Connect with us

Speciali

Ghostbusters, la guida completa alle Easter Eggs presenti nel reboot

Published

on

Girl Power! Ecco come si potrebbe definire la versione femminile di uno dei film che hanno fatto la storia del cinema americano degli anni ’80, amato da grandi e piccoli. Il nuovo film di Ghostbusters non è un remake ma rappresenta un punto di vista al femminile della pellicola di Ivan Reitman. Nel film originale un gruppo di ragazzi cercavano con tutte le forze, avvalendosi della loro furbizia e della scienza, di catturare entità minacciose, rappresentate da fantasmi e demoni che di lì a poco avrebbero distrutto la città di New York, se non fossero intervenuti tempestivamente. Questo film è la dimostrazione che anche un lavoro da uomini può essere svolto dalle donne, le cui caratteristiche fisiche, diciamo non propriamente atletiche, e quelle caratteriali, hanno impreziosito ancora di più questo film, riuscendo a mettere d’accordo chi è appena entrato nel mondo di Ghostbusters e chi è un fan accanito del franchise da sempre.

Diamo uno sguardo indietro a tutti gli Easter Egg presenti nel film di Paul Feig e che fanno chiaramente riferimento al classico originale datato 1984. Una delle lamentele che non è piaciuta al pubblico è stata l’abbondanza di riferimenti al film originale e alla presenza di cammei di quasi tutti i membri del cast precedente. Di seguito troverete i chiari riferimenti che intercorrono tra un film e l’altro di Ghostbusters, ricordandovi che a dire l’ultima parola sarete solo voi. Alcuni sono davvero molto evidenti, altri invece sono un pochino più nascosti e non così importanti.

Ghostbusters 1983 - Scena iniziale in biblioteca

Ghostbusters 1983 – Scena iniziale in biblioteca

La scena di apertura e il titolo

La conclusione della scena iniziale si svolge con lo stessa modalità del primo, con un volto spinto in avanti di una persona che urla per aver incontrato un fantasma per la prima volta. Nel film originale di Ghostbusters è Alice Drummond (che la si può ricordare come la madre di Ray Finkle di Ace Ventura: l’acchiappanimali) che urla prima del titolo, ma nella nuova versione è Zach Woods di The Office ad avere questo onore.

Università della Columbia

Proprio come la troupe originale, il personaggio di Kristen Wiig, la Dottoressa Erin Gilbert lavora presso la Columbia University. E proprio come i personaggi del primo film, finisce per essere licenziata dalla scuola a causa della sua ricerca ed eventuale credenza nel paranormale.

Harold Ramis

Harold Ramis ha interpretato Egon Spengler, uno dei Ghostbusters originali, e ha anche scritto la sceneggiatura del primo film. Purtroppo, essendo scomparso nel 2014, non ha potuto prendere parte fisicamente alle riprese  con un cameo. Tuttavia Paul Feig ha pensato ad una soluzione bellissima per includerlo. Un busto che potrete vedere nel corridoio della Columbia University dopo che Kristen Wiig viene costretta a dover lasciare l’ufficio del Preside della scuola.

Ghostbusters 1984 - Burn in Hell

Ghostbusters 1984 – Burn in Hell

Non scrivere cavolate sulla porta

Nel reboot di Ghostbusters c’è un biglietto sulla porta di Abby (Melissa McCarthy) e l’ufficio di Holtzmann (Kate McKinnon) che dice “Non scrivere cavolate in porta!” Questo sembra essere un riferimento ad un elemento simile dal film originale dove qualcuno aveva scritto “Venkman, deve bruciare all’inferno” sulla sede del buon dottore.

I libri non possono volare

La prima sequenza inquietante dell’originale Ghostbusters vede una passeggiata del bibliotecario attraverso gli scaffali del seminterrato e si vedono alcuni dei libri galleggiare attraverso il corridoio a causa del fantasma che andava in giro nella stanza. Pertanto non è una coincidenza che in una conversazione tra Erin e Abby, si sente “I libri non possono volare!” come un piccolo cenno a quella scena.

Ascolta, si sente odore di?

