Connect with us

Speciali

Nightcrawler – Lo Sciacallo, i film che hanno ispirato Dan Gilroy

Published

on

In attesa di vedere Nightcrawler – Lo Sciacallo nelle sale italiane il 13 Novembre,  vi proponiamo dieci film che vi consigliamo di vedere o rivedere prima di andare al cinema. Questo film diretto da Dan Gilroy ritrova Jake Gyllenhaal nei panni del protagonista, il solitario ed inquietante Lou Bloom, un giornalista troppo ambizioso che vaga di notte per le strade di Los Angeles per riprendere scene cruente di incidenti, omicidi e le più diverse barbarie, per poi rivendere il materiale ai telegiornali. Abbiamo selezionato dei film che potrebbero aver influenzato più fortemente Nightcrawler – Lo Sciacallo, sia per coloro che vi sono coinvolti, sia per una connessione esplicita.

1) L’ASSO NELLA MANICA di Billy Wilder

1

L’asso nella manica è un film fenomenale. Uno dei film più dark di tutti i tempi, su un giornalista che si imbatte in un minatore intrappolato e fa una storia su di lui prima che uccida il ragazzo. E’ un bellissimo, orribile film” ha dichiarato Dan Gilroy alla rivista CHUD. In effetti, il classico di Billy Wilder potrebbe essere la prima ispirazione per Nightcrawler. Jake Gyllenhaal nei panni di Lou Bloom non può scrivere articoli, ma ha molto in comune con il Chuck Tatum di Kirk Douglas, perché cattura i “fatti” attraverso le sue lenti depravate.

2) AL DI LA’ DELLA VITA e TAXI DRIVER di Martin Scorsese

aldila

Taxidrivers

Considerando due dei film più acclamati del regista italo-americano, il confronto con Taxi Driver e Al di Là della Vita è giusto per i protagonisti che sono degli anti-eroi come Lou Bloom. A volte cupamente divertente, Nightcrawler – Lo Sciacallo prende in prestito anche qualcosa da Re per una Notte (un film che Gilroy ha studiato mentre scriveva la sceneggiatura), umanizzando ugualmente il suo protagonista. Al di Là della Vita come Nightcrawler, mostra gli oneri di una professione che a che fare con situazioni di vita o di morte, anche se sui lati diversi della stessa moneta.

3) DENTRO LA NOTIZIA di James L. Brooks

dentrolanotizia

Nightcrawler – Lo Sciacallo si concentra principalmente sul personaggio di Lou Bloom, interpretato da Jake Gyllenhaal, ma poichè Dan Gilroy  ha scelto di mettere sotto i riflettori Rene Russo nel ruolo di Nina Romina, potrebbe sembrare simile al film di James L. Brooks, Dentro la Notizia. Una sorta di triangolo amoroso che costituisce il nocciolo del dramma del personaggio di Holly Hunter, che appare più oscuro invece nel film di Gilroy, anche se l’esperienza elettrizzante di avere l’ultima notizia è la stessa.

4) COLLATERAL di Michael Mann

collateral

Nightcrawler cattura Los Angeles in un modo molto diverso dagli altri film, come Collateral, il thriller di Michael Mann con cui questo film condivide anche un approccio tecnico. Per il film del 2004, i direttori della fotografia Paul Cameron e Dion Beebe hanno usato ampiamente il digitale per le sequenze di notte, per catturare meglio la luce disponibile, quindi hanno poi continuato con la pellicola per le scene in interni. Per quanto riguarda Nightcrawler, Gilroy ha detto a Indiewire: “C’è stato qualcosa in cui ho seguito l’esperto di effetti visivi Robert [Elswit]. Ho avuto molte conversazioni a tarda notte con lui, riflettendo sul fatto che è un crimine molte vole che la pellicola non venga utilizzata di più perché permette un’immagine complessivamente migliore rispetto a qualsiasi immagine digitale che si vuole ottenere. Naturalmente, sul versante finanziario, il cinema costa molti più soldi di illuminazione ed elaborazione. E poichè parliamo di un film da 8 milioni di dollari, abbiamo dovuto fare affidamento sul digitale il più possibile e Robert ha scelto il digitale per la notte perché assorbe tanta della luce a disposizione. Ma Robert, come cinefilo, ha voluto utilizzare la pellicola, per quanto possibile, che aveva un senso per i nostri scatti diurni. La qualità delle immagini era bellissima“.

