I titoli e la trama dei film da poter vedere durante la serata di martedì 25 agosto 2020 in televisione.
Il 25 agosto 2020, tra i film a disposizione da poter vedere questa sera in televisione vi segnaliamo: The Twilight Saga: New Moon, La vera storia di Jack Lo Squartatore, Suffragette, Un paese quasi perfetto e Ladre per caso.
The Twilight Saga: New Moon
Il film d’avventura e fantasy The Twilight Saga: New Moon in onda alle 21.10 su La5. Diretto da Chris Weitz con Robert Pattinson, Kristen Stewart, Dakota Fanning, Taylor Lautner, Ashley Greene, Peter Facinelli, Elizabeth Reaser, Kellan Lutz, Nikki Reed, Jackson Rathbone, Bronson Pelletier, Alex Meraz, Kiowa Gordon, Billy Burke, Edi Gathegi, Rachelle Lefevre, Michael Sheen, Christopher Heyerdahl, Charlie Bewley, Daniel Cudmore, Graham Greene, Anna Kendrick, Michael Welch, Christian Serratos, Gil Birmingham, Tinsel Korey, Noot Seear, Tyson Houseman, Cameron Bright e Justine Wachsberger.
Sconfitto James per sempre, Bella ed Edward continuano a gonfie vele, organizzando nei minimi dettagli la festa di compleanno dell’umana. Mentre sono intenti a festeggiare, Bella si taglia una mano con la carta, scatenando la sete di sangue di Jasper. Prontamente Edward nell’allontanare la sua amata, la scaraventa contro il muro facendole però ancora più male. Questo incidente inizia a tormentare Edward sulle differenze che intercorrono tra un umano e un vampiro e per questo decide di andare via per sempre da Forks.
Ad aiutarla in questo periodo di depressione, l’amicizia con il lupo Jacob Black, con il quale inizia un rapporto molto speciale. Grazie alle esperienze con lui, si rende conto che l’adrenalina gli mostra la figura di Edward, il quale le ordina di non mettere a rischio la sua vita. Edward dopo aver provato a chiamare Bella a casa, scopre che la ragazza è morta, generando in lui una reazione fortissima. In realtà ad aver perso la vita è un amico di famiglia di Jacob, ma quest’ultimo decide di fargli credere che il funerale da organizzare sia quello dell’umana per togliersi una volta e per tutte, il vampiro da davanti ai piedi. Alice, tornata da Bella per vedere come stava, dopo aver visto la premonizione del suo lancio dalla scogliera, la avverte della chiamata di Edward e del suo pensiero di andare a Volterra, in Italia. Il motivo di questo viaggio era quello di farsi uccidere dalla famiglia dei Volturi. Riuscirà Bella ad arrivare in tempo?

La vera storia di Jack Lo Squartatore
Il film thriller e horror The Losers in onda alle 21.20 su Rai 4. Diretto da Albert Hughes, Allen Hughes con Johnny Depp, Heather Graham, Ian Holm, Katrin Cartlidge, Robbie Coltrane, Bryon Fear, Susan Lynch, Sophia Myles, Ian Richardson, Lesley Sharp, Paul Rhys, Joanna Page, Jason Flemyng, Terence Harvey e Estelle Skornik.
Londra, 1988. Le prostitute stanche del rigido controllo dei loro protettori cercano di riabilitare la loro persone agli occhi dei concittadini. L’unica che sembra trovare il coraggio di cambiare vita è Ann Crook, la quale dopo aver sposato il ricco pittore Albert Sickert, ha avuto una splendida bimba, Alice. Al ritorno in Francia, la donna chiede alle sue amiche di badare alla piccola per stare da sola con il consorte qualche ora. Improvvisamente un gruppo di misteriosi uomini rapisce i due coniugi davanti agli occhi delle prostitute, le quali optano di portare Alice a casa dei nonni.
Dopo l’uccisione di una di loro, arriva l’ispettore Frederick Abberline per risolvere il caso insieme a Godley. La fiducia riposta in lui dalla prostituta Mary Jane Kelly, riesce ad aiutarlo nel capire che Ben Kidney, capo della polizia è connesso in tutti questi efferati delitti. Londra che ormai è sotto il controllo di colui che viene chiamato Jack Lo Squartatore dovrà vedere il massimo impegno da parte dell’ispettore, prima che Mary Jane e la bimba possano essere le prossime vittime.