C’è una battuta nei nuovi Ghostbusters in cui Kevin (Chris Hemsworth) non conosce la differenza tra i suoi occhi e le orecchie. Non solo è una gag divertente, ma in realtà è anche un riferimento a una battuta detta nel vecchio Ghostbusters da Ray: “Ascolta, si sente odore di qualcosa?” Nel seminterrato della New York Public Library nella scena di apertura.

Il casco speciale dei Ghostbusters

Il casco speciale dei Ghostbusters

Il casco speciale di Abby

Quando Erin Gilbert va a trovare Abby nel suo laboratorio il tecno-casco indossato in quest’ultimo film sembra molto simile al dispositivo Egon che aveva indossato Louis Tully (Rick Moranis) nella versione originale di Ghostbusters.

La classificazione dei fantasmi

Ci sono alcuni riferimenti alla classificazione di fantasmi, su come un fantasma fosse ripetente non terminale o di Classe 5 pieno di vapore come nel primo Ghostbusters. Il sistema non è mai veramente spiegato, e un accostamento simile viene fatto nel reboot con l’apparizione di una classe 4 menzionato nel film. La cosa interessante è che Dan Aykroyd fa riferimento a questa classificazione nel suo cameo all’interno del film, che potrebbe aver fatto sollevare qualche perplessità ai fan circa la possibilità di una sorta di universo parallelo. O forse questo pensiero è attribuibile solo per alcune persone.

Mi ha sbavato

Quando i Ghostbusters originali prendono il loro primo lavoro catturando un fantasma in un hotel di lusso, Peter Venkman finisce per essere sbavato dalla piccola e brutta patata che tutti hanno conosciuto con il nome di Slimer. Il reboot di Ghostbusters riporta quella situazione schifosa quando Kristen Wiig viene avvolta da un mucchio di melma gelatinosa su di lei. In realtà diventa molto più di una gag nel nuovo film rispetto all’originale.

ghostbusters portale

Higgins Institute of Science

Questo non è un riferimento al film originale, ma è un cameo divertente con un po’ di storia. L’attore che interpreta il decano della scadente università dove lavorano Abby e Erin è Steve Higgins, dal quale il falso istituto di scienza prende il nome. Il pubblico oggi lo potrebbe conoscere meglio come il presentatore del programma The Tonight Show con Jimmy Fallon, ma anche come uno degli autori di Saturday Night Live fino al 1996.

Hook & Ladder 8

Gli sterminatori di spetti originali hanno scelto una caserma dei pompieri abbandonata e fatiscente come loro quartier generale nel primo film. La caserma dei pompieri è la vera Hook & Ladder 8 a Tribeca, New York, ed è una posizione temporanea per i nuovi Ghostbusters nel bel mezzo del film, fino a quando si rendono conto che non possono permettersi un affitto mensile di $ 21.000. Ma fortunatamente riescono comunque ad ottenere la caserma dei pompieri alla fine.

Se c’è qualcosa di strano…

La sigla di Ray Parker Jr. per l’originale Ghostbusters ha l’ iconica frase: “Se vedi qualcosa di strano nel tuo quartiere, chi chiamerai?” Abby fa riferimento alla prima parte della canzone quando tenta di trovare una nuova parola d’ordine per i conduttori della Metafisica dal momento che “Se vedi qualcosa, dì qualcosa“.

Ghostbusters Ecto 1

Ghostbusters Ecto 1

Ecto-1

Facilmente riconoscibile come uno dei riferimenti più amati e chiari del film originale, è il nuovo veicolo guidato dalle Ghostbusters chiamato ancora Ecto-1. Invece di essere una vecchia ambulanza sgangherata, è un carro funebre, ma mantiene comunque la stessa forma originale del primo veicolo iconico.

Zaini protonici e trappole

Gli zaini protonici sono uno dei numerosi impianti di risalita evidenti della tecnologia dei Ghostbusters originali. Sono i dispositivi utilizzati per intrappolare i fantasmi prima di essere risucchiati nella trappola. La stessa premessa di base degli strumenti è utilizzata nel reboot, anche se la tecnologia dei protoni si espande in alcuni altri piccoli gadget, e i flussi dei protoni vengono utilizzati un po’ più liberamente nei confronti dei fantasmi.

