Speciali
Pirati dei Caraibi: La Vendetta di Salazar, tutto quello che sappiamo del film Disney
C’è stato un periodo, non molto tempo fa, in cui non c’era nulla di più popolare nel mondo del cinema di Johnny Depp che indossava un cappello molto buffo. Il suo successo riguarda la famosa saga cinematografica Pirati dei Caraibi che ha portato altri tre film nel franchising. Alle due co-star Orlando Bloom e Keira Kinightly si sono aggiunti successivamente Ian McShane e Penelope Cruz.
Dopo che un’accoglienza molto fredda è stata riservata a Pirati dei Caraibi: Oltre i confini del Mare, ci chiedevamo se fosse stato possibile vedere ancora qualcosa di interessante riguardo le avventure di questi pirati. E la risposta sembra essere sì. Pirati dei Caraibi: La vendetta di Salazar è sulla buona strada, e un po’ prima del previsto. Ecco tutto quello che sappiamo sul nuovo film di Jack Sparrow & co.
Data di rilascio di Pirati dei Caraibi 5
Mentre inizialmente era previsto per l’estate 2015, ritardi di produzione hanno spinto il film verso l’estate 2017, ben 2 anni dopo. Così era stata ufficializzata la data del 7 luglio 2017 in linea con i primi due capitoli della saga. Tuttavia, dopo la decisione di ritardare la distribuzione di Star Wars: Episodio VIII a dicembre, Pirati dei Caraibi è stato anticipato al 26 maggio 2017. Ciò darà l’opportunità a Guardiani della Galassia vol. 2 di brillare per un mese, prima che la Disney rilasci un’altra importante pellicola. In Italia l’uscita è segnata per il 25 Maggio 2017.
Qual’è la prima valutazione di Pirati dei Caraibi 5?
Mentre ancora nessuna valutazione è stata data a Pirati dei Caraibi 5, i film precedenti sono stati bollati come PG-13 (film vietati ai minori di 13 anni non accompagnati), e siamo abbastanza sicuri che lo stesso avverrà per l’ultimo film. Dopo tutto questo è uno dei film più popolari della Disney, e questa valutazione gli permetterà di concorrere con tutti gli altri film PG-13 in programma per l’estate 2017 (e sono moltissimi).
Cosa c’è in Pirati dei Caraibi 5?
Tra le notizie ufficialmente rilasciate e quel poco che abbiamo visto dal trailer, sembra che ci siano due trame diverse che si intrecciano per costruire la storia di Pirati dei Caraibi 5. Il capitano Salazar è appena fuggito dal “Triangolo del Diavolo” ed è a caccia di un certo Capitan Jack Sparrow. Come abbiamo visto nel trailer, Salazar invita un giovane ad andare alla ricerca di Sparrow per informarlo che la sua morte è imminente. Il giovane in questione è in realtà Henry Turner, il figlio ormai cresciuto di Elizabeth e Will Turner, interpretati rispettivamente da Keira Knightley e Orlando Bloom nei primi tre film. Henry è alla ricerca di suo padre che si suppone, abbia vissuto per tutto questo tempo come Davi Jones. Jack Sparrow, da parte sua, è alla ricerca del Tridente di Poseidone da utilizzare come arma per respingere Salazar, e nel suo viaggio verrà accompagnato da una donna di nome Carina Smyth, che è anche lei alla ricerca del Tridente. Insieme andranno alla ricerca del manufatto che darà al suo proprietario il potere di controllare i mari.
Qual’è l’importanza delle stelle?
Durante l’era dei pirati orientarsi in mare attraverso le costellazioni era una cosa normalissima. Tuttavia le stelle sembrano avere una particolare importanza per Pirati dei Caraibi: La Vendetta di Salazar. Nel trailer del film vediamo una particolare costellazione seguita dalla stessa costellazione che appare sul logo del film, raffigurante un teschio con le ossa incrociate. La costellazione sembrerebbe fare un riferimento al Tridente di Poseidone, e sembra essere il grosso “MacGuffin” (elemento che dà dinamicità al film) del film, anche se ancora non si sa esattamente che ruolo avranno le stelle nella storia.

