L’ 11 novembre 2020, tra i film a disposizione da poter vedere questa sera in televisione vi segnaliamo: Sherlock Holmes, Unbroken, Il risolutore, La Pazza Gioia e L’uomo della pioggia.
Sherlock Holmes
Il film giallo Sherlock Holmes in onda alle 21.20 su Italia Uno. Diretto da Guy Ritchie con Robert Downey Jr., Jude Law, Rachel McAdams, Mark Strong, Eddie Marsan, Kelly Reilly, James Fox, Hans Matheson, Robert Stone, William Hope, Robert Maillet, David Garrick, William Houston e Terry Taplin.
Nella Londra di fine ‘800 il più famoso detective privato del Regno Unito, Sherlock Holmes e il suo partner il Dr. John Watson sono sulla tracce di un uomo che concludeva riti di magia nera con l’uccisione di giovani donne. I due, riuscendo a interrompere un rito prima dell’omicidio, scoprono che il celebrante è Lord Blackwood e con l’aiuto e l’intervento dell’ispettore Lestrade e della polizia lo catturano e lo arrestano.
Tre mesi dopo, Watson è fidanzato con Mary Morstan e si trasferisce da Baker Street 221B, dove viveva con Holmes, non vedendo l’ora di non dover più affrontare le sue eccentricità. Nel frattempo, Blackwood, che è stato condannato alla pena capitale tramite impiccagione, chiede di vedere Holmes, avvertendolo di altre tre morti inarrestabili che causeranno grandi cambiamenti nel mondo. Blackwood viene successivamente impiccato e la sua morte viene confermata dal Dr. Watson. Dopo l’impiccagione Holmes riceve la visita di Irene Adler, una ladra con cui in passato aveva avuto una torbida relazione, ingaggiandolo per trovare un uomo scomparso di nome Luke Reordan.
Appena uscita dall’abitazione, Holmes la segue mentre incontra il suo datore di lavoro segreto, riuscendo però a scoprire solo che l’uomo misterioso è un professore e che Adler ne ha paura. Successivamente, la tomba di Blackwood viene trovata distrutta dall’interno con la testimonianza del custode che afferma di aver visto Blackwood alzarsi dalla bara e andare via. Il mistero si infittisce quando all’interno della bara, al posto del corpo di Blackwood, viene rinvenuto il cadavere di Luke Reordan, lo stesso uomo che Holmes avrebbe dovuto trovare…

Unbroken
Il film guerra e drammatico Unbroken in onda alle 21.00 su IRIS. Diretto da Angelina Jolie con
Domhnall Gleeson, Garrett Hedlund, Alex Russell, Jai Courtney, Jack O’Connell, John Magaro, Finn Wittrock, Miyavi, Luke Treadaway, Maddalena Ischiale e Vincenzo Amato.
Dramma epico che racconta l’incredibile storia dell’atleta olimpionico ed eroe di guerra, Louis “Louie” Zamperini (morto il 2 Luglio 2014 all’età di 97 anni), che insieme ad altri due membri dell’equipaggio, è riuscito a sopravvivere su una zattera per 47 giorni, in seguito ad un disastroso incidente aereo durante la Seconda Guerra Mondiale, per poi essere catturato dalla Marina giapponese e spedito in un campo di prigionia.
Ambientato in un mondo sull’orlo del collasso nello scenario del Pacifico durante la Seconda Guerra Mondiale, viene raccontata l’esperienza di Louie dalla sua giovinezza spensierata e vivace, alla battaglia per la sopravvivenza nei campi di prigionia, che diventa un faro di speranza per una nazione impantanata in un conflitto globale. Il suo racconto, come ogni pagina della storia voluminosa dei compagni d’armi che hanno combattuto e trasformato le sorti del XX secolo, passa dalla tragedia al trionfo, dimostrando il significato del combattere la propria battaglia in prima persona, e non nell’ombra.