Nucleare Acceleratori e Inversione Totale Protonica

Nei Ghostbusters originali, gli zaini protonici sono intesi come contenitori di acceleratori nucleari non autorizzati. Gli zaini protonici sia nel film originale e sia in questo nuovo possono essere caricati dalla vettura Ecto-1, e questo è il motivo per cui il reboot rivela che il veicolo è tecnicamente una bomba nucleare. Infatti, quando la Ecto-1 viene utilizzata per chiudere il portale che il cattivo Rowan scatena sulla città, si chiama “inversione protonica totale.”

Festa magnifica

Dopo essersi spostati nella caserma dei vigili del fuoco, i Ghostbusters nel film originale sono un po’ a corto di denaro. Ray lascia a Venkman il privilegio di comunicare in una scena che la “festa magnifica” con il cibo cinese che stanno mangiando rappresenta l’ultima parte di soldi della piccola cassa che avevano a portata di mano. Non è un caso che la sede dei nuovi Ghostbusters finisca per essere sopra ad un ristorante cinese.

Ghostbusters - Fantasma Slimer

Ghostbusters – Fantasma Slimer

Spettro principale

Il culmine dell’originale Ghostbusters si svolge in un appartamento art deco di Central Park West, dove ha vissuto il personaggio di Dana Barrett interpretato da Sigourney Weaver. La posizione nella quale si trova aveva la funzione di essere lo “spavento centrale” di Ray quando i Ghostbusters stanno spendendo qualche ora nella cella di una prigione. Un edificio con un estetica simile noto come il Mercado hotel è utilizzato per una delle scene clou dei nuovi Ghostbusters nella quale la Rowan si trasforma in una versione mobile del logo Ghostbusters, compreso un tiro che viene inquadrato uguale al film originale.

Isteria di massa

Quando Peter Venkman e il resto dei Ghostbusters originali si incontrano con il sindaco per convincerlo a lasciarli uscire di prigione per combattere il breakout di attività paranormali in città, si fa riferimento alla possibilità dei “cani e gatti che vivono insieme, isteria di massa.” Sia l’assistente del sindaco (Cecily Strong) e Abby Yates usano la stessa frase quando si parla di attività paranormali in città con il nuovo sindaco, interpretato da Andy Garcia.

Ghostbusters, che cosa volete?

Il messaggio della segreteria telefonica per i nuovi Ghostbusters, detto dal loro segretario Kevin (Chris Hemsworth) che potrete ascoltare è questo: “Ghostbusters, che cosa volete?” , detto esattamente come la segretaria originale interpretato da Annie Potts. Infatti l’attrice dice anche questa battuta nel film reboot come receptionist dell’ hotel.

Il quarto cataclisma

Rowan si riferisce al destino che sta per abbattersi su New York City come il quarto Cataclisma. Questo potrebbe essere un sottile riferimento agli eventi del precedente franchise di Ghostbusters, perché anche se ci sono solo due film di Ghostbusters, Dan Aykroyd ha detto in varie occasioni che il videogioco Ghostbusters fatto insieme al cast originale si poteva essenzialmente considerare un Ghostbusters 3. Quindi questo ultima fine del mondo sarebbe la quarta volta che un evento come questo è accaduto.

ghostbusters 1984

Attenzione durante il pranzo

Quando Erin Gilbert si rende conto che c’è ancora una minaccia imminente per la città nonostante Rowan sia stato fermato, si precipita a trovare il sindaco mentre è a pranzo in un bel ristorante con gente importante. Si schianta sulla finestra di vetro del ristorante alla ricerca del sindaco, proprio come Louis Tully aveva fatto precedentemente in una scena di Ghostbusters quando è inseguito da Vinz Clortho, uno dei cani del terrore che finisce per possederlo.

Il possesso e un improbabile eroe

Proprio come Dana Barrett (Sigourney Weaver) e Louis Tully (Rick Moranis) nei Ghostbusters originali, Chris Hemsworth finisce per essere posseduto da uno spirito. Utilizzato per mettere in atto il resto del piano per scatenare una serie di più fantasmi su New York. Inoltre il ruolo di Hemsworth prende spunto anche un po’ dal ruolo di Rick Moranis in Ghostbusters II, con lui che finisce per pensare che era la chiave per sconfiggere il cattivo.

