Connect with us

News

I film Universal Pictures in uscita nel 2017

Published

on

Dopo lo straordinario successo di Jason Bourne, Star Trek Beyond e Pets, la Universal Pictures si prepara a dominare il 2017. Abbandonati i giochi di luce dello scorso anno, la celebre casa di distribuzione ha speso poche parole durante la trentanovesima edizione delle Giornate Professionali di Cinema di Sorrento, lasciando spazio alle immagini dei film in uscita da dicembre al prossimo luglio.

Una programmazione ricca di commedie esilaranti, adventure family, thriller sensuali e action da urlo che vi lascerà senza fiato.

La Festa prima delle Feste

Jennifer Aniston, Jason Bateman e Kate McKinnon sono i protagonisti di questa esilarante commedia natalizia diretta da Josh Gordon e Will Speck. Una festa di Natale organizzata per fare colpo su un cliente si trasformerà in uno dei più terrificanti eventi dell’anno. Caratterizzata da ritmo, ironia e un pizzico di azione, La Festa prima delle Feste arriverà nelle sale italiane il 7 dicembre 2016.

xXx: Il ritorno di Xander Cage

A quattordici anni di distanza dal primo capitolo, Vin Diesel torna nei panni di Xander Cage nell’atteso sequel diretto da D.J. Caruso. Il rude xXx e la sua squadra di “criminali” tentano di recuperare una pericolosa arma per il governo americano. Tra esplosioni, salti nel vuoto e sfide contro la gravità, xXx: Il ritorno di Xander Cage riscriverà il cinema action il 19 gennaio 2017.

Split

Dopo lo straordinario successo di pubblico e critica di The Visit, M. Night Shyamalan torna al thriller soprannaturale con Split. James McAvoy è Kevin, un uomo animato da ventitré personalità che rapisce tre adolescenti. Il pericolo si manifesta quando la ventiquattresima personalità prende il sopravvento sulle altre. Scritto e diretto dal regista de Il sesto senso, Split uscirà nei cinema italiani il 26 gennaio 2017.

Rings

A undici anni di distanza da The Ring 2, torna la maledizione più terrificante del cinema di genere. Stiamo parlando di Rings, il nuovo capitolo del franchise diretto da F. Javier Gutiérrez. Trama che vince non si cambia. Al centro della storia c’è lo spirito di Samara Morgan che, attraverso l’era moderna, diffonde la sua mania omicida. Tra visioni raccapriccianti e guizzi di originalità, Rings uscirà nei cinema italiani il 2 febbraio 2017.

Cinquanta sfumature di Nero

Dopo i 571 milioni di dollari incassati dal primo capitolo, esce il 9 febbraio 2017 l’atteso Cinquanta sfumature di nero. Diretto da James Foley, il sequel vede Christian Grey (Jamie Dornan) e Anastasia Steele (Dakota Johnson) rivivere il loro sogno d’amore. Quando un accordo sigla la fiducia tra i due, il passato di Christian annienterà la loro speranza di amarsi. Nel primo trailer della pellicola tornano tutti gli elementi di Cinquanta sfumature di grigio, dalle scene sensuali alla colonna sonora pop.

Allied – Un’ombra nascosta

Sentite la nostalgia di un melodramma d’altri tempi? Robert Zemeckis rispolvera il mito di Casablanca in Allied – Un’ombra nascosta, l’action storico interpretato da Brad Pitt e Marion Cotillard in uscita nelle sale italiane il 12 gennaio 2017. Al centro della storia c’è l’amore tra l’ufficiale dei servizi segreti Max Vatan e la combattente della Resistenza Francese Marianne Beausejour. Quando il governo chiede a Max di scoprire la vera identità della moglie, dà vita a una spirale di violenza e dolore. Emozionante ed epico, Allied segna il ritorno di Zemeckis al cinema di ampio respiro.

Barriere

Tra i probabili candidati ai premi Oscar 2017 c’è sicuramente Barriere, il dramma diretto da Denzel Washington. Interpretato dallo stesso Washington e da Viola Davis, Barriere racconta la storia di un netturbino di Pittsburgh alle prese con la complicata relazione con il figlio. Un dramma che, lasciando spazio alle straordinarie performance dei suoi protagonisti, dà vita a un capolavoro di rara efficacia. Barriere uscirà nei cinema italiani il 23 febbraio 2017.

