La Regina degli Scacchi (o The Queen’s Gambit, come si chiama in originale, in riferimento ad una mossa degli scacchi) è una delle serie migliori dell’anno: conferma un’inversione di tendenza nella qualità media delle serie Netflix e lancia definitivamente una giovanissima attrice come Anya Taylor-Joy nel novero delle grandi interpreti.
La regina degli scacchi
La regina degli scacchi adatta il romanzo del 1983 di Walter Tevis in cui tanti avevano visto potenzialità per un film: Bernardo Bertolucci era uno di questi, ma anche Walter Hill e Heath Ledger, che dodici anni fa avrebbe voluto debuttare alla regia proprio con questa storia. Una storia di una estenuante ascesa fatta di mille ostacoli e ripartenze, la costruzione di una campionessa (da quando è bambina fino ai 20 anni) che è anche una donna sui cui pesano tanti piccoli traumi e problemi, ma che tuttavia ha una predisposizione naturale per gli scacchi che la porta a essere un prodigio già da minorenne. Non è difficile riconoscere in questo modello quello di Rocky: la parabola di qualcuno con una vita difficile, che però ha una forza d’animo inscalfibile che lo spinge a cambiare se stesso e il mondo che lo circonda.

Protagonista e villain allo stesso tempo
Dietro alla nuova serie Netflix c’è Scott Frank, l’artefice dei film migliori degli ultimi 30 anni senza mai diventare noto (nella sua carriera ha scritto cose come Out Of Sight, Minority Report, Io & Marley e Logan). Frank si era innamorato dell’idea di mettere in scena una storia sulla fatica di essere un genio già nel 1991, con il suo copione d’esordio (Il mio piccolo genio, prima regia di Jodie Foster). Per sua stessa ammissione, quel primo esperimento non riuscì bene: quel che aveva in mente era piuttosto qualcosa come La regina degli scacchi, una storia in cui la protagonista fosse anche l’antagonista. E ora l’ha potuta realizzare, rifiutando di fare un film e preferendo la serie, e trovando in Anya Taylor-Joy l’attrice perfetta per il ruolo.

Il futuro di Anya Taylor-Joy
Anya Taylor-Joy è attualmente impegnata sul set di The Northman di Robert Eggers –regista del film di debutto della stessa attrice – e ha recentemente finito di girare come protagonista insieme a Thomasin McKenzie il prossimo horror di Edgar Wrighr, Last Night in Soho. La giovane interprete, infatti, è già diventata una piccola icona del genere horror/fantasy contemporaneo: dopo essere stata feticcio di M. Night Shyamalan, prima con Split e poi con Glass, e dopo aver convinto tutti in The Witch. Sono stati proprio questi successi a fare di Anya Taylor-Joy un volto spendibile anche per operazioni più commerciali e meno autoriali (vedasi Nuovi Mutanti, lo spin-off della saga di X-Men diretto da Josh Boone, in cui la Taylor-Joy interpreta Illyana Nikolievna Alexandria Rasputina).
Ma il ruolo che davvero potrebbe essere quello di una intera carriera arriverà tra qualche anno, con lo spin-off dedicato a Furiosa diretto da George Miller. Ospite nel podcast Happy Sad Confused, Taylor-Joy ha discusso della sua ansia per l’interpretazione dell’ormai iconico personaggio della saga di Mad Max. La giovane attrice adotterà un approccio diverso al personaggio per non scimmiottare la fenomenale interpretazione di Charlize Theron in Mad Max: Fury Road: “Mi sono innamorato di Furiosa, del modo in cui Charlize l’ha presentata. Ha fatto un lavoro incredibile ed è stato così bello che non riesco nemmeno a pensare di provare a mettermi nei suoi panni. Deve essere qualcosa di diverso perché non può essere fatto allo stesso modo”.
Serie tv
Shrinking: trama, cast e trailer della serie Apple Tv+

Shrinking – Foto: AppleTv+
Ecco tutto quello che c’è da sapere sulla nuova serie tv comedy-drama visibile su Apple Tv+ dal 27 gennaio 2023, stiamo parlando di Shrinking. Trama, cast e trailer.
Cosa ci fanno Jason Segel e Harrison Ford insieme nella stessa stanza? Semplice, sono i nuovi protagonisti della serie tv disponibile su Apple Tv+, Shrinking.
Questa comedy-drama, a volte un po’ cinica, darà allo spettatore un nuovo punto di vista su temi delicati quali lutto, Parkinson, burnout, mariti violenti, ecc.
In onda dal 27 gennaio su Apple Tv+, Shrinking merita di essere visto all’istante. Preparate i fazzoletti per piangere e “morire dal ridere” allo stesso tempo.
Shrinking: la trama
Shrinking è una serie tv di 10 episodi, disponibile dal 27 gennaio sulla piattaforma di streaming Apple Tv+. I primi due episodi sono stati già caricati, mentre per gli altri c’è una sorta di ritorno alle origini.
Le nuove generazioni rimarranno scioccate, ma dovranno aspettare un episodio a settimana, precisamente il venerdì, per vedere la fine della storia. Molte piattaforme infatti non caricano più tutti gli episodi in un’unica soluzione, ma si torna di nuovo a “morire d’ansia” di settimana in settimana per vedere un’intera stagione.
Questa nuova serie tv comedy-drama è stata creata da Brett Goldstein, Bill Lawrence e Jason Segel e si concentra su di un gruppo di psicoterapeuti che segnati dalla vita affrontano la loro professione come meglio possono. In primis si vedrà come il terapeuta Jimmy, dopo aver vissuto un terribile lutto, inizi a “dire in faccia” ai suoi pazienti tutto quello che pensa di loro e quello che dovrebbero fare.
Ovviamente questa nuova scelta di metodo, gli farà infrangere ogni principio di etica finora da lui sostenuto. Aiuterà veramente i suoi pazienti ad affrontare i loro problemi con questa sorta di “brutalità di metodo”.