Suffragette
Il film d’azione Suffragette in onda alle 21.15 su Rai5. Diretto da Sarah Gavron con Carey Mulligan, Helena Bonham Carter, Meryl Streep, Ben Whishaw, Brendan Gleeson, Romola Garai, Anne-Marie Duff, Samuel West, Geoff Bell, Morgan Watkins e Natalie Press.
Londra, 1912. La giovane donna inglese dell’East End, Maud Watts da anni è costretta a lavorare in una lavanderia per poche sterline, dovendo fare i conti anche con le angherie del suo squallido datore di lavoro. La ragazza dopo aver visto sfilare le suffraggette per le strade di Londra capisce che quella è la battaglia giusta per la quale combattere. Grazie alla collega Violet viene inserita tra i membri del movimento, insieme ai coniugi Edita e Hugh Elyn e l’attivista dell’alta borghesia Alice Haughton.
Lasciandosi convincere da Alice, Maud tiene un discorso davanti al rappresentante della Camera dei Comuni, David Llyod George. Quando i politici rifiutano il suffragio universale scatta una protesta che vede l’arresto di Maud. Dopo aver scontato la pena, un ulteriore impedimento per lei sarà la presenza del marito Sonny che la costringerà a scegliere tra il suo ruolo di moglie e mamma con quello di paladina delle uguaglianze.
Leggi anche: 33TFF: Sarah Gavron ed Abi Morgan presentano Suffragette: “Il volto della povertà è femmina ancora oggi”

Un paese quasi perfetto
Il film commedia Un paese quasi perfetto in onda alle 21.25 su Rai Uno. Diretto da Massimo Gaudioso con Fabio Volo, Silvio Orlando, Nando Paone, Carlo Buccirosso, Miriam Leone, Gea Martire, Maria Paiato e Francesco De Vito.
In un piccolo paesino delle Dolomiti lucane. Pietramezzana, il rischio che venga assorbito da una provincia più grande è ormai imminente. Abbandonato dai giovani e con pochi abitanti, i motivi per tenerlo in piedi sono davvero pochi. I cittadini guidati dal rivoluzionario Domenico non vogliono arrendersi e per questo decidono di creare una fabbrica per offrire una nuova vita e nuovi posti di lavoro. In primis, devono trovare un medico, per poter creare una fabbrica e lo fanno con l’aiuto di Gianluca Terragni, medico estetico di Milano. Fondamentale sarà cercare di ricreare tutte le comodità alle quali è abituato, come wi-fi e sushi, per farlo rimanere. Senza tralasciare un elemento importante: l’amore.

Ladre per caso
Il film d’azione e commedia Ladre per caso in onda alle 21.20 su Cielo. Diretto da Pascal Bourdiaux con Jean Reno, Reem Kherici, Camille Chamoux, Pascal Demolon, Alexis Michalik, Bruno Sanches e Natalia Verbeke.
Le due sorellastre Carole, informatica che vive con la madre e Caroline, borseggiatrice ribelle, specializzata nello svaligiare grandi alberghi di lusso non si conoscono, nonostante abbiano un legame di sangue. Patrick, loro padre scomparso dal primo giorno della loro nascita, dopo aver finto la sua morte, decide di tornare per coinvolgere le figlie in un folle piano. Il trio vorrebbe accaparrarsi 15 milioni di euro derivanti dalla vendita di un violino Stradivari, che gli era stato rubato dal suo ex socio in affari.
News
Dune 2: tutto quello che sappiamo del film

