News
Film al cinema dal 30 Ottobre
Questa settimana, nelle sale cinematografiche, vedremo la commedia sentimentale dal titolo #ScrivimiAncora, il film drammatico Annie Parker, la commedia italiana Confusi e felici, interpretata da Claudio Bisio ed Anna Foglietta, l’horror – fantasy Dracula Untold, interpretatto da Luke Evans, che veste i panni del Principe Vlad, la pellicola biografica e drammatica dal titolo La danza della realtà, diretta ed interpretata da Alejandro Jodorowsky. Il thriller La Spia – A Most Wanted Man, interpretato dal recentemente scomparso Philip Seymour Hoffman, qui alla sua ultima interpretazione cinematografica, da Robin Wright e da Willem Dafoe, i film drammatici Last summer, Pelo Malo e Ritorno a L’Avana, il fantasy per famiglie dal titolo Un fantasma per amico e il film drammatico – sentimentale Una folle passione, interpretato da Jennifer Lawrence e Bradley Cooper.
#ScrivimiAncora
Rosie e Alex sono migliori amici dall’età di 5 anni. Crescono sognando di viaggiare per il mondo e di lasciare la piccola cittadina in cui vivono per trasferirsi in America e frequentare insieme l’università. Nella realtà, quando si tratta di amore, di vita e di fare le scelte giuste, i due ragazzi sono però i peggior nemici di loro stessi. Tra un imprevisto e un’opportunità mancata, il destino li spinge inesorabilmente in direzioni opposte, lontani l’una dall’altro. Solo una continua corrispondenza, fatta prima di lettere, poi di mail e sms, riesce a preservare il loro speciale legame. Ma può un’amicizia resistere al passare degli anni, alla distanza e a una serie infinita di relazioni disastrose, specialmente quando si capisce che forse è qualcosa di più? Il film è tratto dal romanzo Scrivimi ancora (Where Rainbows End) di Cecelia Ahern.
Regia: Christian Ditter
Cast: Lily Collins, Sam Claflin, Tamsin Egerton, Art Parkinson, Christian Cooke, Suki Waterhouse, Jaime Winstone, Norma Sheahan, Lily Layght
Distribuzione: M2 Pictures
Annie Parker
Le storie di due donne, separate da migliaia di chilometri di distanza e cresciute in ambienti molto differenti, si intrecciano a poco a poco fino al momento del loro incontro, quando le esistenze di entrambe cambieranno per sempre. Annie Parker, donna dal forte temperamento e con tanta voglia di vivere, è perseguitata dal cancro sin da quando, undicenne, vede morire la madre per un tumore al seno. Dopo un paio di anni, la stessa sorte tocca alla sorella maggiore e, appena ventenne e sposata con Paul, anche Annie scopre di essere affetta dal primo dei tre tumori, che riuscirà a sconfiggere. Marie-Claire King è invece una brillante ricercatrice che già ventenne si fa conoscere in tutto il mondo per la rilevanza delle sue scoperte scientifiche. Contro il parere negativo di tutti, si ostina a lavorare su un particolare progetto, che la porterà a scoprire l’esistenza del legame tra il gene BRCA1 e il cancro al seno.
Regia: Steven Bernstein
Cast: Samantha Morton, Helen Hunt, Aaron Paul, Alice Eve, Maggie Grace
Distribuzione: Koch Media
Confusi e felici
Anche gli psicanalisti possono cadere in depressione. Lo sa bene Marcello, psicanalista cialtrone e cinico, che un giorno decide di chiudersi in casa e mollare tutto. Il suo gesto però non viene accolto bene da Silvia, segretaria di Marcello, che decide di radunare i suoi pazienti per cercare, tutti insieme, di fargli superare la crisi. Un’idea bellissima se non fosse che, ad aiutare Silvia, ci saranno uno spacciatore affetto da attacchi di panico, Nazareno, un quarantenne mammome cronico, Pasquale, una ninfomane decisamente invadente, Vitaliana, una coppia in crisi sessuale, Enrico e Betta e Michelangelo, telecronista in crisi per il tradimento della moglie. Strampalati ma affettuosi e divertenti, i pazienti di Marcello cercheranno in ogni modo di tirargli su il morale, riuscendo così a farlo aprire alla vita per diventare una persona migliore.