Il risolutore
Il film drammatico e azione Il risolutore in onda alle 21.04 su Mediaset 20. Diretto da F. Gary Gray
con Vin Diesel, Larenz Tate, Steve Eastin, Timothy Olyphant, Jacqueline Obradors, Geno Silva, Mike Moroff, Juan Fernández, Laura Salem, Julia Lee, Richard Gross, Emilio Rivera, George Sharperson e Santiago Verdu.
Sean Vetter e Demetrius Hicks sono due ex criminali di Los Angeles che, dopo un accordo con il Governo degli Stati Uniti, sono stati inseriti nell’agenzia federale per la lotta al contrabbando e al consumo di droga. La scuola della strada li ha resi gli infiltrati migliori per un’indagine sotto copertura nel mondo del narcotraffico. Da sette anni, infatti, sono impegnati a pattugliare il confine tra California e Messico, nel tentativo di contrastare l’organizzazione del narcotraffico tra Centro America e Stati Uniti.
Quando finalmente riescono a catturare Gullermo “Memo” Lucero, il potente signore della droga del cartello di Baja, Vetter e Hicks possono finalmente tornare a casa. Tuttavia un nuovo boss della droga prende il controllo della situazione. Si chiama El Diablo ed è ancora più spietato e pericoloso di Lucero. Quando Vetter e Hicks fanno tutto il possibile per identificare e arrestare il nuovo signore della droga, El Diablo invia i suoi sicari a uccidere Vetter. Durante lo scontro a fuoco nella sua casa, Vetter viene ferito mentre la moglie Stacy muore tra le sue braccia.
Accecato dall’ira, Vetter consegna ai superiori il suo distintivo e parte per una missione personale per punire gli assassini di sua moglie, anche se questo significa agire al di fuori della legge e rischiare la propria vita. In cerca di vendetta e di giustizia, non esita a chiedere aiuto a Lucero, che è stato condannato all’ergastolo in un carcere di massima sicurezza. Il boss, inizialmente ostile, decide di collaborare con Vetter solo quando El Diablo sopprime anche la sua famiglia.
Grazie all’aiuto di Hicks, che non lo ha mai abbandonato, Vetter non si fermerà di fronte a nulla, con l’obiettivo di arrivare alla resa dei conti con il misterioso El Diablo…

La Pazza Gioia
Il film drammatico e commedia La Pazza Gioia in onda alle 21.10 su Rai Movie. Diretto da Paolo Virzì con Valeria Bruni Tedeschi, Micaela Ramazzotti, Valentina Carnelutti, Tommaso Ragno, Bob Messini, Sergio Albelli, Anna Galiena, Marisa Borini, Marco Messeri e Bobo Rondelli.
Villa Biondi, un centro di recupero per donne affette da problemi mentali, ospita Beatrice Morandini Valdirana e Donatella Morelli. Le due ospiti diventate amiche, decidono di fuggire insieme dal centro per darsi, appunto, alla pazza gioia: prima a bordo di un bus, poi rubando un’auto e infine a piedi, inizia così un road movie alla Thelma & Louise tra le colline e il mare della Toscana.
Le personalità delle due donne sono agli antipodi: Beatrice è ricca, narcisista, mitomane e presuntuosa; Donatella, fragile e introversa, è stata costretta a lasciare suo figlio in affido e cerca disperatamente l’amore di suo padre. Attraverso le varie tappe del loro sgangherato viaggio, le due riscoprono il mondo, cercando di accettare sé stesse e gli altri, nonostante le varie delusioni.

L’uomo della pioggia
Il film drammatico L’uomo della pioggia in onda alle 21.10 su Paramount Channel. Diretto da Francis Ford Coppola con Matt Damon, Mickey Rourke, Claire Danes, Danny De Vito, Jon Voight, Mary Kay Place, Dean Stockwell, Virginia Madsen, Roy Scheider, Teresa Wright, Danny Glover, Red West, Johnny Whitworth e Andrew Shue.