Dune 2: in arrivo a novembre | Fonte: YOUTUBE
Dune 2 è in arrivo a novembre 2023, distribuito a Warner Bros. Tante conferme nel cast e altrettante novità. Guarda il trailer!
Il romanzo fantascientifico di Frank Herbert è diventata una solida realtà nel 2021. Il regista Denis Villeneuve ha creato uno dei maggiori successi del cinema di questo secolo con Dune. Interpretazione dei protagonisti eccellente, scenografia unica.
Una delle scelte più intelligenti fatte da Villeneuve nella trasposizione del libro è stata quella di dividerlo in due film, in modo da avere il tempo necessario per approfondire i personaggi e la storia complessa. Dune 2 arriverà in Italia a novembre: la storia del primo film continuerà ma non sarà l’unico.
Le location di Dune 2
Le riprese del film Dune 2 sono iniziate, ma la sua uscita in sala è prevista solo per novembre dell’anno prossimo. Le location per il sequel del film di Denis Villeneuve, sono magiche: sono state scelte Budapest, Abu Dhabi, Giordania e Italia.
In particolare, il regista ha deciso di girare in Veneto, dove la troupe ha già registrato alcune scene presso il cimitero di San Vito, frazione di Altivole in provincia di Treviso, dove si trova la Tomba Brion, un esempio di architettura moderna che si presta perfettamente al mood del film di Villeneuve.
Il cast di Dune 2
La trama è stata recentemente svelata attraverso la pubblicazione della sinossi ufficiale e per il cast non sembrano esserci più dubbi, con la conferma di tutto il cast principale che il pubblico ha già conosciuto nel primo capitolo della saga. Il prossimo film di Dune rappresenterà una delle sfide più stimolanti della carriera del regista Denis Villeneuve. A Variety ha detto:
“Stiamo lavorando con la stessa troupe, tutti sanno cosa fare e sappiamo dove stiamo andando. Il film sarà più impegnativo, ma la sceneggiatura è stata scritta, quindi mi sento fiducioso. L’unica grande incognita in questo momento è la pandemia. […] Questo film è un follow-up che percorrerà il mitico viaggio di Paul Atreides quando si unisce a Chani e ai Fremen, mentre è in corso la faida di vendetta contro i cospiratori che hanno distrutto la sua famiglia”.
Il trailer di Dune 2
La narrazione sarà composta da un intreccio complesso, denso di eventi sorprendenti e di azione, in linea con quanto già mostrato nel primo episodio. Il film sarà arricchito da effetti speciali e avrà una forte componente di suspense. Per quanto riguarda il cast, le conferme di Timothée Chalamet nei panni di Paul Atreides e di Zendaya come Chani ce lo aspettavamo tutti. Sono arrivate anche le conferme di Rebecca Ferguson (Lady Jessica), Dave Bautista (Glossu Rabban), Stellan Skarsgård (Barone Harkonnen), Javier Bardem (Stilgar) e Josh Brolin (Gurney Halleck).
Un cast di conferme ma anche di novità. La produzione ha deciso di aggiungere nuovi volti di alto livello per interpretare personaggi assenti nel primo capitolo della saga, che arricchiranno ulteriormente la trama ed esploreranno aspetti finora sconosciuti. Entreranno a far parte del cast Christopher Walken (Pulp Fiction, Batman- Il ritorno), che interpreterà l’Imperatore Shaddam IV, Florence Pugh (Black Widow, Piccole donne), nel ruolo di sua figlia, la Principessa Irulan, e Austin Butler (Elivis, C’era una volta a Hollywood, Alieni in soffitta), nel ruolo di Feyd-Rautha.
News
Air – La storia del grande salto: trama, trailer e cast del film

Ben Affleck regista Newscinema.it
Con Ben Affleck alla regia per la quinta volta della sua carriera, ecco tutto quello che c’è da sapere, dalla trama al trailer al cast, del nuovo film drammatico, Air – La storia del grande salto. Questa è la prima volta che Affleck “dirige” il suo amico, Matt Damon.
A prescindere dalle problematiche riscontrare nella sua vita privata, che non andremo ad affrontare in quanto non è questo il focus dell’articolo, Ben Affleck si è sempre rivelato un bravo attore e anche un bravo regista. A breve al cinema troveremo il suo nuovo film, il quale ha diretto e interpretato, stiamo parlando di Air – La storia del grande salto. Di seguito parleremo della trama, del cast e vedremo il trailer di questa straordinaria storia vera.
Air – La storia del grande salto: ecco la trama
Air – La storia del grande salto è un film drammatico diretto da Ben Affleck il quale approderà al cinema il 6 aprile 2023. Il film si basa sulla storia vera di Sonny Vaccaro, l’uomo che alla fine del 1984 creò la linea ufficiale delle scarpe della Nike per il grande giocatore di basket Michael Jordan, durante la sua permanenza nei Chicago Bulls.
Come ha dichiarato lo stesso Affleck, il grande giocatore americano non sarà presente nella pellicola, se non con qualche estratto preso dagli archivi storici: “Ho pensato che nel momento in cui avessi puntato la telecamera su qualcuno chiedendo al pubblico di credere che quella persona fosse Michael Jordan, l’intero film sarebbe crollato”.
Ecco la trama ufficiale di Air – La storia del grande salto:
“…il film diretto da Ben Affleck, racconta l’incredibile e rivoluzionaria partnership tra un giovane Michael Jordan e la nascente divisione dedicata al basket della Nike, capace di rivoluzionare il mondo dello sport, quanto la cultura contemporanea, con il lancio del marchio “Air Jordan”.
L’emozionante storia racconta l’impresa di una squadra non convenzionale che, con in gioco il proprio futuro, compie una scommessa decisiva, la visione senza compromessi di una madre che conosce il valore dell’immenso talento di suo figlio e il “fenomeno” del basket, diventato poi il più grande di tutti i tempi”.