The Great Wall

Tra i film più ambiziosi del 2017 c’è sicuramente The Great Wall, la straordinaria co-produzione tra Cina e Stati Uniti in uscita nei cinema italiani il prossimo 23 febbraio. Al centro della storia c’è la costruzione della Grande muraglia cinese, un monumento nato come difesa da minacce che trascendono la normalità. Diretto da Zhang Yimou e interpretato da un cast internazionale composto da Matt Damon, Andy Lau, Willem Dafoe e Pedro Pascal, The Great Wall è un blockbuster dal sapore fantasy.

Ghost in the Shell

Dopo Biancaneve e il cacciatore Rupert Sanders dirige l’atteso live-action del manga ideato nel 1989 da Masamune Shirow. Interpretato da Scarlett Johansson, Michael Pitt, Takeshi Kitano e Juliette Binoche, Ghost in the Shell racconta la storia dell’ibrido tra un cyborg e un essere umano che guida la task force Section 9. Dominato dalla coinvolgente melodia dei Depeche Mode, il trailer internazionale ci proietta nell’universo futuristico di Ghost in the Shell tra droni e sparatorie in slow motion. Un cult in uscita nei cinema italiani il 30 marzo 2017.

Fast and Furious 8

Dopo l’incasso record di un miliardo e mezzo di dollari del settimo film, Fast and Furious 8 è la pellicola di punta della Universal Pictures. Diretto da F. Gary Gray, l’ottavo capitolo del franchise (qui potete acquistare il cofanetto blu-ray con i sette film della saga) è il primo film di una nuova trilogia. Tra protagonisti storici (Vin Diesel, The Rock, Jason Statham) e new entries (Charlize Theron e Scott Eastwood), Fast and Furious 8 resta avvolto dal mistero. L’unica certezza è che rivedremo il mitico Toretto e la sua crew sfrecciare per le strade di Cuba a partire da Aprile 2017.

La Mummia

L’8 giugno 2017 uscirà nei cinema italiani La Mummia, l’atteso remake del classico del 1932 di Karl Freund e del reboot del 1999 di Stephen Sommers (qui potete acquistare il cofanetto blu-ray). Interpretato da Tom Cruise e Russell Crowe, La Mummia è il primo capitolo di un progetto di rivitalizzazione dei mostri della Universal Pictures, da Frankenstein a Dracula. Se la Mummia della storia è la ballerina Sofia Boutella, il regista Alex Kurtzman è l’artefice del successo di Star Trek, Fringe e Transformers. Durante le Giornate Professionali di Cinema di Sorrento abbiamo visto un lungo backstage che ci ha svelato i set imponenti del monster movie più atteso del 2017.

E non è tutto…

Non basterebbero dieci articoli per elencare i capolavori targati Universal Pictures che vedremo nei primi sei mesi del 2017. Oltre ai già citati titoli, il 4 gennaio 2017 uscirà nei cinema italiani Sing, il divertente musical animato di Garth Jenkins con le voci di Matthew McConaughey, Reese Whiterspoon e Scarlett Johansson. Il 16 febbraio 2017 è la volta di Manchester by the Sea, l’intenso dramma con Casey Affleck che dominerà la prossima edizione degli Academy Awards.

Tra le opere italiane spiccano Slam – Tutto per un ragazza, il film di Andrea Modaioli tratto dal romanzo di Nick Hornby (nelle sale italiane il prossimo 23 marzo) e Fortunata, il dramma di Sergio Castellitto con Alessandro Borghi, Stefano Accorsi e Jasmine Trinca.

Per gli appassionati degli adventure-movie uscirà il 4 maggio 2017 Monster Trucks, una comedy aliena diretta da Chris Wedge, mentre per gli amanti dei franchise domineranno le sale rispettivamente il 22 giugno e il 24 agosto Transformers 5 – L’ultimo cavaliere e Cattivissimo me 3. Una programmazione straordinaria che renderà la Universal Pictures una delle case di distribuzione leader del 2017.

