flash, al Team Arrow ed alle Leggende del domani. Supergirl è timida, introversa e goffa, agisce d’istinto e deve ancora conoscere le sue potenzialità; forse conoscere da vicino l’arciere di smeraldo, oppure incontrare (in un altro contesto) il velocista scarlatto e la squadra delle Leggende, aiuterà alla flebile Kara di apprendere a fondo i suoi limiti, i punti di forza ed i punti deboli, ma soprattutto questo incontro, potrà regalare alla trama della serie tv, quel guizzo che fino ad ora è rimasto celato nell’ombra.

La squadra dell’Arrow-verse
1. I Dominatori sono la minaccia grande?
Ne hanno affrontate di battaglie tutti i protagonisti dell’Arrow-vese. Da folli criminali a meta-umani dal grande acume, da grandi sacerdoti egizi in cerca di vendetta fino a gruppi di assassini programmati per uccidere. Eppure quello che accadrà nel crossover sarà un evento di proporzioni bibliche, un qualcosa che cambierà la mappatura della serie. L’Arrow-verse si apre infatti definitivamente a tutte le forze ancestrali dell’universo. Se credete che la magia ed i meta-umani sono la minaccia peggiore, non avete conosciuto i Dominatori. Per questo il crossover della stagione 2016-2017, potrebbe essere quello definitivo, quello che metterà i personaggi alla prova, li scaverà nel profondo e sicuramente li metterà uno contro l’altro. Affrontare una minaccia aliena causata da un percolo che loro stessi hanno creato, sarà sicuramente un buon espediente narrativo, un colpo di scena che inevitabilmente, condurrà tutto il franchise verso un destino ignoto.
Serie tv
Il Metodo Fenoglio: anticipazioni puntata 4 Dicembre

Il metodo Fenoglio – Fonte: Instagram – Newscinema.it
Il metodo Fenoglio è la nuova fiction a marchio Rai, che ha già fatto appassionare milioni di telespettatori. Dopo il boom della prima puntata, i fan non vedono l’ora di saperne di più sulla seconda. Ecco qualche anticipazione.
Per chi se la fosse persa, Il metodo Fenoglio è una fiction Rai, basata sul secondo romanzo di Gianrico Carofiglio, Un’Estate Fredda, il quale fa parte della trilogia dedicata appunto al maresciallo Fenoglio. La serie verrà trasmessa per 4 puntate (da due episodi ciascuna) su Rai 1, la prima puntata è andata in onda il 27 novembre, mentre la seconda approderà nell’emittente di Stato il 4 dicembre.
Per il momento i dati promettono bene, il pubblico è ben disposto verso questa intricata fiction, che già sta tenendo tutti con il fiato sul collo, merito anche del cast di punta. Visto l’interesse collettivo, siamo qui a svelarvi qualche anticipazione sulla seconda puntata de, Il metodo Fenoglio.
Anticipazioni Il metodo Fenoglio
Come recita la sinossi ufficiale de Il metodo Fenoglio: “Il racconto epico di come negli anni 90 la criminalità barese si trasforma in una vera e propria mafia, negli stessi anni in cui in Sicilia si consuma l’attacco di Cosa Nostra al cuore dello Stato, con i massacri di Falcone e Borsellino”.
Questa fiction vede come protagonista il maresciallo Fenoglio (Alessio Boni), intento a risolvere casi molto complessi e sanguinosi nella Bari degli anni ’90. Con il suo temperamento sempre pacato e paziente, il protagonista riesce a mantenere quella lucidità e quella freddezza tipica di un giocatore di scacchi mentre cerca tutti i modi di fare “scacco matto”. Oltre a Boni troviamo anche Giulia Vecchio, Paolo Sassanelli e altri ancora.