Regia: Massimiliano Bruno
Cast: Claudio Bisio, Marco Giallini, Anna Foglietta, Massimiliano Bruno, Paola Minaccioni, Caterina Guzzanti, Pietro Sermonti, Kelly Palacios
Distribuzione: 01 Distribution
Dracula Untold
Il giovane Principe Vlad guida la carica per respingere i tentativi dell’Impero Ottomano di utilizzare la Romania come punto d’appoggio per conquistare il resto d’Europa. In un momento di disperazione, Vlad sale su una montagna dove risiede un oscuro potere magico con la speranza di trovare qualcosa che tenga a bada le orde turche. Quel potere lo aiuta a sconfiggere i Turchi, ma questo avviene pagando il prezzo più alto, la sua trasformazione in una creatura della notte.
Regia: Gary Shore
Cast: Luke Evans, Sarah Gadon, Dominic Cooper, Samantha Barks, Charlie Cox, Zach McGowan, William Houston, Noah Huntley, Ronan Vibert, Diarmaid Murtagh, Joseph Long
Distribuzione: Universal Pictures
La danza della realtà
Si tratta di un’autobiografia immaginaria, che fa rivivere gli anni dell’infanzia di Alejandro Jodorowsky, grazie ad una catena di ricordi e sogni, grottesca e straniata.
Regia: Alejandro Jodorowsky
Cast: Alejandro Jodorowsky, Brontis Jodorowsky, Pamela Flores, Jeremias Herskovits, Bastian Bodenhofer, Adam Jodorowsky
Distribuzione: Garabombo
La Spia – A Most Wanted Man
Il boxer Melik Oktay e sua madre, entrambi residenti turchi-musulmani ad Amburgo, incontrano una persona per strada che si fa chiamare Issa. I due, senza saperlo, innescano una catena di eventi, che coinvolgono le agenzie di intelligence di tre paesi. Issa, che afferma di essere uno studente musulmano di medicina, è in realtà un terrorista ricercato e il figlio del colonnello dell’Armata Rossa Grigori Karpov, la cui notevole eredità è tenuta nascosta in una banca di Amburgo.
Regia: Anton Corbijn
Cast: Rachel McAdams, Philip Seymour Hoffman, Robin Wright, Willem Dafoe, Daniel Bruehl, Nina Hoss, Martin Wuttke
Distribuzione: Notorious Pictures
Last summer
Il film racconta la storia di una giovane donna giapponese, che ha quattro giorni per dire addio al figlio di sei anni, di cui ha perso la custodia, a bordo dello yacht della facoltosa famiglia occidentale dell’ex-marito. Sola con l’equipaggio, che ha il mandato di sorvegliarla a vista, la donna affronta la sfida di ritrovare un legame col bambino prima di doversene separare per molti anni.
Regia: Leonardo Guerra Seràgnoli
Cast: Rinko Kikuchi, Lucy Griffiths, Yorick van Wageningen, Daniel Ball, Laura Bach, Ken Brady
Distribuzione: Bolero Film
Pelo Malo
Junior ha nove anni e ha i capelli ribelli. Li vuole stirare per la foto del suo annuario, come un cantante pop alla moda. Questo lo mette in contrasto con sua madre Marta. Più Junior cerca di sembrare elegante e farsi amare dalla madre, più lei lo rifiuta, finché lui si ritrova con le spalle al muro, faccia a faccia con una decisione molto dolorosa.