Segnato da un amore incondizionato per la settima arte, cresciuto a pane e cinema e sopravvissuto ai Festival Internazionali di Venezia, Berlino e Cannes. Sono sufficienti poche parole per classificare il mio lavoro, diviso tra l’attenta redazione di approfondimenti su cinema, tv e musica e interviste a grandi personalità come Robert Downey Jr., Hugh Laurie, Tom Hiddleston e tanti altri.

News

Il regista premio Oscar incontra Papa Francesco e annuncia: “Farò un film su Gesù”

Published

on

Papa Francesca incontra il famoso regista – Newscinema.it

Il famoso regista premio Oscar è in tournée in Italia dopo essere stato al Festival di Cannes e, vista la sua nota devozione religiosa, ha incontrato Papa Francesco e fatto un importante annuncio.

Ho risposto all’appello del Papa agli artisti nell’unico modo che conosco: immaginando e scrivendo una sceneggiatura per un film su Gesù” ha annunciato il famoso regista durante una conferenza a Roma in Vaticano lo scorso sabato. Secondo diverse fonti sta per iniziare le riprese di questo nuovo progetto che potrebbe essere il suo prossimo film.

Il suo ultimo lavoro è stato presentato in anteprima al festival di Cannes pochi giorni fa, ma prima di partecipare alla conferenza – intitolata “The Global Aesthetics of the Catholic Imagination” il regista e sua moglie hanno incontrato Papa Francesco durante una breve udienza privata in Vaticano.

Il regista incontra Papa Francesco

Il convegno è stato organizzato dalla rivista gesuita La Civiltà Cattolica e dalla Georgetown University. Antonio Spadaro, direttore del periodico religioso, ha dichiarato sul sito della testata che durante la loro conversazione Martin Scorsese ha alternato riferimenti ai suoi film e aneddoti personali e ha spiegato “Come l’appello del Santo Padre ‘a farci vedere Gesù’ lo ha commosso”. Egli ha detto.

Per quanto riguarda i riferimenti cinematografici, durante la conversazione Scorsese ha citato la sua ammirazione per Il Vangelo secondo Matteo di Pier Paolo Pasolini. Scorsese ha anche parlato del significato del suo poema epico del 1988 L’Ultima Tentazione di Cristo e del “successivo passo nella sua ricerca sulla figura di Gesù” rappresentato dal suo dramma su scala ridotta del 2016 Silence sulla persecuzione dei cristiani gesuiti nel Giappone del XVII secolo.

Quel film è stato proiettato nel 2016 in Vaticano. Francesco è il primo papa gesuita ed è noto per essersi unito all’ordine dei gesuiti sperando di diventare missionario in Giappone. Il manager di Scorsese, Rick Yorn, non ha risposto immediatamente a una richiesta di commento riguardante il nuovo progetto religioso del regista. Killers of the Flower Moon ha riscosso un discreto successo a Cannes 2023.

Continue Reading

News

Premio Internazionale per la Sceneggiatura Mattador | Giuria e novità

Published

on

premio mattador

Locandina del Premio Internazionale per la Sceneggiatura Mattador

La 14esima edizione del Premio Internazionale per la Sceneggiatura Mattador entra nella sua fase finale. Annunciata la Giuria che decreterà i vincitori del Premio dedicato ai giovani talenti del cinema, nelle giornate del 23 e 24 giugno a Trieste e del prossimo 17 luglio al Teatro La Fenice di Venezia.

Sono ben 203 i progetti presentati quest’anno (in aumento dall’ultimo concorso), che la Giuria – presieduta da Minnie Ferrara – dovrà valutare. Tra questi, saranno presi i migliori lavori per ogni categoria, precedentemente selezionati da un gruppo di Lettori scelti.

Le sezioni del Concorso presentano una novità: al consueto Premio Mattador alla miglior sceneggiatura, Mattador al miglior soggetto e Premio Dolly alla miglior storia raccontata per immagini, si aggiunge il Premio Mattador Series al miglior progetto di serie TV.

