News
David di Donatello 2013: tutte le nomination
Queste, le candidature ai Premi David di Donatello 2013, in ordine alfabetico, votate dal 27 aprile al 3 maggio 2013 dai 1804 componenti la Giuria dell’Accademia e trasmesse ufficialmente dallo Studio Notarile Marco Papi. Le ha comunicate, nell’incontro di oggi in RAI con la stampa, Gian Luigi Rondi, Presidente dell’Accademia. La cerimonia di premiazione si svolgerà il prossimo 14 Giugno in diretta su Rai Uno in prima serata.
CINEMA ITALIANO
MIGLIOR FILM
– DIAZ -prodotto da Domenico Procacci
per la regia di Daniele Vicari
– EDUCAZIONE SIBERIANA -prodotto da Riccardo Tozzi, Giovanni Stabilini, Marco Chimenz per Cattleya con Rai Cinema per la regia di Gabriele Salvatores
– IO E TE -prodotto da Fiction, Wildside per la regia di Bernardo Bertolucci
– LA MIGLIORE OFFERTA –prodotto da Isabella Cocuzza e Arturo Paglia per Paco Cinematografica per la regia di Giuseppe Tornatore
– VIVA LA LIBERTÁ -prodotto da Angelo Barbagallo per Bibi Film e Rai Cinema per la regia di Roberto Andò
MIGLIORE REGISTA
– Bernardo BERTOLUCCI < Io e te
– Matteo GARRONE < Reality
– Gabriele SALVATORES < Educazione siberiana
– Giuseppe TORNATORE < La migliore offerta
– Daniele VICARI < Diaz
MIGLIORE REGISTA ESORDIENTE
– Leonardo DI COSTANZO < L’intervallo
– Giorgia FARINA < Amiche da morire
– Alessandro GASSMANN < Razzabastarda
– Luigi LO CASCIO < La città ideale
– Laura MORANTE < Ciliegine
MIGLIORE SCENEGGIATURA
– Niccolò AMMANITI, Umberto CONTARELLO,
Francesca MARCIANO, Bernardo BERTOLUCCI <Io e te
– Giuseppe TORNATORE <La migliore offerta
– Maurizio BRAUCCI, Ugo CHITI,
Matteo GARRONE, Massimo GAUDIOSO <Reality
– Ivan COTRONEO, Francesca MARCIANO,
Maria Sole TOGNAZZI <Viaggio sola
– Roberto ANDÓ, Angelo PASQUINI < Viva la libertà
MIGLIORE PRODUTTORE
– Fabrizio MOSCA < Alì ha gli occhi azzurri
– Domenico PROCACCI < Diaz
– Riccardo TOZZI, Giovanni STABILINI,
Marco CHIMENZ per Cattleya con Rai Cinema < Educazione siberiana
– Isabella COCUZZA e Arturo PAGLIA
per Paco Cinematografica < La migliore offerta
– Angelo BARBAGALLO per Bibi Film e Rai Cinema < Viva la libertà
MIGLIORE ATTRICE PROTAGONISTA
– Valeria BRUNI TEDESCHI < Viva la libertà
– Margherita BUY < Viaggio sola
– Federica Victoria CAIOZZO in arte Thony < Tutti i santi giorni
– Tea FALCO < Io e te
– Jasmine TRINCA < Un giorno devi andare
MIGLIORE ATTORE PROTAGONISTA (con un ex aequo)
– Aniello ARENA < Reality
– Sergio CASTELLITTO < Una famiglia perfetta
– Roberto HERLITZKA < Il rosso e il blu
– Luca MARINELLI < Tutti i santi giorni
– Valerio MASTANDREA < Gli equilibristi
– Toni SERVILLO < Viva la libertà
MIGLIORE ATTRICE NON PROTAGONISTA (con un ex aequo)
– Ambra ANGIOLINI < Viva l’Italia
– Anna BONAIUTO < Viva la libertà
– Rosabell LAURENTI SELLERS < Gli equilibristi
– Francesca NERI < Una famiglia perfetta
– Fabrizia SACCHI < Viaggio sola
– Maya SANSA < Bella addormentata
MIGLIORE ATTORE NON PROTAGONISTA