Rudy Baylor è un giovane avvocato alle prime armi che deve fare i conti con le ingiustizie di una società che privilegia i potenti. Per sbarcare il lunario accetta cause di ogni tipo, spesso impossibili, difendendo clienti non sempre troppo raccomandabili. Quando viene assunto nello studio di Bruiser Stone, il protagonista conosce Deck Shifflet, un praticante che non ha mai passato l’esame di abilitazione, ma che saprà guidarlo con la sua esperienza in quella che sarà la causa più importante della sua carriera.
Rudy, infatti, decide di assumere il caso di Dot Black, madre sola, con un figlio che sta morendo di leucemia, al quale l’assicurazione rifiuta di pagare un risarcimento per le cure. Per dedicarsi completamente alla causa, il giovane avvocato lascia lo studio di Bruiser e si mette in proprio, insieme al collega Deck. La società assicurativa che ha deciso di sfidare, però, è la Great Benefit, una delle più potenti d’America. Rudy non molla e passa le sue giornate a cercare indizi e prove che mettano in difficoltà il legale avversario, Leo F. Drummond, uno dei migliori difensori di tutto il sistema giudiziario. La vita di Rudy è sempre più tormentata, tra la causa che lo assorbe completamente e l’incontro con una ragazza di cui si innamora, Kelly Riker, vittima di violenza da parte del marito. Riuscirà a battere la Great Benefit e ottenere giustizia per la famiglia Black?
News
Michael B. Jordan: la sua Ferrari va in pezzi | Terribile incidente

jordan michael b newscinema compressed
Bruttissimo incidente stradale per Michael B. Jordan: l’attore statunitense ha distrutto la sua Ferrari lungo una strada di Hollywood.
Bruttissimo incidente automobilistico per Michael B. Jordan. L’attore, produttore cinematografico e regista statunitense ha distrutto del tutto la sua Ferrari andando a sbattere contro una Kia lungo una strada di Hollywood. Ecco i danni provocati dall’incidente.
Michael B. Jordan: la sua Ferrari distrutta in un incidente stradale
Un weekend a dir poco da dimenticare per Michael B. Jordan. Verso le undici di sera di sabato 2 dicembre l’attore statunitense si è schiantato con la sua Ferrari contro una Kia per le strade di Hollywood. La vettura dell’attore, per la precisione una Ferrari 812 GTS di colore blu con un prezzo di listino di partenza di 369.576 euro e con un motore da 800 CV, è andata praticamente distrutta nell’impatto esattamente come l’altra automobile.
Per quanto riguarda l’incidente in questione, le cause precise che hanno provocato il sinistro non sarebbero per il momento ancora note. A svolgere i primi esami del caso sono stati gli agenti di polizia della città di Los Angeles: questi ultimi hanno riferito pubblicamente come Michael B. Jordan non fosse né in stato di alterazione né sotto l’effetto di alcol o di qualsiasi sostanza stupefacente.
A parte i danni alle vetture, non si sono registrati per fortuna problemi per le persone coinvolte o altri tipi di danni materiali. Jordan ha dovuto compilare un verbale sulla precisa dinamica dell’incidente in quanto dettagli sull’accaduto per il momento non ve ne sarebbero ancora.
L’attore dovrà di sicuro fornire spiegazioni sulla natura e sulle cause che hanno potuto portare all’incidente anche allo scopo di dare chiarimenti in merito a sue possibili eventuali responsabilità.
Visualizza questo post su Instagram
Gli ultimi lavori di Michael B. Jordan
Michael B. Jordan è noto principalmente per il ruolo di Adonis Creed nei film spin-off della saga di Rocky Creed – Nato per combattere del 2015, Creed II del 2018 e Creed III di questo 2023 oltre che per quello di Oscar Grant in Prossima fermata Fruitvale Station del 2013.
L’attore, che ha fatto poi anche il suo ingresso all’interno del Marvel Cinematic Universe con il ruolo di Erik Killmonger nei film di Black Panther, ha iniziato da poco a intraprendere anche un nuovo percorso in veste di regista. Primo film diretto è consistito proprio in Creed III, pellicola arrivata nelle sale cinematografiche lo scorso mese di marzo.