Henry Turner
Capitan Jack Sparrow
Sicuramente non si potrebbe chiamare Pirati dei Caraibi se non ci fosse l’iconico Jack Sparrow. Keith Richards ha ispirato l’immagine del bucaniere Sparrow ed è stato l’elemento che ha spinto il franchising, anche se la trilogia originale del film non lo riguardava da vicino. Pirati dei Caraibi 4 lo promuove ad un ruolo da protagonista, anche se a noi il nostro Jack Sparrow piace a piccole dosi. Sulla base del fatto che nel primo trailer si fa riferimento a Sparrow ma non appare, sembrerebbe ritornare ad un ruolo di co-protagonista. E potrebbe essere la scelta migliore.
Henry Turner
Brenton Thwaites, recentemente visto in Gods of Egypt, interpreta la parte del personaggio conosciuto ufficialmente solo come Henry, ma Thwaites ha recentemente confermato che il ruolo è proprio quello di Henry Turner, il figlio di Will ed Elizabeth di cui si viene a conoscenza alla fine di Ai Confini del Mondo e che si vede come un ragazzino nelle scene dopo i titoli di coda. Henry è in missione per trovare suo padre che, a causa di una maledizione, è intrappolato nella nave “Olandese Volante” ed è conosciuto come Davy Jones, il traghettatore di anime. Il trailer del nuovo film mostra Henry a bordo di una nave piena di soldati coloniali dei Caraibi, prima che l’equipaggio spettrale del Capitano Salazar li trascina giù. Vediamo Henry apparentemente imprigionato a bordo della nave. A questo punto non abbiamo idea di cosa lo abbia messo in questa situazione, anche se Henry fa apparentemente parte della Royal Navy e così sembra che hanno dovuto sbatterlo in cella per qualche motivo.
Capitan Salazar
Javier Bardem si unisce al franchising Pirati dei Caraibi come il malvagio capitan Salazar. Sappiamo che il capitano e la ciurma inizieranno a seminare il caos dopo la fuga dal Triangolo del Diavolo. Poiché sappiamo anche che Salazar ce l’ha a morte con Jach Sparrow, e apparentemente anche con tutti gli altri pirati, possiamo solo supporre che Jack innanzitutto li ha fatti intrappolare. Anche se naturalmente rimane tutto da vedere.

Salazar
Carina Smyth
Kaya Scodelario interpreterà la protagonista femminile in Pirati dei Caraibi: La Vendetta di Salazar. Sappiamo che lei è un astronomo che si batte per entrare all’università e, naturalmente, essendo il 1700 le donne non sono ammesse. In qualche modo ciò la induce alla ricerca del Tridente di Poseidone, e possiamo supporre che il suo scopo è quello di trovarlo e guadagnarsi il posto nell’accademia. Ha anche un diario pieno di indizi che la condurranno, insieme a Jack, al ritrovamento del fatidico Tridente. Questo fa sembrare la storia simile a quella di Indiana Jones e l’ultima Crociata, e non è poi così male.
Will Turner/ Davi Jones
Mentre Jack Sparrow e Barbarossa sono stati gli unici personaggi sopravvissuti nel quarto capitolo del franchising, Orlando Bloom questa volta è salito a bordo per il ritorno del personaggio di Will Turner/Davi Jones. L’ultima volta che abbiamo visto Will Turner era quasi morto,ma è stato salvato dalla maledizione di Davi Jones. Orlando Bloom è stato confermato per il nuovo film, ma non si sa ancora che importanza avrà nello sviluppo della trama. Potremmo ritrovarlo all’inizio del film, oppure come per Luke Skywalker solo alla fine. Noi sappiamo abbastanza su di lui e sulla sua vita, e risparmiarlo per il finale non sarebbe una cattiva idea.