La prima selezione dei lavori spetterà ai 56 Lettori, chiamati al difficile compito di vagliare i progetti giunti tramite la piattaforma web. Dopo aver scelto i migliori elaborati per ogni sezione, si metterà al lavoro la Giuria speciale, che decreterà i vincitori dei premi come ogni anno.

A presiederla quest’anno ci sarà Minnie Ferrara, Direttrice della Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti, insieme al fumettista Mario Alberti, la scrittrice e sceneggiatrice Paola Mammini, lo sceneggiatore Luca Mastrogiovanni (nonché vincitore Premio Mattador 2016 e 2018) e la regista Sophie Chiarello.

Tutto pronto per il Premio Internazionale per la Sceneggiatura Mattador

Come detto, sarà un’edizione con nuovi premi. Rimangono le sezioni Premio MATTADOR alla migliore sceneggiatura per lungometraggio (5.000 euro, per cui concorrono 34 lavori), il Premio MATTADOR al miglior soggetto (borsa di formazione e 1.500 euro, in concorso 114 soggetti), il Premio DOLLY “Illustrare il cinema” alla migliore storia raccontata per immagini (borsa di formazione e 1.000 euro in base al risultato del percorso, per il migliore tra i 15 lavori).

Si aggiunge il Premio MATTADOR Series al miglior progetto di serie TV (borsa di formazione e 1.000 euro, in concorso per la prima volta 40 progetti). Da questa edizione, infatti, il Premio CORTO86 alla migliore sceneggiatura per cortometraggio (borsa di formazione e realizzazione del corto) è diventato biennale: il relativo bando uscirà nella 15a edizione.

Cosa aspetta i partecipanti e i vincitori

Il mondo Mattador si prepara così ad accogliere i nuovi giovani partecipanti, per continuare ad imparare, studiare e apprendere il migliore uso degli strumenti del cinema. Tutti i partecipanti, infatti, accederanno a lecture, masterclass e convegni dedicati al cinema e alla sceneggiatura.

In più, i vincitori avranno l’opportunità di partecipare a percorsi formativi dedicati e saranno affiancati da professionisti del settore. Alcune tra le sceneggiature premiate avranno la possibilità di essere pubblicate nei volumi della collana Scrivere le immagini. Quaderni di sceneggiatura (Edizioni EUT/Mattador).

Non ultimo, con spirito di promozione e diffusione di iniziative legate all’arte contemporanea anche tra i più giovani, ai vincitori verrà donato il rituale Premio d’Artista Mattador come riconoscimento del loro valore e ulteriore incoraggiamento per continuare a credere in quello che fanno, proprio come ci ha creduto ogni giorno Matteo Caenazzo, a cui il concorso è dedicato.

La Premiazione del 14esimo Concorso MATTADOR si svolgerà lunedì 17 luglio 2023 a Venezia nelle Sale Apollinee del Teatro La Fenice.

Continue Reading

News

Fast X premiere a Roma: vi portiamo con noi all’evento con Vin Diesel (VIDEO)

Published

on

Fast X premiere Roma

Fast X premiere Roma – Newscinema.it

Il 12 Maggio Roma ha accolto Dom Toretto e il suo team per l’anteprima mondiale di Fast X e noi abbiamo seguito gli eventi e vi raccontiamo e facciamo vedere come è andata.

Fast X ha travolto per una settimana la capitale con una serie di eventi a tema per annunciare l’uscita del decimo capitolo della saga a tutta velocità al cinema dal 18 Maggio. La stampa ha potuto vedere in anteprima il film il 10 Maggio con una proiezione introdotta da un favoloso buffet al Cinema Barberini ormai completamente ristrutturato.

E venerdì 12, sempre lì, si è svolta la conferenza stampa con Vin Diesel e tutto l’incredibile cast del film tranne Jason Momoa unico assente. Charlize Theron, Helen Mirren, Jason Statham, Michelle Rodriguez, John Cena, Brie Larson, Scott Eastwood, Rita Moreno, Terese Gibson e non solo hanno incontrato la stampa prima di partecipare alla premiere con il pubblico e tanto di red carpet la sera stessa.

