News
Dopesick | Anche Will Poulter nella nuova miniserie targata Hulu
Dopo la Kaitlyn Dever di Booksmart, anche Will Poulter va a raggiungere Michael Keaton nel cast dell’attesa miniserie targata Hulu dal titolo Dopesick.
Dopesick | Di cosa tratterà la miniserie targata Hulu
La serie, scritta da Danny Strong e diretta da Barry Levinson, sarà un ambizioso, straziante e avvincente sguardo dentro l’epicentro della lotta che l’America porta avanti contro la dipendenza da oppioidi. Partendo da una comunità di minatori della Virginia fino ad arrivare ai corridoi della DEA, e passando per l’opulenza della Big Pharma di Manatthan.
Leggi anche: Black Mirror: Bandersnatch, il trailer del film ispirato alla celebre serie tv
Vengono così esibiti uno spaccato e vari ritratti di umanità, attraverso gli affetti e le relazioni che intercorrono tra i personaggi e che diventano uno specchio di dove si trova ora l’America. Mentre una luce di speranza brilla quegli eroi impegnati tutti i giorni contro la peggiore epidemia di droga nella stria del paese.
Will Poulter si unisce al già ricco cast
Stando insomma a quanto riportato da Deadline, la sta di The Maze Runner e Detroit avrebbe ottenuto un ruolo cosiddetto regular nel nuovo progetto. Si tratterebbe di un rappresentante delle vendite di nome Billy, che viene assunto dalla Purdue Pharma con lo scopo di aiutare nel lancio di un loro nuovo prodotto, la OxyContin.

L’attore ventisettenne va così ad arricchire il parterre composto da Keaton (nel ruolo di un medico vecchia scuola), dalla Dever (nei panni di una minatrice che avrà una relazione con Keaton) e da Peter Sarsgaard (che interpreta un assistente procuratore incaricato di perseguire la Purdue Pharma).
Ricordiamo che la nototrietà Poulter l’ha raggiunta nel 2010 con l’avventura fantasy Le cronache di Narnia: Il viaggio del veliero, e da lì di strada ne ha percorsa un bel po’, fino ad arrivare a titoli ben più rinomati e strutturati. Ne sono un esempio lampante The revenant e il più recente Midsommar.
Leggi anche: Detroit, il trailer del nuovo film di Kathryn Bigelow
Da non dimenticare anche la sua partecipazione nel film interattivo di Netflix, Black Mirror: Bandersnatch, che ha vinto due Emmy Awards lo scorso anno.
News
L’Amica Geniale: la prima foto ufficiale della quarta stagione

L’Amica Geniale 4 – Foto: Rai
La serie ispirata dal romanzo di Elena Ferrante sta per tornare con la quarta stagione diretta da Laura Bispuri. Pubblicata la prima foto ufficiale di L’Amica Geniale 4.
Sono in corso le riprese della quarta e ultima stagione della serie Rai-HBO L’Amica Geniale. La quarta stagione si basa sul libro Storia della bambina perduta, il quarto che chiude la tetralogia di Elena Ferrante, edito in Italia da Edizioni E/O.
Una produzione di Fandango, The Apartment, Fremantle Italy e Wildside con Lorenzo Mieli che produce per Fremantle Italy, The Apartment e Wildside (entrambe società del gruppo Fremantle) e Domenico Procacci per Fandango, in collaborazione con Rai Fiction e HBO Entertainment.
Il cast di L’Amica Geniale 4
Completamente rinnovato il cast che vede protagonisti Alba Rohrwacher nel ruolo di Elena Greco (Lenù), Irene Maiorino nel ruolo di Lila Cerullo e Fabrizio Gifuni nel ruolo di Nino Sarratore.
Il soggetto e le sceneggiature di sono di Elena Ferrante, Francesco Piccolo, Laura Paolucci e Saverio Costanzo. Questa stagione è diretta da Laura Bispuri, e i produttori esecutivi sono Saverio Costanzo, Paolo Sorrentino, Jennifer Schuur, Elena Recchia e Guido De Laurentiis. Fremantle è il distributore internazionale in associazione con RAI Com.
L’Amica Geniale 4: la trama
Non è stato ancora confermato, ma probabilmente la quarta stagione riprenderà molto del libro a cui si rifà. Pertanto ritroveremo le due amiche protagoniste ormai adulte all’inizio degli anni ’80. Diventeranno nuovamente madri insieme partorendo a distanza di poche settimane l’una dall’altra.
Tornata al rione dopo le molte delusioni ricevute da Nino, Elena si trasferirà proprio nell’appartamento sopra quello di Lila e le due insieme affronteranno le conseguenze di una guerra di droga che sconvolgerà il rione e mieterà molte vittime.
News
Infinity Pool: trama, trailer e cast del film
Arriva il nuovo terrificante film horror dal titolo “Infinity Pool” di Brandon Cronenberg con Alexander Skarsgård, Cleopatra Coleman e Mia Goth. Ecco tutto quello che sappiamo.
Qualche giorno fa, al Sundance Film Festival, tenuto in America, è stato presentato nella sezione “Midnight”. Il 27 gennaio invece il nuovo film horror ha fatto il suo debutto ai cinema americani con NEON, per poi essere presentato alla Berlinale 2023.
Il film, con la regia di Brandon Cronenberg, figlio di David Cronenberg, con Skarsgård, Coleman e Goth. Guarda il trailer qui in basso.
Infinity Pool: il cast del film
Il cast, stellare, è composto da: Mia Goth, Dunja Sepcic, Adam Boncz, Jalil Lespert, Zijad Gracic, Amar Bukvic, Alan Katic, Thomas Kretschmann, Katalin Lábán, Kamilla Fátyol, Lena Juka Stambuk, Kristóf Kovács, Romina Tonkovic, Amanda Brugel, Jeff Ricketts, John Ralston, Caroline Boulton, Hajnalka Zsigár, Anita Major, Gergely Trócsányi, Géza Kovács, Roderick Hill e Oszkár Bócsik.
Infinity Pool: trama ufficiale del film
Mentre soggiornano in un resort su un’isola isolata, James (Alexander Skarsgård) ed Em (Cleopatra Coleman) si stanno godendo una vacanza perfetta tra spiagge incontaminate, personale eccezionale e prendendo il sole.
Ma guidati dalla seducente e misteriosa Gabi (Mia Goth), si avventurano fuori dal resort e si ritrovano in una cultura piena di violenza, edonismo e indicibile orrore. Un tragico incidente li mette di fronte ad una politica di tolleranza zero per il crimine: o verrai giustiziato o, se sei abbastanza ricco da permettertelo, puoi invece guardarti morire.
Abbiamo raccolto qualche curiosità sull’horror, tra i più attesi dai fan del genere.
La pellicola originale è scritta da Brandon Cronenberg, basata su esperienze reali che lo stesso regista ha vissuto sulla sua pelle. Il film era stato pensato già nel 2019, in una coproduzione internazionale tra Canada, Ungheria e Francia.
Le riprese, iniziate nel 2020 in Croazia e Ungheria sono state poi interrotte e ricominciate nel 2021. Sempre a metà 2021, è stata ufficializzata la distribuzione del film da parte di Elevation Pictures in Canada e NEON negli Stati Uniti. Inizialmente, il film aveva una censura, classificato con “NC-17” , vietato alle persone con età inferiore ai 17 anni, per “alcune violenze esplicite e contenuti sessuali”.
Rumors dicono che Robert Pattinson abbia rifiutato il ruolo. Per ora, il film ha incassato ben 1,1 milioni di dollari da 1.835. Nei giorni seguenti ha raggiunto i ben 2,7 milioni di dollari. Il film, molto forte, è sicuramente una pellicola che non dimenticheremo facilmente. Può darsi che per alcune scene, molto forti, finiremo per chiudere gli occhi.
News
Addio a Lisa Loring, la piccola Mercoledì Addams degli anni ’60