News
Don Matteo 14: un noto conduttore si aggiunge al cast | Chi è

Don Matteo – Fonte: Instagram – Newscinema.it
Good news per tutti i fan sfegatati di Don Matteo! Un nuovo conduttore entrerà nel set in una delle fiction più longeve e più amate di sempre. Ecco di chi stiamo parlando, non ci credereste mai.
Don Matteo è una leggenda ormai per quanto riguarda il mondo della fiction della Rai. È arrivato alla quattordicesima stagione, le puntate attualmente in lavorazione, saranno trasmesse dall’emittente statale nel 2024. Ovvio la differenza si sente, in quanto la mancanza di Terence Hill è percepibile, non possono sicuramente pensare di spazzare 13 anni di presenza in cinque minuti, ma siamo sicuri che anche Raoul Bova riuscirà ad entrare nel cuore degli spettatori.
Essendo la nuova stagione, attualmente in lavorazione, sono tutti alla ricerca di nuovi indizi o di piccoli spoiler, per capire la “via” che prenderà il nuovo copione. Dalle ultime indiscrezioni è emerso che un nuovo conduttore entrerà nel cast di una puntata di Don Matteo. Ecco di chi stiamo parlando.
Una new entry in Don Matteo
Don Matteo è passato da un grande prete in bici ad un altro altrettanto bravo in moto che sta cercando, giorno dopo giorno, di raggiungere anch’esso il cuore dei suoi fan. Senza togliere nulla al grande Raoul Bova che è un attore eccezionale, ovvio che Terence Hill sarà sempre il guru degli attori. Lui e Bud Spencer hanno segnato un’era, ma questa è un’altra storia.
Ad ogni modo, Hill è entrato ancora di più nel cuore dei suoi fan, con questa fiction, indossando gli abiti un pò da prete e un pò da Sherlock Holmes. Il suo modo di risolvere i casi, la sua estrema generosità, per non parlare dei siparietti comici con il suo amico Frassica, sono i momenti più belli che ricordano i fan. Insomma, Don Matteo è sempre stato uno di quei telefilm che non ti stancheresti mai di guardare. Poi per cambi di rotta interni, Terence ha passato “la palla” al nuovo parroco di Spoleto, il bel Don Massimo e anche con lui, le cose stanno iniziando a farsi interessanti.
Un nuovo crossover in #DonMatteo.
In #DonMatteo14 con Raoul Bova e Nino Frassica sarà coinvolto anche il gioco #ReazioneACatena e il suo conduttore Marco Liorni.
Dall’estate il game show passerà a Pino Insegno che, sempre secondo @_DAGOSPIA_, incasserebbe €1.200.000 per 2 anni pic.twitter.com/w0KDSEdP7Q
— Cinguetterai (@Cinguetterai) November 28, 2023
Chi è il nuovo conduttore?
Terence Hill come dicevamo, ha salutato nella tredicesima stagione uno dei suoi personaggi più amati dal pubblico, cioè Don Matteo, il quale però sta resistendo al cambio della guardia a favore di Don Massimo, alias Raoul Bova. A dimostrazione di ciò, la lavorazione dell’attuale 14esima stagione, nella quale pare ne vedremo delle belle. In primis, un bravo conduttore che tutti conosciamo, parteciperà ad una puntata della fiction di Mamma Rai.
Stiamo parlando di Marco Liorni, il quale da quello che abbiamo potuto leggere sul blog di Davide Maggio, dovrebbe interpretare se stesso, grazie ad un crossover di Reazione a Catena. I fan, dopo aver appreso questa notizia, non vedono l’ora di sapere chi vestirà i panni del concorrente, in uno dei game show più amati in Rai.