I Pirati Fantasma
Il capitano Salazar sta conducendo un vero e proprio esercito di pirati fantasma. Nel trailer sono capaci di attraversare gli oggetti solidi, cosa che neppure l’equipaggio dei non morti del capitano Barbarossa non poteva fare. Non sappiamo se fossero già dei fantasmi prima di avere visitato il Triangolo del Diavolo,oppure se hanno subito una trasformazione successivamente. Tuttavia sembrerebbe che siano quasi impossibili da sconfiggere, se non si possono neanche incrociare le loro spade. È chiaro che il nuovo film sta utilizzando qualche particolare presente nella prima pellicola, considerata quella di maggior successo. Gli scheletri vengono semplicemente sostituiti da fantasmi.
La Perla Nera
L’ultima volta che abbiamo visto la famosa nave di Jack Sparrow era stata magicamente ridotta di dimensioni e introdotta all’interno di una bottiglia. Pirati dei Caraibi: Oltre i Confini del mare si era concluso con Jack che cercava di far ritornare la sua nave alle dimensioni normali. Avrà trovato alla fine un modo per riuscirci? Questo non lo sappiamo, ma secondo la sinossi del film Jack si trova al timone di una nave chiamata Dying Gull (Gabbiano Morente) che non sembra essere granchè come nave. Da ciò sembrerebbe che Jack non ha mai trovato un modo per riportare indietro la sua fedele nave,o eventualmente l’ha ripersa.
Ritorno di altri personaggi
Anche se non sappiamo esattamente come alcuni personaggi ricorrenti potranno essere compresi nella storia, sappiamo che in un modo o nell’altro ci saranno. Geoffrey Rush ritornerà di nuovo come il pirata Barbarossa. Questo personaggio è stato sia amico che nemico di Jack Sparrow, quindi è un mistero il modo in cui verrà introdotto in questo film. L’ultima volta che lo abbiamo visto era ritornato nel mondo della pirateria, dopo una breve parentesi al servizio della Corona, quindi probabilmente è così che lo rivedremo.
Joshamee Gibbs è stato visto l’ultima volta in compagnia dell’amico Jack Sparrow, e sappiamo che l’attore che lo interpreta, Kevin McNally, sarà nuovamente presente in Pirati dei Caraibi. Ci aspettiamo di vederlo sempre in compagnia di Jack.
Uno dei personaggio più interessanti che possiamo rivedere è sicuramente il pirata Scrum, interpretato da Stephen Graham. La cosa interessante è che proprio Scrum potrebbe essere l’unico personaggio introdotto in Pirati dei Caraibi: Ai Confini del Mondo ad apparire anche nell’ultima pellicola. Per quanto ne sappiamo,nient’altro di quel film lo rivedremo nell’ultimo.

Orlando Bloom è Will Turner
Paul McCartney
A questo punto è una storia ben nota che Keith Richards sia stato di fondamentale importanza per arrivare alla definitiva fisionomia del personaggio Jack Sparrow. Anche se non sappiamo con certezza se ritornerà nell’ultimo film,sappiamo che apparirà un’altra stella del periodo d’oro del Rock n’ Roll, ovvero Paul McCartney. Magari farà solo un cameo e sicuramente non sarà un personaggio principale, ma ciò non significa che non avrà un ruolo importante per lo sviluppo della trama del film.
I Registi
Pirati dei Caraibi: La Vendetta di Salazar segna il debutto ad Hollywood di due giovani registi,ovvero Joachim Roenning e Espen Sandberg. La coppia ha già diretto un paio di episodi della serie Netflix Marco Polo, nonché diversi film nella loro Norvegia. Hanno fatto il loro debutto con il film Banditas insieme a Penelope Cruz e Salma Hayek, ma sono rimasti maggiormente impressi per la pellicola del 2012 Kon-Tiki. Quest’ultima pellicola si è candidata agli Oscar come miglior film straniero e, come lo stesso film, è stata un’avventura in alto mare. Si vocifera che si sono fatti notare proprio grazie a questa film,guadagnandosi la fiducia per la produzione dell’ultimo film Pirati dei Caraibi.