Slimer

Per essere uno spettro davvero brutto, è riuscito a diventare una parte sorprendentemente iconica del film originale Ghostbusters, grazie soprattutto alla sua inclusione come personaggio principale e una sorta di mascotte della serie animata The Real Ghostbusters. Così naturalmente, è comparso nei nuovi Ghostbusters, mangiando gli hot dog che ama così tanto, e una compagna con la quale fa coppia.

L’uomo Marshmallow

Lui non è così minaccioso come fu nel primo film dei Ghostbusters, ma il soggiorno dell’Uomo Marshmallow dà qualche problema al nuovo gruppo femminile delle Ghostbusters come nella parata del Giorno del Ringraziamento (Thanksgiving Day Parade), con il palloncino di una spettrale Macy.

Uomo Marshmallow in Ghostbusters

Uomo Marshmallow in Ghostbusters

La colonna sonora di Ghostbusters

Ci sono alcune canzoni che sono state prese in prestito, a partire dal tema originale creato da Ray Parker Jr.  Per il titolo di apertura, come abbiamo già trattato, è stata usata una variazione di questo  utilizzata per uno spettacolo di caccia di fantasma in tv chiamato Ghost Jumper. Infine, come abbiamo già sentito la versione dei Fall Out Boy, i quali hanno eseguito una nuova versione del tema che può essere ascoltata in tutto il film. Tuttavia c’è un uso più sottile della sigla con alcune note dalla melodia interpretate da Rowan al pianoforte all’interno della lobby del Mercado.

Cammei

Dan Aykroyd nel ruolo di un tassista dice che “non ha paura dei fantasmi” sembra sapere come questi vengono classificati. Ernie Hudson ricopre il personaggio dello zio di Patty che possiede l’azienda di pompe funebri, dalla quale ha preso in prestito il carro funebre. E poi c’è Bill Murray che ha la parte del più grande scettico di attività paranormali. Infine Sigourney Weaver tecnicamente non ha un cameo nel film vero e proprio, ma compare in una delle scene inserite durante i titoli di coda, come mentore eccentrico scientifico della Holtzmann.

Non c’è Dana, solo Zuul

Coloro che sono rimasti in sala anche dopo i titoli hanno potuto vedere una scena che prende in giro quello che potrebbe avvenire in seguito, e che la Sony Pictures sembra intenzionata a portare a termine. I nuovi Ghostbusters stanno lavorando nel loro laboratorio che ora è situato nella vecchia caserma dei pompieri dei Ghostbusters precedenti, con Patty che sta ascoltando una bobina di nastro con le cuffie. Ha un aspetto sempre più preoccupato sul suo volto e quando le toglie dice: “Hey ragazzi, che cos’è Zuul?Zuul è uno dei demoni presenti nell’originale Ghostbusters  e che insieme a Gozer decide di fare a pezzi New York City. Lui è il demone che possiede il personaggio di Sigourney Weaver, e potrebbe apparire eventualmente anche in un sequel di Ghostbusters.

I nuovi Ghostbusters hanno cercato molto di più di differenziarsi dal film originale al di fuori di essere più di un blockbuster con un diverso tono comico. Incrociamo le dita per l’ipotetico sequel.

Fonte: SlashFilm

Il mio amore più grande?! Il cinema. Passione che ho voluto approfondire all’università, conseguendo la laurea magistrale in Scienze dello spettacolo e della produzione multimediale a Salerno. I miei registi preferiti: Stanley Kubrick, Quentin Tarantino e Mario Monicelli. I film di Ferzan Ozpetek e le serie tv turche sono il mio punto debole.

Speciali

Gran Turismo: tutto quello che sappiamo del film sul famoso videogioco

Published

on

gran turismo newscinema

Gran Turismo – Newscinema.it

Gran Turismo è uno dei videogame più famosi su motori e auto da corsa. Già da diverso tempo, si sa che verrà trasformato in un film: ecco tutte le informazioni che abbiamo raccolto.