Harrison Ford in Shrinking – Foto: AppleTv+
Il cast di Shrinking
Il cast che ha preso parte alle riprese della prima stagione di Shrinking è veramente di qualità, troviamo infatti Harrison Ford, Jason Segel, Jessica Williams, Christa Miller, Michael Urie, Luke Tennie e Lukita Maxwell.
La serie è stata prodotta dalla Warner Bros Television e dalla Doozer Productions, la particolarità di Shrinking è quella di cambiare regista per ogni episodio, in modo che ogni puntata abbia uno stile diverso da quello precedente.
Il trailer di Shrinking
Il Rotten Tomatoes ha valutato positivamente Shrinking, dandogli un 81% di indice di approvazione ed un punteggio di 7 su 10 come media. Secondo il parere dei critici, questa serie: “…ha idee più oscure nella sua mente di quanto il suo approccio serio possa spesso tradurre, ma le svolte scintillanti di Jason Segel e Harrison Ford rendono questi personaggi degni di un’attenta analisi”.
Serie tv
The Last of Us: quanto c’è dei personaggi di Anna Torv in Tess?

Anna Torv in The Last of Us – Foto: NowTv
A pochi giorni dall’uscita della serie tv di The Last of Us, proviamo a paragonare Tess agli altri personaggi interpretati da Anna Torv.
Pochi giorni fa è uscita The Last of Us, nuova serie tv ispirata all’omonimo videogioco. La serie riprende la stessa trama del gioco, ovvero racconta i tentativi di due personaggi, Joel ed Ellie, di scampare a un’apocalisse zombie che ha travolto il pianeta. Fa parte del cast anche Anna Torv, che interpreta Tess, una contrabbandiera cinica e spietata.
All’uscita della notizia che The Last of Us da videogame sarebbe diventato una serie televisiva, in molti hanno storto il naso, preoccupati che la trama avrebbe subito dei grandi cambiamenti. Gli sceneggiatori, tuttavia, hanno subito chiarito la faccenda: l’adattamento sarebbe stato fedele.
Proprio per questo hanno deciso, per esempio, di inserire nel cast anche Troy Baker e Ashley Johnson, i doppiatori originali di Joel ed Ellie. I due doppiatori non erano adatti a impersonare i rispettivi personaggi anche sullo schermo televisivo, quindi a loro sono stati affidate due parti diverse: James e Anna. Anna, la madre di Ellie, nel gioco non esiste.
Joel ed Ellie, invece, sono interpretati da Pedro Pascal e Bella Ramsey. Nel cast c’è anche Anna Torv, che è abituata a interpretare personaggi femminili forti come Tess.

Il cast di Fringe – Foto: Ansa
Anna Torv: da Fringe e Mindhunter a The Last of Us
Anna Torv ormai è abituata a interpretare donne forti e di carattere. Prima di arrivare al set di The Last of Us, infatti, ha lavorato ad altre serie tv di successo, come Fringe e Mindhunter.
Qui interpretava, rispettivamente, l’agente dell’FBI Olivia Dunham – cha salva il mondo diverse volte – e la dottoressa Wendy Carr, che non ha paura di affrontare pericolosi criminali.
In The Last of Us, invece, è tornata sul piccolo schermo con Tess, una sopravvissuta che entra subito in contatto con Joel. I due lavorano insieme per parecchi anni e raggiungono anche un certo grado di complicità.
Sia nel videogioco sia nella serie, Tess dimostra subito di non essere disposta ad arrendersi ed è conosciuta per essere una donna cinica, che non guarda in faccia nessuno. E’ una contrabbandiera e ha una reputazione spietata: il suo motto è “cane mangia cane”.
Come ha fatto Zoe Saldana in Avatar e Guardiani della Galassia con Neytiri e Gamora, anche Anna Torv promette di portare sullo schermo un altro personaggio femminile molto forte, come aveva già fatto in passato in Fringe e Mindhunter con Olivia e Wendy.
Serie tv
How I Met Your Father 2: tutto quello che c’è da sapere
In attesa dell’arrivo di How I Met Your Father 2, nuovi dettagli sono stati rilasciati, circa la data, il cast, il trailer. Insomma, tutto ciò che è necessario sapere su questa seconda stagione, ve lo sveliamo nell’articolo qui sotto.
Proprio come Ted Mosby (interpretato da Josh Radnor) in How I Met Your Mother, anche Sophie (Hilary Duff e Kim Cattrall) appare impegnata a raccontare, al figlio, la storia d’amore che le ha cambiato la vita. Almeno nella prima, fortunata, stagione di How I Met Your Father.