5) DRIVE di Nicolas Winding Refn

drive

Oltre all’ambientazione nella città di Los Angeles, Nicolas Winding Refn certamente si è ispirato un po’ allo stile di Mann. Il neo-noir potrebbe condividere lo stesso fascino per la violenza di Nightcrawler, molte sequenze di guida e la costante caccia culminante verso il finale del film. Le somiglianze finiscono, tuttavia, considerando che il personaggio di Ryan Gosling è una figura di poche parole, mentre Lou Bloom utilizza la lingua inglese proprio come strumento di manipolazione e suo unico propellente.

6) MAGNOLIA di Paul Thomas Anderson

magnolia

La struttura e i temi del tentacolare film di Paul Thomas Anderson, il suo ambizioso terzo film, potrebbero non essere direttamente legati a Nightcrawler, ma hanno in comune almeno un paio di punti. Trattano di una intensa caccia notturna a Los Angeles, ed entrambi hanno avuto come direttore della fotografia Robert Elswit. Il Frank T.J. Mackey di Tom Cruise, una persona chiassosa, potrebbe facilmente essere un cugino lontano del Bloom di Gyllenhaal, poichè entrambi hanno visioni del mondo estremamente convincenti e secondo i propri ideali.

7) NETWORK di Sidney Lumet

network

Se Network predisse dove era diretto il giornalismo televisivo,  Nightcrawler si occupa in modo esplicito del presente. Nightcrawler prende in esame gli aspetti economici di un sistema in cui la più grottesca e invasiva “informazione” è la valuta più desiderata del settore. Immagino che molti si interrogheranno sulla morale del Lou Bloom di Gyllenhaal dopo questo film, ma l’inchiesta potrebbe essere migliore se diretta al sistema che lo ha lasciato prosperare.

8) L’OCCHIO CHE UCCIDE di Michael Powell

occhio

Le competenze voyeuristiche senza precedenti di Lou Bloom sono impeccabilmente acquisite in una serie di scene a Nightcrawler (nessuno dei quali ci viziare qui), e mentre i personaggi di Scorsese di cui sopra sono certamente i punti di riferimento, si possono legare più strettamente con il vantaggio di questo Michael Powell capolavoro. Può essere una mezza secolo di vita, ma la sua materia è ancora più scuro e più audaci poi Nightcrawler: seguiamo di Karlheinz Böhm Mark Lewis, un solitario psicologicamente tormentato la cui ossessione per voyeurismo va ben oltre l’immagine in movimento.

Il cinema e la scrittura sono le compagne di viaggio di cui non posso fare a meno. Quando sono in sala, si spengono le luci e il proiettore inizia a girare, sono nella mia dimensione :)! Discepola dell' indimenticabile Nora Ephron, tra i miei registi preferiti posso menzionare Steven Spielberg, Tim Burton, Ferzan Ozpetek, Quentin Tarantino, Hitchcock e Robert Zemeckis. Oltre il cinema, l'altra mia droga? Le serie tv, lo ammetto!

Speciali

Le uscite di Aprile su Disney+: film e serie tv da non perdere

Published

on

Disney+- aprile- newscinema.it

Disney + – newscinema.it

Novità su Disney+. Cosa c’è di nuovo per il mese d’aprile sulla piattaforma streaming più forte sul mercato? Da film a documentari, ecco i titoli.

Disney ha annunciato in anteprima alcune novità che verranno introdotte all’interno del catalogo per il mese di aprile 2023: almeno una volta a settimana, sulla sua piattaforma di streaming, Disney+, potremo trovare un titolo nuovo, che sia questo un film, una serite tv o un documentario.

Non prendiamoci in giro però: il titolo più atteso sarà quello di fine mese e comprenderà un nuovo live action basato su uno dei classici Disney più amati datato 1953.
Prima del suo arrivo però, che è riportato per il 28 aprile, Disney ci assicura altri contenuti nell’attesa, comunque molto validi. Ecco cosa ci riserverà Disney+ per aprile 2023: da The Good Mothers a un nuovo live action Disney.

The Good Mothers – 5 aprile

The Good Mothers- disney+- newscinema.it

The Good Mothers- newscinema.it

Basato su una storia vera: The Good Mothers ripercorrà le vicende di Denise, figlia di Lea Garofalo, Maria Concetta Cacciola e Giuseppina pesce. Le tre protagoniste oseranno, in questa serie tv d’azione, contrapporsi alla ‘ndrangheta, supportati da un’altra grande donna, Anna Colace, P.M.