Alessio Boni alias il maresciallo Fenoglio – Fonte: Facebook – Newscinema.it
Parliamo delle prossime due puntate
Come dicevamo, la fiction Rai, Il metodo Fenoglio è suddiviso in 4 puntate, la prima è stata trasmessa il 27 novembre e ha lasciato tutti con il fiato sospeso, ma possiamo dirvi che anche la prossima puntata sarà al cardiopalma. Da qui in poi c’è PERICOLO SPOILER, quindi non proseguite la lettura se non avete visto i primi due episodi.
Il terzo e quarto episodio vedrà Fenoglio e tutto il commissariato intento a sgominare la banda che negli ultimi 6 mesi ha praticamente preso in “ostaggio” una città con una guerra criminale molto violenta. Durante questo scontro, una sparatoria improvvisa, metterà fine alla vita di molte vittime innocenti. Tutto questo sangue metterà in crisi il maresciallo e “i suoi”, i quali daranno anima e corpo pur di trovare i responsabili. Tra l’altro, un elemento del passato pensato morto e sepolto tornerà a fare visita a Pellecchia e D’Angelo.
Serie tv
Le fiction RAI più viste: in vetta le donne | Ascolti da record

Le fiction Rai più seguite – Fonte: Facebook – Newscinema.it
Ecco quali sono state le fiction Rai più viste degli ultimi periodi, in testa alla classifica le donne trionfano. Ecco quali sono i titoli più gettonati ad oggi. Ovviamente la classifica può sempre cambiare.
La sezione delle fiction è molto quotata ultimamente dalle varie emittenti televisive, in quanto Rai, Mediaset e le altre, riescono a portarsi “a casa”, molti punti di share grazie a queste pellicole. Se in passato le maggiori serie tv venivano soltanto importate dall’America per esempio, da diversi anni a questa parte, i vari ad, hanno capito che non solo gli conveniva prodursele da soli, ma che in questa maniera avrebbero potuto abbattere i costi dei diritti di visione.
Per questo, mamma Rai (e anche le altre), sta investendo molto sulle varie fiction, che trattano tematiche differenti, cercando di seguire sempre il trend del momento. In base ai picchi d’ascolto degli ultimi mesi, ecco quali sono i titoli più gettonati al momento.
Le fiction di maggiore successo in Rai
La classifica provvisoria, stilata in base agli ascolti registrati delle fiction Rai, fanno riferimento ai dati attuali. Controllando il palinsesto sono diverse le serie tv che approderanno nel corso dei prossimi mesi nell’emittente statale, quindi è palese intuire, che i dati possono sempre cambiare. Prima di svelarvi chi ha vinto la medaglia, d’oro, d’argento e di bronzo, volevamo ricordarvi alcuni dei titoli che andranno ad arricchire la “guida tv” dei vari canali Rai.
Nel 2024 troverete rinnovi e new entry, per la gioia dei fan torneranno fiction quali Doc-nelle tue mani, Don Matteo, Makari, Mare fuori, ma anche Gerri, Gloria, Il clandestino, Folle d’amore – Alda Merini e così via. Insomma, non vi annoierete sicuramente nei mesi più freddi dell’anno a rimanere a casa.
La classifica delle fiction #Rai più viste📺#Circeo si piazza al sesto posto con una media di 2.497 13,90%. Si conferma il podio 🥇 #ImmaTataranni3, 🥈 #Blanca2 e 🥉 #IbastardidiPizzofalcone4. #Cuori2 #PerElisa #Ascoltitv
(Dati: @queenmarii1993) pic.twitter.com/yCYj3KKDeV
— 🎄🎅🅱️🅰️©️©️🅾️🎅🎄 (@Baccotvnews) November 29, 2023
Ecco chi c’è in pole position
In base agli ascolti registrati, ecco quali sono i titoli delle fiction Rai più viste, nell’ultimo periodo. Giusto per farvi stare ancora un pochino in trepidazione, partiremo dal fondo della classifica. Al 6° posto troviamo Circeo, al 5° posto Per Elisa, al 4° posto Cuori, per quanto riguarda la cima della vetta troviamo, al 3° posto, con la medaglia di bronzo I bastardi di Pizzofalcone, con un 21,10% di share. Tenetevi forte perchè in cima alla classifica troviamo due, tra le donne più amate dal pubblico.
La medaglia d’argento invece va a Blanca 2, la quale ha guadagnato un bel 23% di share e in fine, la medaglia d’oro va a Imma Tataranni, la quale ha fatto guadagnare all’emittente statale, un bel 26,40% di share. Che dire, mamma Rai, sarà orgogliosa dei suoi “ragazzi”, in quanto gli hanno portato a casa una “pagella” con i fiocchi.
Serie tv
Berlino: tutto quello che sappiamo sulla serie spin-off de La Casa di Carta