News
Macaulay Culkin: il bambino di Mamma ho perso l’aereo sulla Walk of Fame

Macaulay Culkin – Fonte: Twitter – newscinema.it
Macaulay Culkin, il bambino protagonista del cult Mamma ho perso l’aereo, riceverà una propria stella sulla Walk of Fame.
Il giovanissimo protagonista del cult del 1990 Mamma ho perso l’aereo Macaulay Culkin avrà presto una sua stella sulla Walk of Fame di Hollywood.
Macaulay Culkin avrà una stella sulla Walk of Fame. A più di trenta anni dal ruolo del protagonista nel cult natalizio Mamma ho perso l’aereo l’attore statunitense oggi quarantatreenne viene dunque insignito di uno dei più importanti e prestigiosi riconoscimenti del mondo del cinema.
Macaulay Culkin avrà una stella sulla Walk of Fame
La stella della Walk of Fame di Hollywood numero 2.765 sarà presto di Macaulay Culkin. La cerimonia durante la quale avrà luogo la premiazione del bambino protagonista di Mamma ho perso l’aereo avverrà per la precisione il prossimo venerdì primo dicembre, con Culkin che riceverà la propria stella nella categoria Motion Pictures.
Queste le dichiarazioni al riguardo da parte della produttrice della Hollywood Walk of Fame Ana Martinez:
“Macaulay Culkin è un appuntamento fisso della cultura pop da decenni. Con una vasta gamma di lavori, il suo Mamma ho perso l’aereo si distingue come uno dei film natalizi in assoluto più amati in tutto il mondo. In più è incredibilmente appropriato che Catherine O’Hara, che ha interpretato la madre di Macaulay nel film, si riunisca con il figlio del film e parli alla cerimonia“.
La carriera di Macaulay Culkin

Macaulay Culkin – Fonte: Twitter – newscinema.it
Nato a New York il 26 agosto del 1980, Macaulay Culkin ha iniziato la sua carriera intorno all’età di quattro anni tramite alcune brevi apparizioni come ad esempio quella in Rocket Gibraltar, film nel quale ha vestito i panni del nipote di Burt Lancaster.
Dopo aver recitato in altri film come Io e zio Buck del 1989, Ci penseremo domani del 1989 e Allucinazione perversa del 1990, Culkin trova infine il ruolo che finisce con il consegnarlo per sempre alla storia del cinema, ovvero quello del bambino Kevin McCallister in Mamma ho perso l’aereo diretto dal regista Chris Columbus: per tale ruolo Culkin ricevette addirittura una nomination ai Golden Globe del 1991, con il successo che venne replicato anche dal sequel Mamma ho riperso l’aereo: mi sono smarrito a New York del 1992.
La carriera di Culkin resterà da allora per sempre legata indissolubilmente al personaggio di Kevin McCallister, ma l’attore avrà comunque modo di farsi valere anche in altri film: tra questi vi sono ad esempio The Good Son, The Pagemaster, Richie Rich e Saved!. In ambito televisivo da ricordare invece le partecipazioni a Kings, Robot Chicken o anche American Horror Story.
- Gossip2 settimane ago
Costantino Vitagliano ricoverato: “Controllatevi sempre” | L’ex tronista lancia appello dall’ospedale
- Gossip3 settimane ago
Massimiliano Varrese shock: la telecamera lo becca di notte | Scatta il panico
- Gossip1 settimana ago
The Voice Kids: Clementino abbandona la poltrona | Il gesto inaspettato per lei
- News3 settimane ago
Mediaset: il programma è stato cancellato per sempre | Delusione enorme
- Speciali3 settimane ago
Thanksgiving: la spiegazione del finale del film di Eli Roth
- Gossip2 settimane ago
Sanremo 2024: rivelato chi condurrà “Prima Festival” | Volti tra musica e social
- Gossip2 settimane ago
Sonia Bruganelli devastata: “Un momento difficile” | Ha vuotato il sacco finalmente
- Gossip2 settimane ago
Grande Fratello: dolori al petto nella notte | Ricoverata d’urgenza