Lisa Loring – Foto: Bobby Bank/Getty Images/Everett Collection
Lisa Loring, meglio conosciuta per aver interpretato Mercoledì Addams nella sit-com The Addams Family a metà degli anni ’60, è morta. Aveva 64 anni.
La cara amica di Loring, Laure Jacobson, ha condiviso in un post su Facebook la notizia della sua morte il 28 gennaio 2023, dopo che all’attrice è stato tolto il supporto vitale in seguito a “un grave ictus”.
“È con grande tristezza che segnalo la morte della nostra amica, Lisa Loring. 4 giorni fa ha avuto un grave ictus causato dal fumo e dall’ipertensione. Era stata attaccata a una macchina per 3 giorni. Ieri, la sua famiglia ha preso la difficile decisione di rimuovere tutto e lei è deceduta ieri sera” ha informato Jacobson sul post sui social media.
Lisa Loring, un’icona pop
Ha continuato: “È radicata nell’arazzo che è la cultura pop e nei nostri cuori sempre come Mercoledì Addams. Bella, gentile, una madre amorevole, l’eredità di Lisa nel mondo dello spettacolo è enorme. E l’eredità per la sua famiglia e i suoi amici: una ricchezza di umorismo, affetto e amore sarà presente a lungo nei nostri ricordi. RIP, Lisa. Dannazione, ragazza… sei stata molto divertente”.
Il lavoro di Loring nei panni di Mercoledì Addams è recentemente stato ritirato fuori dopo la serie tv di Tim Burton con Jenna Ortega del personaggio iconico della serie Netflix.
Loring era la Mercoledì originale nel primo adattamento live-action dei cartoni animati del New Yorker di Charles Addams. Lo show ha prodotto 64 episodi tra due stagioni dal 1964 al 1966.
I lavori di Lisa Loring dopo Mercoledì
Dopo The Addams Family, Loring, nata Lisa Ann DeCinces a Kwajelein, Isole Marshall il 16 febbraio 1958, ha continuato a fare apparizioni in più spettacoli come The Phyllis Diller Show, The Girl from UNCLE, Fantasy Island, Barnaby Jones e As the World Turns, dove ha avuto un ruolo ricorrente come Cricket Montgomery.
Loring ha continuato a riprendere il suo ruolo di Mercoledì nel 1977 nel film televisivo Halloween con la nuova famiglia Addams. Il suo ultimo credit come attrice è stato nel 2015 con il film Doctor Spine.
Fonte: Deadline
- Gossip3 settimane ago
Can Yaman parla con il cuore in mano: “Questo è il mio sogno più grande!”
- Gossip2 settimane ago
Coccole su Instagram per Can Yaman (video) | è amore
- Gossip3 settimane ago
“Droga in casetta”: scandalo ad Amici 22, Maria De Filippi ha perso il controllo del programma
- Gossip2 settimane ago
“20 mila euro a settimana”: esplode lo scandalo al Grande Fratello Vip | Contratto indecente per farlo entrare in casa
- Gossip3 settimane ago
Lettera di divorzio | Scandalo nella Royal Family: il matrimonio è saltato in maniera vergognosa
- Home Video2 settimane ago
Alla scoperta dei titoli targati Blue Swan Entertainment
- Recensioni3 settimane ago
Grazie Ragazzi | la recensione della nuova commedia con Antonio Albanese
- Speciali3 settimane ago
Prima di MEGAN | 5 film in cui la tecnologia è una minaccia per l’uomo