Alla premiere di Fast X a Roma con noi

In questo vlog qui sotto abbiamo montato una serie di momenti della nostra esperienza Fast X a Roma, in particolare delle attività stampa che hanno avuto luogo nel corso della settimana. La prossima settimana poi uscirà sempre sul nostro canale YouTube MADROG CINEMA una video recensione del film.

Un Vin Diesel euforico non riusciva a stare seduto durante la conferenza stampa e ha ringraziato spesso tutti gli attori del cast: “Voglio che le persone si godano uno dei cast più incredibili e ampi della storia. Tutti hanno portato molto alla saga, a questa mitologia. Godetevi questo cast incredibile e impossible!” ha detto.

Charlize Theron vs Michelle Rodriguez

Tutti hanno parlato di famiglia e di come ci si sente parte di una comunità a far parte di questa saga che va avanti da così tanti anni. Curioso vedere Charlize Theron e Michelle Rodriguez una di fianco all’altra così diverse. Theron vestito blu, composta e fine, mentre Rodriguez verace e goliardica come i suoi personaggi con una risata sincera e contagiosa di pancia. Entrambe hanno alcune scene di combattimento in Fast X che hanno raccontato tra allenamenti in palestra e coordinamento.

“Sento che dovrebbe essere dato più affetto e riconoscimento al mondo degli stunt, anche agli Oscar, perchè rischiano la loro vita per intrattenere gli altri. Di questi combattimenti mi piacciono le coreografie, abbiamo controfigure che volano, saltano e per me è fantastico. Quando li riguardo sono contentissima” ha detto Rodriguez, scherzando con la collega a un certo punto: “Mentre giravamo il catfight pensavo: ‘oddio, sto combattendo con Charlize Theron”.

Jason Statham e Tyrese Gibson a Roma

Jason Statham e Tyrese Gibson a Roma – Newscinema.it

Jason Statham premio Oscar per i fan

Mia mamma mi ha sempre detto: non adagiarti mai, ti devi svegliare e fare quello che ami e, se riesci a farlo devi viverla come una benedizione. Essere qui a Roma su questo palco e vedere così tanto talento intorno a me, è bellissimo” ha detto Gibson, mentre Jason Statham ha speso alcune parole sul suo personaggio: ” Shaw è un cattivo dall’inizio ma, dal punto di vista della famiglia nel corso del viaggio che fa con Dom e gli altri, Shaw stesso non è più come era originariamente percepito. Un uomo di principi che sa distinguere bene dal male, gli interessano la famiglia e le persone vicine e credo che strada facendo diventi uno che si allinea al suo ragionamento. Si uniscono tutti per un bene comune, contro un nemico comune”.

L’attore è stato l’unico all’uscita dalla conferenza stampa a non sgattaiolare in macchina come i colleghi e spendere un po’ di tempo con i fan, firmando autografi, scattando foto e rispondendo ai complimenti che gli arrivavano da ogni parte. ”

Fast X cast – Newscinema.it

Brie Larson e le veterane Helen Mirren e Rita Moreno

Volevo stare con queste persone da sempre. Gli amici e la mia famiglia sono sono mai stati così coinvolti in quello che ho fatto come con questo film. Sono abituata a 9 mesi di lavorazione ma mi hanno detto ‘sono solo due settimane’, ho incontrato la famiglia di Vin Diesel a casa sua e mi squadravano chiedendomi cosa avrei portato alla saga. I suoi figli mi hanno dato tanti consigli, divertenti e intelligenti” ha detto Brie Larson.

Una delle cose più belle è che ho potuto fare improvvisazione, per esprimere le emozioni in un modo che non mi aspettavo. C’è una scena in cui ci abbracciamo io e Vin e pensavo tutto il tempo “mio dio milioni di donne vorrebbero essere al mio posto” ha scherzato Rita Moreno. “Siamo una famiglia disfunzionale ma affettuosa, ci tiene insieme l’amore per il mestiere ed è una cosa straordinaria che Vin ha creato. Non c’è una cosa simile nel cinema” ha sottolineato Helen Mirren.

Continue Reading

iscriviti al nostro canale YouTube

Facebook

Recensioni

Popolari