Locandina Air – La storia del grande salto Newscinema.it
Air – La storia del grande salto: cast e trailer
Il film diretto da Ben Affleck, Air – La storia del grande salto, vede un cast d’eccezione, oltre allo stesso Affleck troveremo anche Matt Damon, Jason Bateman, Viola Davis, Chris Messina, Gustaf Skarsgård, Marlon Wayans, Chris Tucker, Jessica Green, Matthew Maher, Julius Tennon, Barbara Sukowa, Joel Gretsch, Dan Bucatinsky, Tom Papa, LeChristopher Williams, Haylee Baldwin, Gabrielle Bourne, Andy Hirsch, Tami Jordan.
Già solo dopo aver visto il trailer, questo film sprona molto i fan ad andare a vederlo al cinema il 6 aprile 2023, ma se questo non bastasse, dopo aver letto i commenti della critica, la voglia di vederlo è ancora più forte. Ecco cosa hanno dichiarato alcuni critici dopo aver visto Air – La storia del grande salto:
“Nel suo quinto lungometraggio, il talento di Affleck supera le aspettative”. E ancora: “È cresciuto come attore e regista, ma raggiunge le vette più alte quando fa entrambe le cose contemporaneamente. Non ho idea di come riesca a farlo così bene, l’organizzazione e la pazienza necessarie per bilanciare tutti questi elementi devono essere stressanti, ma il pubblico non se ne accorge visto che non suda mai”.
News
Dick Van Dyke incindente d’auto a 97 anni | Macchina distrutta – FOTO

Dick Van Dyke- newscinema.it
Lo spazzacamin di Hollywood, incidente a 97 anni mentre guidava la sua macchina per le strade di Malibù. Ricoverato in ospedale.
L’attore che tutti noi conosciamo con lo pseudonimo di Dick Van Dyke, Richard Wayne è un attore, un comicon e uno showman statunitense noto soprattutto per il suo ruolo nel film Mary Poppins, accanto all’attrice Julie Andrews, di spazzacamino: vincitore di un Tony Awards e di un Grammy e tre Emmy Awards per il suo show The Dick Van Dyke Show , poco tempo fa da TMZ.
L’attore è stato ritrovato a bordo della sua macchina contro un cancello. L’attore è apparso il mese scorso come concorrente del programma della Fox, Il cantante mascherato, travestito da The Gnome, esibendosi con il brano When You’re Smiling.
L’attore, subito soccorso dalle autorità locali, è stato ricorverato il 15 marzo per un’emorragia al naso e alla bocca.
L’incidente di Dick Van Dyke

Dick Van Dike- newscinema.it
Come ci viene riportato da TMZ, Dick Van Dyke è stato ricoverato a causa di un incidente automobilistico a bordo della sua auto.
97-year-old Dick Van Dyke crashes car into gate in Malibu 😳💥 pic.twitter.com/A5lJkAR1aH
— Daily Loud (@DailyLoud) March 22, 2023
L’attore a 97 anni, ha perso il controllo della sua Jaguard Lexsus LS 500 andando a sbattere contro un cancello a Malibù, come ha confermato la polizia. A quanto pare, Van Dyke stava guidando in una zona che aveva registrato piogge da record: la strada bagnata oltre alla sua età, non gli hanno permesso di mantenere il controllo del veicolo, causando l’urto della vettura contro un cancello di una casa a Malibù. I paramedici, subito intervenuti, lo hanno curato sulla scena per un’emorragia al naso e alla bocca.
Già nel 2013 Dick Van Dyke aveva subito un altro incidente automobilistico dove la sua macchina aveva inspiegabilmente preso fuoco.
- Gossip2 settimane ago
“Non posso più fingere”: futuri genitori a Uomini e Donne | Stanno insieme da poco, ma è successo
- Gossip2 settimane ago
“Persona di emme, ma…”: urla e parolacce nella notte al GF VIP | La regia alza la musica per non far sentire
- Gossip3 settimane ago
Che fine ha fatto Edoardo Costa? | La vita dell’attore dopo le truffe e i guai giudiziari: rubava i soldi
- Gossip2 settimane ago
“Non morirai”: la verità sulla fine della storia tra Andrea Delogu e Francesco Montanari |Non c’era niente da fare
- News2 settimane ago
Oscar 2023: dove vedere i film, cortometraggi e documentari candidati
- Gossip2 settimane ago
Non indovinerete mai chi è questo giovane uomo con Alba Parietti in una foto del 1994 | Il noto opinionista RAI è irriconoscibile
- Gossip6 giorni ago
“Sono etero, ma ho amato Carmine”: la rivelazione di Giuseppe Fiorello | Amore vero
- Gossip3 settimane ago
La casa di Loretta Goggi a Roma | La vista è spettacolare