Già diversi mesi fa Sony Pictures e PlayStation Studios avevano annunciato che avrebbero prodotto un adattamento cinematografico di Gran Turismo, uno dei videogame più famosi e amati dai fan sul mondo delle gare e delle auto sportive. Ma quando uscirà esattamente, di cosa parlerà e da chi è composto il cast? Ecco tutto ciò che sappiamo.

Gran Turismo arriverà al cinema l’11 agosto 2023 e la casa di produzione ha già annunciato che uscirà solo al cinema. La data scelta è molto competitiva, dal momento che per in quelle settimane ci saranno altri film dalla tematica sportiva, come Challengers e The Last Voyage of the Demeter.

Jann Mardenborough newscinema

Jann Mardenborough – Newscinema.it

La trama di Gran Turismo

Ma come adattare in un film un videogame che si concentra su gare automobilistiche? Gran Turismo racconterà una storia vera, quella di Jann Mardenborough, un pilota professionista che si è avvicinato a questo ambiente proprio grazie all’omonimo videogame. La pellicola si concentrerà sulla sua adolescenza e sul suo rapporto con questo sport e il suo gioco preferito, ma ci sarà anche una storia d’amore.

Jann Mardenborough ha partecipato alla gara organizzata da Gran Turismo Academy dove ha battuto oltre novemila partecipanti, diventando il vincitore più giovane di sempre. Da qui, la sua carriera si è evoluta sempre di più e nel 2014 ha rappresentato Nissan alla Dubai 24 Hour Race.

Il trailer di Gran Turismo

Gran Turismo sarà diretto da Neil Blomkamp e scritto e sceneggiato da Jason Hall e Zach Baylin. Il trailer ufficiale è stato rilasciato a gennaio. Eccolo.

 

Il cast di Gran Turismo

Il cast di Gran Turismo è molto variegato e racchiude attori già famosi e altri meno. Archie Madewke interpreterà il protagonista: può vantare già diversi progetti importanti nel suo curriculum, come Midsommar – Il villaggio dei dannati e Voyagers. Ha lavorato anche in diverse serie tv, e dal 2019 al 2022 è stato Kofu in See.

Ci sarà anche David Harbour, ex stella di Stranger Things, che interpreterà l’allenatore del giovane pilota, Jack Salter. Infine, completano il cast Orlando Bloom, Geri Halliwell, Daniel Puig e Djimon Hounsou, che ha lavorato a tantissimi progetti dai generi diversi. Possiamo ricordare pellicole con supereroi come Guardiani della galassia, Shazam! e Aquaman e altri film completamente differenti, come Fast and Furious 7, A Quiet Place 2 e The King’s Man.

Continue Reading

Speciali

Gli attori che hanno danneggiato il loro corpo per un ruolo

Published

on

Tom Hanks- castaway- newscinema.it

Tom Hanks in ‘Castaway’- newscinema.it

Ecco i film che hanno danneggiato in modo permanente il corpo degli attori: assolutamente da recuperare!

Rimarreste stupiti nel sapere quante volte gli attori sacrifichino il loro corpo per un ruolo, spesso anche a costo di riportare danni ingenti e irreparabili a loro stessi.

Gli attori che interpretano i personaggi in un film, spesso possono attraversare conseguenze e avvenimenti piuttosto intensi, sorprattutto cambiamenti che in sala sembrano naturali ma nel backstage invece c’è un percorso dell’attore abbastanza difficile come il dover cambiare da un momento all’altro stile di vita per soli 6 mesi, regime alimentare per un anno, oppure come è capitato a Mila Kunis nel Cigno Nero, dover fumare più di 2 pacchetti di sigaretta al giorno e abbassare di ben 600 calorie il suo fabisogno giornaliero per avere la silouette di una ballerina.

Molti sono gli attori che camaleonticamente sono entrati così intensamente nel loro personaggio da rimanere però seriamente danneggiati tanto che il loro corpo ne ha pagato le conseguenze. Ecco quali.