Colace appena arrivata in Calabria ha infatti un’intuizione: per poter abbattere i clan è necessario puntare sulle donne, una strategia che però comporterà grandi rischi per tutte.

Le piccole cose della vita- 7 aprile

Le piccole Cose della vita è una serie tv drammatica che parla della storia della protagonista, Clare, una donna che di mestiere fa la scrittrice e si trova a vivere un forte momento di scrisi dopo che, per necessità economiche, inizierà a lavorare come giornalista responsabile di una rubrica di consigli. Oltre alla sua vita lavorativa anche quella personale va a rotoli il che è ironico visto che si ritroverà a consigliare e ad aiutare i suoi lettori, alle prese anche loro con problemi personali.

Faccia a faccia con Papa Francesco- 7 aprile

Faccia a faccia con papa Francesco- Disne+ - newscinema.it

Faccia a faccia con Papa Francesco- newscinema.it

Si propone come documentario Faccia a Faccia con Papa Francesco: dieci giovani di ogni nazionalità incontreranno il pontefice a Roma con l’obbiettivo di discutere con lui e di potergli trasmettere le loro principali preoccupazioni. Quello che gli attende sarà una conversazione faccia a faccia in un evento unico.

Rennervations– 12 aprile

Due volte candidato all’Oscar, Jeremy Renner si unisce ancora una volta a Disney per una nuova serie originale della piattaforma che si svolgerà in quattro episodi. Rennervations parlerà di Renner e il suo gruppo di esperti costruttori che utilizzeranno le loro abilità per rielaborare veicoli dismessi, ricostruirli e farne delle creazioni strabilianti al servizio del mondo intero.

Peter Pan &Wendy- 28 aprile

L’attesissimo live action di uno dei classici Disney più amati, finalmente vedrà la luce il 28 aprile sulla piattaforma. Peter Pan & Wendy tratterà la classica storia di Peter Pan, il ragazzino che non voleva mai crescere, ma dal punto di vista di Wendy Darling, una ragazzina che ha paura di lasciarsi alle spalle la sua casa d’infanzia e che insieme ai suoi fratelli e a una piccola fata, viaggerà con Peter verso il magico mondo dell’Isola che non c’è, imbarcandosi in una magica e insolita avventura.

Continue Reading

Speciali

Ad Aprile su Prime Video: tutti i film e le serie tv in uscita

Published

on

dead ringers newscinema

Rachel Weisz in Dead Ringers – Newscinema.it

Aprile è ormai alle porte e tantissimi nuovi show stanno per uscire sulle piattaforme di streaming. Ecco le prossime novità su Prime Video. 

La primavera è arrivata e con essa anche tantissime novità sulle varie piattaforme di streaming. Avete voglia di vedere un nuovo film, una serie tv o un programma tutto nuovo? Ecco che cosa troverete su Prime Video ad aprile.

Queens on the Run 

A metà tra Drag Race e Pechino Express, il 14 aprile debutterà Queens on the Run. Si tratta di una gara tra dieci drag queen brasiliane, che dovranno affrontare numerose sfide mentre viaggiano per il Paese a bordo di autobus coloratissimo. La vincitrice sarà incoronata Supreme Drag da Ikaro Kadoshi e Xuxa Meneghel.

La fantastica signora Maisel 

Sempre il 14 aprile uscirà anche un’altra novità, la quinta stagione de La fantastica signora Maisel. La serie racconta di Miriam Midge Maisel, una casalinga che vive a New York negli anni ’50 e aiuta il marito Joel nei suoi spettacoli teatrali. La quarta stagione si era conclusa con una Midge triste e delusa dopo essere stata esclusa dal tour, ma pronta a riscattarsi e a prendere in mano la sua vita e la sua libertà.

la fantastica signora maisel newscinema

Il cast de La fantastica signora Maisel – Newscinema.it

Dead Ringer

Tra i titoli più attesi degli ultimi mesi c’è Dead Ringer, nuovissima serie thriller con protagonista Rachel Weisz. L’attrice è diventata immortale al grande pubblico dopo La Mummia, dove recitava al fianco di Brendan Fraser, che ha appena vinto l’Oscar come Miglior attore per la sua interpretazione in The Whale. Questa volta l’artista non sarà un’egittologa, ma avrà un doppio ruolo, quello delle gemelle identiche Elliot e Beverly Mantle, due ginecologhe decise a cambiare il modo di partorire attraverso procedure a dir poco discutibili. La serie avrà toni thriller e horror e uscirà il 21 aprile.