Regia: Mariana Rondòn
Cast: Samuel Lange, Samantha Castillo, Beto Benites, Nelly Ramos, Gabriel Guedez, Marta Estrada
Distribuzione: Cineclub Internazionale Distribuzione
Ritorno a L’Avana
Sopra una terrazza che domina i tetti de L’Avana, baciati dalla luce calda del sole, cinque amici si ritrovano insieme per festeggiare il ritorno a casa di uno di loro, Armando, che rientra sull’isola dopo 16 anni di esilio a Madrid. Dal tramonto all’alba i cinque ballano, ridono, bevono, ricordano la giovinezza trascorsa insieme e si raccontano le proprie vite. Emergono così, in poche ore, i sogni e le speranze di ieri e le disillusioni di oggi.
Regia: Laurent Cantet
Cast: Jorge Perugorrìa, Isabel Santos, Fernando Hechevarria, Nestor Jimenez
Distribuzione: Lucky Red
Un fantasma per amico
Un piccolo fantasma, che vive di notte nel castello di Eulenstein, ha un unico desiderio, vedere com’è il mondo alla luce del giorno. Una notte si imbatte in tre ragazzini, che hanno organizzato un’escursione al castello, trovandosi con stupore e per la prima volta di fronte a degli esseri umani. Il giorno seguente, quasi per magia, il fantasma si sveglia in pieno giorno, ma scopre a malincuore che gli abitanti della città, invece di accoglierlo, alla sua vista provano terrore ed iniziano a dargli la caccia. Gli unici a cui può chiedere aiuto sono i tre ragazzi incontrati la notte prima.
Regia: Alain Gsponer
Cast: Jonas Holdenrieder, Emily Kusche, Nico Hartung, Herbert Knaup, Bettina Stucky, Uwe Ochsenknecht
Distribuzione: Notorious Pictures
Una folle passione
Tratto dall’omonimo romanzo scritto da Ron Rash ed edito in Italia da Salani, il film racconta la storia di un amore talmente forte da trasformarsi in follia, di un sentimento che diventa un’ossessione, in grado di raggiungere i meandri più bui dell’animo umano. Ambientato sul finire degli anni ’20, sullo sfondo delle montagne del North Carolina, la pellicola ha come protagonisti George e Serena Pemberton, due giovani neosposi, bellissimi ed innamorati che iniziano a lavorare per quello che diventerà presto un impero del legname. Serena è una giovane donna forte, passionale e senza paura: supervisiona i taglialegna, dà la caccia ai serpenti a sonagli e salva addirittura la vita di un uomo in mezzo alla natura selvaggia. Forti del loro potere, dell’ascendente e del carisma che esercitano sugli altri, i Pemberton non permettono a nessuno di ostacolare il loro amore folle e le loro ambizioni. Quando Serena scopre però il passato segreto di George, l’unione passionale dei Pemberton comincia a sgretolarsi, facendo presagire un drammatico epilogo.
Regia: Susanne Bier
Cast: Jennifer Lawrence, Bradley Cooper, Rhys Ifans, Toby Jones, Sean Harris, David Dencik, Kim Bodnia, Blake Ritson, Sam Reid, Ned Dennehy, Ana Ularu
Distribuzione: Eagle Pictures
News
Il regista premio Oscar incontra Papa Francesco e annuncia: “Farò un film su Gesù”

Papa Francesca incontra il famoso regista – Newscinema.it
Il famoso regista premio Oscar è in tournée in Italia dopo essere stato al Festival di Cannes e, vista la sua nota devozione religiosa, ha incontrato Papa Francesco e fatto un importante annuncio.
“Ho risposto all’appello del Papa agli artisti nell’unico modo che conosco: immaginando e scrivendo una sceneggiatura per un film su Gesù” ha annunciato il famoso regista durante una conferenza a Roma in Vaticano lo scorso sabato. Secondo diverse fonti sta per iniziare le riprese di questo nuovo progetto che potrebbe essere il suo prossimo film.
Il suo ultimo lavoro è stato presentato in anteprima al festival di Cannes pochi giorni fa, ma prima di partecipare alla conferenza – intitolata “The Global Aesthetics of the Catholic Imagination” il regista e sua moglie hanno incontrato Papa Francesco durante una breve udienza privata in Vaticano.