Speciali
Che fine ha fatto J.J. Abrams? Il suo ultimo progetto è andato così

J. J. Abrams – Fonte: Ansa – newscinema.it
L’ultimo film diretto da J.J. Abrams risale ormai a Star Wars: L’ascesa di Skywalker del 2019: ecco che fine ha fatto l’acclamato regista.
Ecco quali sono stati gli ultimi progetti di J.J. Abrams, acclamato regista il cui ultimo lungometraggio risale ormai a Star Wars: L’ascesa di Skywalker del 2019.
Tra i registi maggiormente acclamati degli ultimi anni rientra senza ombra di dubbio anche J.J. Abrams, nome che agli inizi di questo millennio è diventato presto sinonimo di spettacolo cinematografico grazie alla direzione di film che hanno riscosso un enorme successo sia di pubblico che di critica. Ecco che fine ha fatto il regista e produttore cinematografico statunitense.
La carriera di J. J. Abrams
La carriera di J. J. Abrams ha avuto inizio in ambito televisivo. Il regista si è fatto molto presto le ossa muovendo i primi passi con importanti serie tv come Alias e soprattutto Lost prima di raggiungere il successo sul grande schermo con la direzione del suo primo lungometraggio, ovvero Mission Impossible III del 2006.
Da allora l’ascesa di Abrams è proseguita praticamente inarrestabile. Dopo il terzo capitolo della saga cinematografica di Mission Impossible il regista ha diretto due film della saga di Star Trek, vale a dire Star Trek del 2009 e Into Darkness – Star Trek del 2013. Si tratta del preludio all’ingresso all’interno di un altro celeberrimo franchise cinematografico, ovvero quello di Star Wars: J. J. Abrams arriva infatti a dirigere Star Wars: Il risveglio della Forza del 2015 e Star Wars: L’ascesa di Skywalker del 2019, primo e terzo capitolo della terza e per ora ultima trilogia della saga di Guerre Stellari.
Proprio questo film risulta essere ancora al giorno d’oggi l’ultimissimo diretto da J. J. Abrams.
Gli ultimi progetti di J. J. Abrams

J. J. Abrams – Fonte: Ansa – newscinema.it
Dopo l’ultimo Star Wars arrivato nei cinema di tutto il mondo nel 2019 J. J. Abrams non ha avuto più occasione di lavorare ad alcun progetto cinematografico di rilievo. In più, non sembrerebbe per il momento esserci all’orizzonte nulla di particolare, un vero e proprio contrasto in rapporto a quello che lo stesso Abrams era stato in grado di fare nel decennio precedente.
Nel 2019, la Bad Robot del regista aveva firmato un accordo quinquennale da 250 milioni di dollari con Warner Bros, anche se tale collaborazione non ha poi portato ai risultati sperati. Secondo alcune indiscrezioni, la Warner Bros stessa era piuttosto frustrata anche per la mancanza di progetti legati ad esempio all’universo DC come quelli relativi a John Constantine o anche a Madame Xanadu.
Unico progetto al momento ancora in ballo, dopo la cancellazione definitiva anche di Demimonde, sarebbe dunque quello della serie tv Duster con attori protagonisti Josh Holloway (il Sawyer di Lost) e Rachel Hilson (la Mia della serie di Disney+ Love, Victor).
Speciali
5 film da vedere su Netflix a Natale

Netflix – Fonte: Twitter – newscinema.it
Ecco cinque film da poter vedere sulla piattaforma streaming di Netflix a meno di un mese dall’arrivo delle festività natalizie.