Judy Blume Forever

Il 21 aprile uscirà anche Judy Blume Forever. Si tratta di un documentario dedicato alla vita di Judy Blume, la scrittrice statunitense che ha fatto sognare generazioni di bambini e adolescenti. L’autrice, classe 1938, è stata una delle prime a introdurre argomenti come la masturbazione, il sesso e le mestruazioni nei libri per ragazzi e ha vinto numerosi premi nel corso della sua carriera. Tra i suoi romanzi più famosi ci sono Are You There, God? It’s Me, Margareth e Blubber, scritti tra gli anni ’70 e ’80.

judy blume newscinema

Judy Blume – Newscinema.it

Citadel

Infine, il 28 aprile debutterà Citadel, una serie tv che parla spionaggio e agenti segreti. Lo show prende il nome dall’agenzia investigativa che è stata distrutta dalla rivale Manticore. Le spie Mason e Nadia, uniche sopravvissute, cercheranno di portare giustizia.

Continue Reading

Speciali

Gran Turismo: tutto quello che sappiamo del film sul famoso videogioco

Published

on

gran turismo newscinema

Gran Turismo – Newscinema.it

Gran Turismo è uno dei videogame più famosi su motori e auto da corsa. Già da diverso tempo, si sa che verrà trasformato in un film: ecco tutte le informazioni che abbiamo raccolto.

Già diversi mesi fa Sony Pictures e PlayStation Studios avevano annunciato che avrebbero prodotto un adattamento cinematografico di Gran Turismo, uno dei videogame più famosi e amati dai fan sul mondo delle gare e delle auto sportive. Ma quando uscirà esattamente, di cosa parlerà e da chi è composto il cast? Ecco tutto ciò che sappiamo.

Gran Turismo arriverà al cinema l’11 agosto 2023 e la casa di produzione ha già annunciato che uscirà solo al cinema. La data scelta è molto competitiva, dal momento che per in quelle settimane ci saranno altri film dalla tematica sportiva, come Challengers e The Last Voyage of the Demeter.

Jann Mardenborough newscinema

Jann Mardenborough – Newscinema.it

La trama di Gran Turismo

Ma come adattare in un film un videogame che si concentra su gare automobilistiche? Gran Turismo racconterà una storia vera, quella di Jann Mardenborough, un pilota professionista che si è avvicinato a questo ambiente proprio grazie all’omonimo videogame. La pellicola si concentrerà sulla sua adolescenza e sul suo rapporto con questo sport e il suo gioco preferito, ma ci sarà anche una storia d’amore.

Jann Mardenborough ha partecipato alla gara organizzata da Gran Turismo Academy dove ha battuto oltre novemila partecipanti, diventando il vincitore più giovane di sempre. Da qui, la sua carriera si è evoluta sempre di più e nel 2014 ha rappresentato Nissan alla Dubai 24 Hour Race.

Il trailer di Gran Turismo

Gran Turismo sarà diretto da Neil Blomkamp e scritto e sceneggiato da Jason Hall e Zach Baylin. Il trailer ufficiale è stato rilasciato a gennaio. Eccolo.

 

Il cast di Gran Turismo

Il cast di Gran Turismo è molto variegato e racchiude attori già famosi e altri meno. Archie Madewke interpreterà il protagonista: può vantare già diversi progetti importanti nel suo curriculum, come Midsommar – Il villaggio dei dannati e Voyagers. Ha lavorato anche in diverse serie tv, e dal 2019 al 2022 è stato Kofu in See.

Ci sarà anche David Harbour, ex stella di Stranger Things, che interpreterà l’allenatore del giovane pilota, Jack Salter. Infine, completano il cast Orlando Bloom, Geri Halliwell, Daniel Puig e Djimon Hounsou, che ha lavorato a tantissimi progetti dai generi diversi. Possiamo ricordare pellicole con supereroi come Guardiani della galassia, Shazam! e Aquaman e altri film completamente differenti, come Fast and Furious 7, A Quiet Place 2 e The King’s Man.

Continue Reading

iscriviti al nostro canale YouTube

Facebook

Recensioni

Popolari