Il regista incontra Papa Francesco
Il convegno è stato organizzato dalla rivista gesuita La Civiltà Cattolica e dalla Georgetown University. Antonio Spadaro, direttore del periodico religioso, ha dichiarato sul sito della testata che durante la loro conversazione Martin Scorsese ha alternato riferimenti ai suoi film e aneddoti personali e ha spiegato “Come l’appello del Santo Padre ‘a farci vedere Gesù’ lo ha commosso”. Egli ha detto.
Thank you to Martin #Scorsese for accepting the invitation to join us of La Civiltà Cattolica and Georgetown University – along with his wife and daughter – in the meeting of 40 poets and writers from different Countries with #PopeFrancesco, who said among other things, “This is… pic.twitter.com/yG6bEyo2Wq
— Antonio Spadaro (@antoniospadaro) May 27, 2023
Per quanto riguarda i riferimenti cinematografici, durante la conversazione Scorsese ha citato la sua ammirazione per Il Vangelo secondo Matteo di Pier Paolo Pasolini. Scorsese ha anche parlato del significato del suo poema epico del 1988 L’Ultima Tentazione di Cristo e del “successivo passo nella sua ricerca sulla figura di Gesù” rappresentato dal suo dramma su scala ridotta del 2016 Silence sulla persecuzione dei cristiani gesuiti nel Giappone del XVII secolo.
Quel film è stato proiettato nel 2016 in Vaticano. Francesco è il primo papa gesuita ed è noto per essersi unito all’ordine dei gesuiti sperando di diventare missionario in Giappone. Il manager di Scorsese, Rick Yorn, non ha risposto immediatamente a una richiesta di commento riguardante il nuovo progetto religioso del regista. Killers of the Flower Moon ha riscosso un discreto successo a Cannes 2023.
News
Premio Internazionale per la Sceneggiatura Mattador | Giuria e novità

Locandina del Premio Internazionale per la Sceneggiatura Mattador
La 14esima edizione del Premio Internazionale per la Sceneggiatura Mattador entra nella sua fase finale. Annunciata la Giuria che decreterà i vincitori del Premio dedicato ai giovani talenti del cinema, nelle giornate del 23 e 24 giugno a Trieste e del prossimo 17 luglio al Teatro La Fenice di Venezia.
Sono ben 203 i progetti presentati quest’anno (in aumento dall’ultimo concorso), che la Giuria – presieduta da Minnie Ferrara – dovrà valutare. Tra questi, saranno presi i migliori lavori per ogni categoria, precedentemente selezionati da un gruppo di Lettori scelti.
Le sezioni del Concorso presentano una novità: al consueto Premio Mattador alla miglior sceneggiatura, Mattador al miglior soggetto e Premio Dolly alla miglior storia raccontata per immagini, si aggiunge il Premio Mattador Series al miglior progetto di serie TV.
La prima selezione dei lavori spetterà ai 56 Lettori, chiamati al difficile compito di vagliare i progetti giunti tramite la piattaforma web. Dopo aver scelto i migliori elaborati per ogni sezione, si metterà al lavoro la Giuria speciale, che decreterà i vincitori dei premi come ogni anno.
A presiederla quest’anno ci sarà Minnie Ferrara, Direttrice della Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti, insieme al fumettista Mario Alberti, la scrittrice e sceneggiatrice Paola Mammini, lo sceneggiatore Luca Mastrogiovanni (nonché vincitore Premio Mattador 2016 e 2018) e la regista Sophie Chiarello.
Tutto pronto per il Premio Internazionale per la Sceneggiatura Mattador
Come detto, sarà un’edizione con nuovi premi. Rimangono le sezioni Premio MATTADOR alla migliore sceneggiatura per lungometraggio (5.000 euro, per cui concorrono 34 lavori), il Premio MATTADOR al miglior soggetto (borsa di formazione e 1.500 euro, in concorso 114 soggetti), il Premio DOLLY “Illustrare il cinema” alla migliore storia raccontata per immagini (borsa di formazione e 1.000 euro in base al risultato del percorso, per il migliore tra i 15 lavori).
