“Il tema della Biennale era una provocazione rivolta ai miei colleghi affinché dimostrassero il loro impegno in questi valori comuni e condivisi li incitava ad abbandonare...
Londra si prepara a diventare la città olimpica. Da stasera riflettori puntati sulla città londinese che è pronta ad ospitare i trentesimi giochi olimpici della storia...
Cinquanta artisti e la città di Roma. I grandi nomi dell’arte contemporanea hanno saputo rigenerare il mondo culturale capitolino per rendere nuova linfa alla forma artistica....
La centocinquantesima candelina sulla torta di Gustav Klimt potrebbe soffiarla il Cupido ritrovato proprio nel giorno delle celebrazioni per il 150° anniversario dalla nascita dell’artista austriaco....
Si è già riunito, nella giornata di ieri, il comitato che dovrà valutare i disegni attributi a Michelangelo Merisi da Caravaggio dagli storici dell’arte Maurizio Bernardelli...
Riempie i musei come le finali di calcio riempiono gli stadi. Il suo fascino è indiscutibile così come la fama che lo precede. Stiamo parlando di...
“Interview era un giornale dove si doveva apparire. Se uno voleva sapere cosa succedeva nel mondo, il mondo dell’arte e della cultura pop, guardava Interview”. David...
Oltre L’Urlo c’è di più. Senza ombra di dubbio. Ed infatti la Tate Modern ha deciso di celebrare uno degli artisti più rappresentativi dell’arte del Novecento...
Venerdì 21 giugno alle ore 18,30 la 999 Contemporary di Roma presenterà una nuova esposizione dedicata all’artista contemporaneo SBAGLIATO. Come lo definisce Andrea Polichetti: “SBAGLIATO è...
Milan Kundera in uno dei romanzi più belli della letteratura del Novecento, L’insostenibile leggerezza dell’essere, scriveva: “Nel regno del Kitsch impera la dittatura del cuore. I...
Dal 19 maggio al 21 ottobre Monet si trasferisce nel Bronx. Uno dei pittori più rappresentativi dell’arte impressionista verrà esposto al New York Botanical Garden in...
“Toccate entrambe da una malinconia che non è semplice ‘fuori fuoco’ dell’esistente, ma attitudine veramente neoclassica, e consapevolezza di un bene irrimediabilmente lontano, le opere di...
Uno degli architetti italiani più amati all’estero. Non a caso, si possono trovare sue opere architettoniche in Francia, in Grecia, in Giappone, negli Stati Uniti, in...
Segni particolari: bella e reale. Una giovane fotografa con un caschetto nero corvino e dai tratti fisici rievocanti l’attrice del cinema muto Louise Brooks: questa è...
Quest’anno non ci sarà notte più bianca di quella di sabato 19 maggio. Infatti a partire dalle ore 20 sino alle 02.00 prenderà corpo la quarta...
Difficile da comprendere e difficile da approcciare. Qualche tempo fa un sondaggio rivelava la problematicità dell’approccio da parte dei visitatori italiani nei confronti dell’arte contemporanea. Eppure...
Mimmo Paladino ha messo a disposizione la sua incredibile e incontenibile capacità artistica per una delle opere teatrali più maestose di tutti i tempi. Insieme al...
Strano ma vero. Nel momento di maggiore crisi economica, un’opera d’arte sigla il record all’asta. Ovviamente, non è un nome a caso. Stiamo parlando di tale...
Un’occasione imperdibile. Un regalo fatto non al festeggiato ma ai partecipanti alla festa. Buon compleanno Mirò. Venerdì 20 aprile di centodiciannove anni fa nasceva a Barcellona...
Cosa sono quelle gambe che penzolano fuori dal cassonetto dell’immondizia? E chi è che sta offrendo un mazzo di fuori allungando il braccio oltre una breccia...