Hilary Duff e Chris Lowell in How I Met Your Father
Con il rinnovo dello spin-off targato Hulu – in Italia in programma sulla piattaforma Disney+ – ci aspettiamo tanti altri incontri romantici, ma anche rotture, che coinvolgeranno i personaggi principali. In fondo, se la serie originale ci ha insegnato qualcosa, è proprio che l’amore può nascondersi dietro ogni angolo, ma ci vuol tempo per trovare quello giusto.
A ridosso dell’uscita di How I Met Your Father 2, non si può far altro che rigustare gli episodi della prima stagione e cominciare a fare i pronostici di quanto e cosa vedremo. Con la speranza che il ritmo, l’ironia e l’originalità non vengano mai meno.
Ma cominciamo intanto col dare qualche anticipazione e dettaglio circa la data di release, la trama, i nomi che andranno a comporre il cast e, perché no, uno sguardo al trailer di quella che si annuncia come una delle serie dell’anno.
Quando esce How I Met Your Father 2?
Ormai è solo questione di giorni, dal momento che la release statunitense è in programma per martedì 24 gennaio 2023, sulla piattaforma Hulu – per l’Italia dovremo attendere ancora un po’.

Hilary Duff e Francia Raisa in How I Met Your Father
Per ben 20 episodi, con cadenza settimanale, il pubblico avrà la possibilità di tornare al fianco di Sophie, Jesse & Co. e di vivere tutte le emozioni della Grande Mela. E non è un caso che il numero di puntate sia raddoppiato rispetto alla prima stagione: segno evidente del successo ottenuto dal progetto.
Dopo l’annuncio del rinnovo, il cast al gran completo è tornato a lavoro già dal mese di luglio 2022, prima con le letture di prova e quindi sul set vero e proprio. Ora che finalmente sembra tutto pronto, i fan non vedono l’ora di ritrovare i loro beniamini sul piccolo schermo!
Cosa si vede nel trailer
Stando a quanto si intuisce dal trailer ufficiale, Sophie e la sua immancabile migliore amica Valentina (Francia Raisa) sono pronte a tuffarsi in nuove e inevitabili complicazioni legate agli appuntamenti.
Vogliamo tutti trovare l’amore della nostra vita, ma il mondo non è più così semplice.
Sembra che Valentina abbia deciso di rompere con l’adorabile Charlie (Tom Ainsley), mentre Sophie comincia a provare dei sentimenti per un uomo più grande (e che ha il volto di John Corbett). Nonostante ciò, la chimica con Jesse (Chris Lowell) non può essere messa in discussione e continuerà a dar loro filo da torcere.
Oltre a tutto questo, il trailer rivela anche la partecipazione di una star del calibro di Megan Trainor, guest star di questa seconda stagione.
I protagonisti della seconda stagione
Come sopra anticipato, i protagonisti della prima stagione tornano tutti, dalla Duff a Lowell, dalla Raisa ad Ainsley, passando per Tien Tran (che veste i panni della simpatica sorella di Jesse, Ellen), Suraj Sharma (l’amico Sid) e Ashley Reyes (la bella Hannah).
Al cast regular si aggiungono i nomi di Corbett e di Josh Peck, già incontrato e apprezzato in qualche episodio di How I Met Your Father 1, nel ruolo di Drew. Lo ha annunciato lo stesso attore sul suo profilo Instagram, esattamente come ha fatto Mark Consuelos, probabilmente nei panni del padre di qualcuno. Completano il quadro Constance Marie e Michael Cimino.
Per il resto, bisognerà aspettare ancora un po’ e chissà che non si incontrino altre belle sorprese…
- Gossip3 settimane ago
Can Yaman parla con il cuore in mano: “Questo è il mio sogno più grande!”
- Gossip2 settimane ago
Coccole su Instagram per Can Yaman (video) | è amore
- Gossip3 settimane ago
“Droga in casetta”: scandalo ad Amici 22, Maria De Filippi ha perso il controllo del programma
- Gossip2 settimane ago
“20 mila euro a settimana”: esplode lo scandalo al Grande Fratello Vip | Contratto indecente per farlo entrare in casa
- Gossip3 settimane ago
È completamente sparito | Mistero sul matrimonio di Barbara D’Urso: il dramma dura da 21 anni
- Gossip3 settimane ago
Lettera di divorzio | Scandalo nella Royal Family: il matrimonio è saltato in maniera vergognosa
- Trailer3 settimane ago
Beau is Afraid: Joaquin Phoenix invecchia nel trailer del nuovo horror di Ari Aster (video)
- Home Video2 settimane ago
Alla scoperta dei titoli targati Blue Swan Entertainment