Si aggiunge il Premio MATTADOR Series al miglior progetto di serie TV (borsa di formazione e 1.000 euro, in concorso per la prima volta 40 progetti). Da questa edizione, infatti, il Premio CORTO86 alla migliore sceneggiatura per cortometraggio (borsa di formazione e realizzazione del corto) è diventato biennale: il relativo bando uscirà nella 15a edizione.
Cosa aspetta i partecipanti e i vincitori
Il mondo Mattador si prepara così ad accogliere i nuovi giovani partecipanti, per continuare ad imparare, studiare e apprendere il migliore uso degli strumenti del cinema. Tutti i partecipanti, infatti, accederanno a lecture, masterclass e convegni dedicati al cinema e alla sceneggiatura.
In più, i vincitori avranno l’opportunità di partecipare a percorsi formativi dedicati e saranno affiancati da professionisti del settore. Alcune tra le sceneggiature premiate avranno la possibilità di essere pubblicate nei volumi della collana Scrivere le immagini. Quaderni di sceneggiatura (Edizioni EUT/Mattador).
Non ultimo, con spirito di promozione e diffusione di iniziative legate all’arte contemporanea anche tra i più giovani, ai vincitori verrà donato il rituale Premio d’Artista Mattador come riconoscimento del loro valore e ulteriore incoraggiamento per continuare a credere in quello che fanno, proprio come ci ha creduto ogni giorno Matteo Caenazzo, a cui il concorso è dedicato.
La Premiazione del 14esimo Concorso MATTADOR si svolgerà lunedì 17 luglio 2023 a Venezia nelle Sale Apollinee del Teatro La Fenice.
News
Fast X premiere a Roma: vi portiamo con noi all’evento con Vin Diesel (VIDEO)

Fast X premiere Roma – Newscinema.it
Il 12 Maggio Roma ha accolto Dom Toretto e il suo team per l’anteprima mondiale di Fast X e noi abbiamo seguito gli eventi e vi raccontiamo e facciamo vedere come è andata.
Fast X ha travolto per una settimana la capitale con una serie di eventi a tema per annunciare l’uscita del decimo capitolo della saga a tutta velocità al cinema dal 18 Maggio. La stampa ha potuto vedere in anteprima il film il 10 Maggio con una proiezione introdotta da un favoloso buffet al Cinema Barberini ormai completamente ristrutturato.
E venerdì 12, sempre lì, si è svolta la conferenza stampa con Vin Diesel e tutto l’incredibile cast del film tranne Jason Momoa unico assente. Charlize Theron, Helen Mirren, Jason Statham, Michelle Rodriguez, John Cena, Brie Larson, Scott Eastwood, Rita Moreno, Terese Gibson e non solo hanno incontrato la stampa prima di partecipare alla premiere con il pubblico e tanto di red carpet la sera stessa.
Alla premiere di Fast X a Roma con noi
In questo vlog qui sotto abbiamo montato una serie di momenti della nostra esperienza Fast X a Roma, in particolare delle attività stampa che hanno avuto luogo nel corso della settimana. La prossima settimana poi uscirà sempre sul nostro canale YouTube MADROG CINEMA una video recensione del film.
Un Vin Diesel euforico non riusciva a stare seduto durante la conferenza stampa e ha ringraziato spesso tutti gli attori del cast: “Voglio che le persone si godano uno dei cast più incredibili e ampi della storia. Tutti hanno portato molto alla saga, a questa mitologia. Godetevi questo cast incredibile e impossible!” ha detto.
Charlize Theron vs Michelle Rodriguez
Tutti hanno parlato di famiglia e di come ci si sente parte di una comunità a far parte di questa saga che va avanti da così tanti anni. Curioso vedere Charlize Theron e Michelle Rodriguez una di fianco all’altra così diverse. Theron vestito blu, composta e fine, mentre Rodriguez verace e goliardica come i suoi personaggi con una risata sincera e contagiosa di pancia. Entrambe hanno alcune scene di combattimento in Fast X che hanno raccontato tra allenamenti in palestra e coordinamento.