Jared Leto – Chapter 27

Jared Leto- Chapter 27- newscinema.it

Jared Leto in ‘Chapter 27’- newscinema.it

Jared Leto per esempio, nel film in pochissimo tempo, tra un film all’altro ha dovuto perdere peso vertiginosamente, poi ingrassare il doppio del suo peso forma e poi di nuovo arrivare a numeri da capogiro che resentavano l’essere sottopeso.

Ovviamente cambiamenti repentini del genere il suo corpo non ha potuto reggerli e poiché per  Chapter 27, il film indie in cui l’attore interpretava il killer del cantante John Lennon, ha dovuto mettere su peso velocemente, l’attore si è preso la gotta, la malattia dei reali: “Verso la fine delle riprese, uno dei problemi evidenti era il dolore che avevo ai piedi. Avevo una sedia a rotelle perché era così doloroso. Il mio corpo era sotto shock per la quantità di peso che avevo messo su. Ci è voluto circa un anno per tornare in uno stato che sembrava semi-normale. Non so se tornerò mai nello stato in cui ero fisicamente”.

Michelle Yeoh – La tigre e il dragone

Michelle Yeoh- la tigre e il dragone-newscinema.it

Michelle Yeoh in ‘La tigre e il dragone’- newscinema.it

Non sorprende che Michelle Yeoh si sia ferita durante il film La tigre e il dragone. Con tutta l’incredibile coreografia acrobatica coinvolta, doveva esserci un passo falso e, a un certo punto delle riprese, Yeoh è atterrata male e il suo ginocchio ha ceduto.

Ha raccontato dell’esperienza, ricordando: “La prima sequenza d’azione è stata molto intensa. Stavo facendo un calcio in salto in avanti che ho fatto migliaia di volte ma ho avuto un incidente di atterraggio … Ho pensato, ‘Sto bene, posso andare avanti.’ Devi dare il massimo perché la celluloide è per sempre. Ma ho capito che era brutto quando ho girato a sinistra e la mia gamba continuava a oscillare a destra“. Si era purtroppo rotta totalmente il crociato anteriore nel ginocchio.

Tom Hanks – Castaway e Philadelphia

Tom Hanks non è necessariamente uno di quegli attori che si perde nei ruoli, ma ha raggiunto alcuni estremi. Sia in Philadelphia del 1993, in cui interpreta un avvocato affetto da AIDS, sia in Cast Away del 2000, in cui il suo personaggio è bloccato su un’isola deserta per quattro anni: per questi due ruoli Hanks ha perso molto peso.

L’attore nella fattispecie pensa che la perdita e il recupero del peso, insieme alla possibilità di essere “geneticamente inclini”, possano aver contribuito alla sua diagnosi di diabete di tipo 2. “L’aumento e la perdita di peso potrebbero aver avuto qualcosa a che fare con questo perché mangi così tanto cibo cattivo e non fai alcun esercizio quando sei pesante“, ha detto,”Ho parlato con un certo numero di attori che hanno guadagnato peso per i ruoli e solo per il puro carico fisico sulle ginocchia e sulle spalle, nessuno vuole farlo di nuovo. Penso che sia più o meno un gioco da giovani“.

Angelina Jolie – Salt

Angelina Jolie- salt- newscinema.it

Angelina Jolie in ‘Salt’- newscine.it

In Salt, Angelina Jolie interpreta un ufficiale della CIA accusato di essere una spia russa che deve dimostrare la sua innocenza mentre è in fuga. Per prepararsi alle scene di combattimento, l’attrice ha dovuto imparare mosse miste di Muay Thai e Krav Maga, e alcune delle sue acrobazie includevano camminare su una stretta sporgenza in cima a un edificio di 12 piani e saltare da un sottopassaggio dell’autostrada su un camion in movimento. Ma è stata una scena “ridicolmente” facile, ha detto, che le ha fatto cicatrizzare permanentemente il viso.

L’attrice infatti ha rivelato che è successo durante una scena che la vedeva rotolare sul pavimento. Il suo allenatore di stuntman Simon Crane ha detto: “Durante il suo combattimento finale con Liev ha dovuto tuffarsi attraverso una porta che si apriva sparando con una pistola mentre continuava la sequenza, si è precipitata in un pezzo d’angolo di un set e ha sbattuto la testa“.