Berlino – Fonte: Twitter – newscinema.it
Netflix ha rivelato la data di uscita e il trailer di Berlino, la serie spin-off de La Casa di Carta incentrata sul personaggio interpretato da Pedro Alonso.
Tutto quello che si sa su Berlino, nuova serie in arrivo su Netflix che costituisce uno spin-off del successo La Casa di Carta. Manca ormai pochissimo all’uscita di Berlino, serie spin-off de La Casa di Carta prossimamente in uscita su Netflix.
Ecco tutto quello che sappiamo sulla serie che sarà incentrata, come ampiamente prevedibile dal titolo, sull’amato personaggio interpretato da Pedro Alonso.
Il trailer e la data di uscita di Berlino
Per l’arrivo di Berlino su Netflix manca ormai poco meno di un mese. Gli episodi della prima stagione di questo nuovissimo show, otto in totale, saranno infatti disponibili sulla piattaforma streaming a partire dal prossimo 29 dicembre.
Protagonista della serie è per l’appunto il personaggio di Berlino interpretato come noto da Pedro Alonso. Attore e scrittore spagnolo, Alonso ha mosso i primi passi della sua carriera cinematografica in film come Alma gitana del 1996 e Tengo una casa sempre del 1996. Il successo e la fama arrivano poi con il ruolo di Andrés de Fonollosa alias Berlino nella serie ormai cult La Casa di Carta che ha spopolato su Netflix. In seguito a tale ruolo Alonso partecipa anche ad altre pellicole, come ad esempio le recenti Il silenzio della palude di Marc Vigil del 2020 e Awareness di Daniel Benmayor di questo 2023.
Nel cast sono presenti tra gli altri anche Michelle Yenner, Tristan Ulloa e Begona Vargas, che interpretano rispettivamente il genio dell’ingegneria elettronica Kenia, il professore filantropo e consigliere di Berlino Damian e una ragazza impulsiva di nome Cameron. Presenti poi anche Julio Pena Fernandez e Joel Sanchez nei panni rispettivamente del fedele seguace di Berlino Roi e dell’uomo d’azione Bruce.
Ecco qui di seguito il trailer di Berlino.
La trama di Berlino
Per quanto riguarda la trama di Berlino a fornire alcuni primi indizi è stata la stessa Netflix. La serie spin-off de La Casa di Carta sarà incentrata sulla voglia da parte di Berlino di rivivere i suoi anni d’oro, un periodo in cui il personaggio non sapeva ancora di essere malato e in cui non era rimasto bloccato all’interno della zecca spagnola.
Gli episodi di questa prima stagione ruotano dunque intorno ai preparativi da parte di Berlino di una rapina a dir poco straordinaria e ambiziosa: l’obiettivo, per la precisione, è quello di riuscire a far sparire gioielli del valore di ben 44 milioni grazie all’utilizzo di un trucco magico. A questo scopo, il protagonista cercherà l’aiuto di una delle tre bande con cui ha lavorato in passato.
- Gossip2 settimane ago
Costantino Vitagliano ricoverato: “Controllatevi sempre” | L’ex tronista lancia appello dall’ospedale
- Gossip3 settimane ago
Massimiliano Varrese shock: la telecamera lo becca di notte | Scatta il panico
- Speciali2 settimane ago
Thanksgiving: la spiegazione del finale del film di Eli Roth
- Gossip1 settimana ago
The Voice Kids: Clementino abbandona la poltrona | Il gesto inaspettato per lei
- News2 settimane ago
Mediaset: il programma è stato cancellato per sempre | Delusione enorme
- News3 settimane ago
La morte improvvisa dell’influencer ha scioccato tutti | Una notte da incubo
- Gossip1 settimana ago
Sanremo 2024: rivelato chi condurrà “Prima Festival” | Volti tra musica e social
- Gossip2 settimane ago
Sonia Bruganelli devastata: “Un momento difficile” | Ha vuotato il sacco finalmente