“Sento che dovrebbe essere dato più affetto e riconoscimento al mondo degli stunt, anche agli Oscar, perchè rischiano la loro vita per intrattenere gli altri. Di questi combattimenti mi piacciono le coreografie, abbiamo controfigure che volano, saltano e per me è fantastico. Quando li riguardo sono contentissima” ha detto Rodriguez, scherzando con la collega a un certo punto: “Mentre giravamo il catfight pensavo: ‘oddio, sto combattendo con Charlize Theron”.

Jason Statham e Tyrese Gibson a Roma – Newscinema.it
Jason Statham premio Oscar per i fan
“Mia mamma mi ha sempre detto: non adagiarti mai, ti devi svegliare e fare quello che ami e, se riesci a farlo devi viverla come una benedizione. Essere qui a Roma su questo palco e vedere così tanto talento intorno a me, è bellissimo” ha detto Gibson, mentre Jason Statham ha speso alcune parole sul suo personaggio: ” Shaw è un cattivo dall’inizio ma, dal punto di vista della famiglia nel corso del viaggio che fa con Dom e gli altri, Shaw stesso non è più come era originariamente percepito. Un uomo di principi che sa distinguere bene dal male, gli interessano la famiglia e le persone vicine e credo che strada facendo diventi uno che si allinea al suo ragionamento. Si uniscono tutti per un bene comune, contro un nemico comune”.
L’attore è stato l’unico all’uscita dalla conferenza stampa a non sgattaiolare in macchina come i colleghi e spendere un po’ di tempo con i fan, firmando autografi, scattando foto e rispondendo ai complimenti che gli arrivavano da ogni parte. ”

Fast X cast – Newscinema.it
Brie Larson e le veterane Helen Mirren e Rita Moreno
“Volevo stare con queste persone da sempre. Gli amici e la mia famiglia sono sono mai stati così coinvolti in quello che ho fatto come con questo film. Sono abituata a 9 mesi di lavorazione ma mi hanno detto ‘sono solo due settimane’, ho incontrato la famiglia di Vin Diesel a casa sua e mi squadravano chiedendomi cosa avrei portato alla saga. I suoi figli mi hanno dato tanti consigli, divertenti e intelligenti” ha detto Brie Larson.
“Una delle cose più belle è che ho potuto fare improvvisazione, per esprimere le emozioni in un modo che non mi aspettavo. C’è una scena in cui ci abbracciamo io e Vin e pensavo tutto il tempo “mio dio milioni di donne vorrebbero essere al mio posto” ha scherzato Rita Moreno. “Siamo una famiglia disfunzionale ma affettuosa, ci tiene insieme l’amore per il mestiere ed è una cosa straordinaria che Vin ha creato. Non c’è una cosa simile nel cinema” ha sottolineato Helen Mirren.
- Gossip3 settimane ago
“Stesa in sala operatoria”: Iva Zanicchi, preoccupano le sue condizioni | Il triste annuncio poco fa
- Gossip2 settimane ago
“Non la vedremo più”: scatta l’allarme per Antonella Fiordelisi | Che paura
- Gossip3 settimane ago
Oriana Marzoli, altro che Daniele: insieme a lui è più felice che mai | È tutto vero, ecco le prove
- Gossip2 settimane ago
‘Addio’ Alessandro Tersigni, un silenzio allarmante: non c’è stato niente da fare
- Gossip3 settimane ago
La frase del Principe Harry all’incoronazione agita Buckingham Palace | Il labiale non mente
- Gossip2 settimane ago
Il commovente annuncio di Iva Zanicchi dal letto d’ospedale | Una disgrazia dopo l’altra
- Gossip3 settimane ago
Antonino Spinalbese ha confessato tutto: “Sono invidioso…” | Il motivo è assurdo
- Speciali2 settimane ago
I 10 film da vedere almeno una volta nella vita