A ormai meno di un mese dall’arrivo del Natale ecco cinque film a tema esclusivamente natalizio da poter guardare su Netflix. Il Natale è ormai sempre più vicino. All’arrivo del momento più magico ed emozionante dell’anno manca infatti meno di un mese, e con esso è praticamente impossibile non iniziare a pensare a come trascorrere giornate di serenità e di armonia con i propri amici e familiari.
Tra i tanti modi possibili non può mancare quello che consiste nel guardare un film a tema: ecco dunque cinque film da poter vedere nel periodo di Natale e che sono disponibili sulla piattaforma streaming di Netflix.
L’amore non va in vacanza
Tra le commedie cult per il periodo natalizio non può mancare L’amore non va in vacanza di Nancy Meyers. Uscito nel 2006 e con un cast di assoluto livello composto da Cameron Diaz, Kate Winslet e Jude Law, il film narra le vicende di Amanda Woods e di Iris Simpkins che dopo essersi improvvisamente incontrate decidono di cercare di sfuggire ai problemi delle proprie rispettive vite scambiandosi di casa durante il periodo delle feste.
Falling for Christmas
Falling for Christmas è un film del 2022 diretto da Janeen Damian. La protagonista di questa commedia romantica a tema natalizio è Sierra Belmont (Lindsay Lohan), una ricca e viziata ereditiera che si ritrova a ricevere una proposta di matrimonio da un noto influencer. A causa di una butta caduta sulla neve, la ragazza perde però un giorno la memoria, venendo in seguito soccorsa da un affascinante giovane vedovo gestore di una baita di montagna.
Natale a Mistletoe Farm
Del 2022 è anche Natale a Mistletoe Farm, pellicola diretta da Debbie Isitt. Al centro della trama vi è un padre vedovo (Scott Garnham) che nel corso delle feste di Natale riceve all’improvviso in eredità una fattoria dal nome di Mistletoe, ovvero vischio. L’uomo cerca dunque di adattarsi nel migliore dei modi alla sua nuova vita insieme ai suoi figli.
Scrooge – Canto di Natale

Scrooge Canto di Natale – Fonte: Twitter – newscinema.it
Scrooge – Canto di Natale è un film di animazione del 2022 scritto e diretto da Stephen Donnelly che trae ispirazione dal famoso romanzo di Charles Dickens Canto di Natale. Protagonista è l’avaro Ebenezer Scrooge, che nel corso delle festività natalizie riceve la visita di tre fantasmi, uno del passato, uno del presente e uno del futuro. Questi inaspettati ospiti hanno lo scopo di insegnare al burbero uomo il vero significato del Natale.
Baby Boss – Un Natale speciale
Baby Boss – Un Natale speciale è ormai un classico di DreamWorks Animation. In questo film il capo della Baby Corp. Baby Boss viene portato da suo fratello maggiore in un centro commerciale allo scopo di conoscere il vero Babbo Natale. Il protagonista è però assolutamente indifferente nei confronti del Natale, ritrovandosi suo malgrado al Polo Nord nel villaggio di Babbo Natale travestito da elfo.
Speciali
Thanksgiving: la spiegazione del finale del film di Eli Roth

Thanksgiving – Fonte: Twitter – newscinema.it
La spiegazione del film Thanksgiving, film thriller-horror di questo 2023 diretto dal regista Eli Roth con Patrick Dempsey attore protagonista.
Thanksgiving è un film thriller-horror di questo 2023 diretto da Eli Roth: ecco la spiegazione del finale del film con protagonista Patrick Dempsey.
Tra i tanti film horror arrivati nelle sale cinematografiche nel corso di questo 2023 vi è anche Thanksgiving, pellicola diretta dal regista Eli Roth distribuita nei cinema statunitensi a partire dal 17 novembre. Ecco la spiegazione del finale del film che vede impegnato nei panni del protagonista l’attore Patrick Dempsey.