Jessica Chastain – Gli occhi di Tammy Faye

Jessica Chastain- gli occhi di tammy faye- newscinema.it

Jessica Chastain in ‘Gli occhi di Tammy Faye’- newscinema.it

Concludiamo infine con l’attrice premio Oscar, Jessica Chastain che nel film, per il quale poi l’Academy ha provveduto subito a darle tra le mani la statuetta d’oro, ha dovuto indossare sulla sua faccia, moltissima pittura per viso e tantissima colla per tutte le ore delle riprese: a suo dire, la prostatica che le ha permesso di somigliare in modo realistico alla protagonista del film biopic, le veniva fatta indossare all’alba e poi le veniva tolta a tarda sera.

Le ha stressato così tanto la pelle a causa del peso e della colla che ora la sua pelle non può più rimanere troppo tempo al sole altrimenti potrebbe seriamente danneggiarsi.

 

Continue Reading

Speciali

Chi era il vero strangolatore di Boston? | La storia vera

Published

on

lo strangolatore di boston newscinema

Keira Knightley in una scena de Lo Strangolatore di Boston – Newscinema.it

Lo Strangolatore di Boston è il nuovo film prodotto da Hulu. Si ispira da una storia vera: chi si celava davvero dietro questo assassino?

Il 17 Marzo la piattaforma Disney+ ha rilasciato un nuovo film, Lo Strangolatore di Boston. Si tratta di un movie crime che porta sullo schermo la storia di un serial killer spietato che tra il 1962 e il 1964 uccise in totale tredici donne. Queste donne erano tutte diverse tra loro – l’età variava dai 19 agli 85 anni – ma avevano tutte un elemento in comune: erano state strangolate.

La vicenda colpì profondamente gli Stati Uniti, ma ancora oggi non è del tutto chiara. Alla fine fu catturato Albert Henry DeSalvo nel 1964, che confessò dopo poco tempo. Nonostante la confessione, tuttavia, l’uomo non fu condannato per gli omicidi, ma per una serie di stupri che aveva commesso in precedenza.

Questo misterioso fatto è rimasto oggetto di dispute anche negli anni a seguire – Albert DeSalvo è morto nel 1973, ucciso mentre si trovava in carcere – tanto che ancora oggi se ne parla. Il nuovo film con Keira Knightley si conclude con un finale aperto perché ancora oggi non tutti sono d’accordo sulla colpevolezza dell’uomo. Chi si celava davvero dietro allo Strangolatore di Boston?

Lo Strangolatore di Boston, c’era più di un assassino?

Lo Strangolatore di Boston accetta la versione che vede Albert DeSalvo come il non unico colpevole dei tredici omicidi che sconvolsero la città statunitense negli anni ’60. Il film termina con un finale dolce-amaro, che fa intendere che la verità non è stata del tutto scoperta. Albert DeSalvo, infatti, soffriva di evidenti problemi psichiatrici e potrebbe non aver ucciso tutte le donne di cui è stato accusato.

Nel 2013 venne riesaminato un campione di DNA di una delle vittime, Mary Anne Sullivan, che accerta che venne violentata proprio dall’uomo. Questo chiuse ufficialmente il caso, ma i dubbi non sono spariti.

lo strangolatore di boston newscinema

Albert DeSalvo negli anni ’60 – Newscinema.it

Ci sono ancora delle cose che ancora sembrano non tornare. Non tutte le donne vennero uccise con esattamente lo stesso modus operandi e avevano età molto diverse tra di loro: le prime vittime avevano 55 e 85 anni, mentre le ultime due 23 e 19.

Per questo, anche il film diretto da Matt Ruskin accetta la teoria che ci fossero più assassini, non solo DeSalvo, almeno due. Un uomo misterioso avrebbe ucciso le donne più anziane, mentre DeSalvo si sarebbe concentrato sulle più giovani. Un altro colpevole potrebbe essere Daniel Marsh, amico di quest’ultimo. Probabilmente, la verità non si saprà mai.

Continue Reading

iscriviti al nostro canale YouTube

Facebook

Recensioni

Popolari