Thanksgiving: il nuovo film di Eli Roth
I fan di Eli Roth non vedono l’ora di potersi godere in sala la visione di Thanksgiving. Se i film horror ambientati durante il periodo natalizio o di Halloween sono a dir poco infiniti, quelli sulla giornata del Ringraziamento sono tutt’altro che numerosi: già in questo l’ultimo film diretto da Roth rappresenta un’interessante novità.
Come nel classico stile del regista di Cabin Fever, Hostel e Green Inferno, Thanksgiving si presenta come un film cruento e senza compromessi che presenta tra l’altro un finale a sorpresa che promette di stupire enormemente gli spettatori.
La spiegazione del finale di Thanksgiving

Thanksgiving – Fonte: Twitter – newscinema.it
La trama di Thanksgiving si svolge a Plymouth nel Massachusetts a un anno di distanza da un episodio che ha a dir poco sconvolto la comunità. Nel giorno del Ringraziamento di un anno prima, la folla in fila per il Black Friday perse improvvisamente la testa con tre persone che persero addirittura la vita. Nonostante le riprese effettuate, in seguito all’incidente non venne effettuato alcun arresto.
Ai giorni in cui è ambientato il film le cose iniziano a prendere improvvisamente una strana piega quando la protagonista Jessica (Nell Verlaque) e i suoi amici vengono taggati sui propri profili social da una figura che si presenta con il nome di John Carver. Questo personaggio nascosto dietro la maschera in stile Ghostface inizia a terrorizzare la comunità con diversi omicidi pubblicando immagini raccapriccianti sui social media, con lo sceriffo della città Newlon (Patrick Dempsey) che inizia ad indagare per cercare di catturare il serial killer.
In particolare, i post di John Carver fanno intuire come il suo principale obiettivo sia proprio Jessica con la sua famiglia, responsabile secondo l’assassino di una perdita pesante subita dallo stesso killer nel corso del Ringraziamento di un anno prima. Durante la nuova festa del Ringraziamento, Carver riesce dunque a catturare Jessica e la sua famiglia: la protagonista riesce in seguito a scappare trovando lo sceriffo Newlon. Quest’ultimo, dopo i sospetti da parte di Jessica, finisce con lo sparare a un personaggio di nome Bobby, ma subito dopo la ragazza si rende purtroppo conto di come l’assassino sia proprio lo sceriffo.
Le motivazioni che hanno spinto Newlon a commettere tutti questi omicidi sono i seguenti: lo sceriffo aveva una relazione con la moglie di Mitch, tra l’altro incinta di suo figlio, che era stata violentemente uccisa durante la rivolta del Black Friday dell’anno prima, individuando come principale responsabile di quanto accaduto proprio Jessica. Proprio quando sembrerebbe ormai sul punto di essere uccisa dal killer, la ragazza fa però capire di aver registrato l’intera conversazione con una diretta su Instagram, con il killer che viene in questo modo incastrato.
- Gossip2 settimane ago
Costantino Vitagliano ricoverato: “Controllatevi sempre” | L’ex tronista lancia appello dall’ospedale
- Gossip3 settimane ago
Massimiliano Varrese shock: la telecamera lo becca di notte | Scatta il panico
- Speciali2 settimane ago
Thanksgiving: la spiegazione del finale del film di Eli Roth
- News2 settimane ago
Mediaset: il programma è stato cancellato per sempre | Delusione enorme
- Gossip1 settimana ago
The Voice Kids: Clementino abbandona la poltrona | Il gesto inaspettato per lei
- News3 settimane ago
La morte improvvisa dell’influencer ha scioccato tutti | Una notte da incubo
- Gossip1 settimana ago
Sanremo 2024: rivelato chi condurrà “Prima Festival” | Volti tra musica e social
- Gossip2 settimane ago
Sonia Bruganelli devastata: “Un momento difficile” | Ha vuotato il sacco finalmente