– Stefano ACCORSI < Viaggio sola
– Giuseppe BATTISTON < Il comandante e la cicogna
– Marco GIALLINI < Buongiorno papà
– Valerio MASTANDREA < Viva la libertà
– Claudio SANTAMARIA < Diaz
MIGLIORE DIRETTORE DELLA FOTOGRAFIA
– Fabio CIANCHETTI < Io e te
– Gherardo GOSSI < Diaz
– Marco ONORATO < Reality
– Italo PETRICCIONE < Educazione siberiana
– Fabio ZAMARION < La migliore offerta
MIGLIORE MUSICISTA
– Alexandre DESPLAT < Reality
– Ennio MORRICONE < La migliore offerta
– Mauro PAGANI < Educazione siberiana
– Franco PIERSANTI < Io e te
– Teho TEARDO < Diaz
MIGLIORE CANZONE ORIGINALE
– “FARE A MENO DI TE”
musica di Gianluca MISITI e Laura MARAFIOTI,
testi di Laura MARAFIOTI
interpretata da LA ELLE < Buongiorno papà
– “NOVIJ DEN”
musica e testi di Mauro PAGANI
interpretata da Dariana KOUMANOVA < Educazione siberiana
– “LA VITA POSSIBILE”
musica di PIVIO e Aldo DE SCALZI,
testi e interpretazione di Francesco RENGA < Razzabastarda
– “TUTTI I SANTI GIORNI”
musica e testi di Simone LENZI, Antonio BARDI,
Giulio POMPONI, Valerio GRISELLI,
Matteo PASTORELLI e Daniele CATALUCCI
interpretata da VIRGINIANA MILLER < Tutti i santi giorni
– “TWICE BORN”
musica e testi di Arturo ANNECCHINO,
interpretata da Angelica PONTI < Venuto al mondo
MIGLIOR SCENOGRAFO
– Paolo BONFINI < Reality
– Marco DENTICI < E’ stato il figlio
– Marta MAFFUCCI < Diaz
– Rita RABASSINI < Educazione siberiana
– Maurizio SABATINI, Raffaella GIOVANNETTI < La migliore offerta
MIGLIORE COSTUMISTA
– Patrizia CHERICONI < Educazione siberiana
– Grazia COLOMBINI < E’ stato il figlio
– Alessandro LAI < Appartamento ad Atene
– Maurizio MILLENOTTI < La migliore offerta
– Roberta VECCHI, Francesca VECCHI < Diaz
Maurizio Millenotti era in cinquina anche per il film Reality, ma da regolamento è entrato solo con il film più votato.
MIGLIORE TRUCCATORE
– Dalia COLLI < Reality
– Enrico IACOPONI < Viva la libertà
– Enrico IACOPONI, Maurizio NARDI < Educazione siberiana
– Mario MICHISANTI < Diaz
– Luigi ROCCHETTI < La migliore offerta
MIGLIORE ACCONCIATORE
– Carlo BARUCCI, Marco PERNA < Viva la libertà
– Stefano CECCARELLI < La migliore offerta
– Giorgio GREGORINI < Diaz
– Francesco PEGORETTI < Educazione Siberiana
– Daniela TARTARI < Reality
MIGLIORE MONTATORE
– Benni ATRIA < Diaz
– Clelio BENEVENTO < Viva la libertà
– Walter FASANO < Viaggio sola
– Massimo QUAGLIA < La migliore offerta
– Marco SPOLETINI < Reality
MIGLIOR FONICO DI PRESA DIRETTA
– Gaetano CARITO < Bella addormentata
– Fulgenzio CECCON < Viva la libertà
– Maricetta LOMBARDO < Reality
– Gilberto MARTINELLI < La migliore offerta
– Remo UGOLINELLI, Alessandro PALMERINI < Diaz
Remo Ugolinelli e Alessandro Palmerini erano in cinquina anche per il film Io e te, ma da regolamento sono entrati solo con il film più votato.
MIGLIORI EFFETTI DIGITALI
– STORYTELLER – Mario ZANOT < Diaz
– Andrea MAROTTI < Dracula di Dario Argento
– Paola TRISOGLIO e Stefano MARINONI
per VISUALOGIE < Educazione siberiana
– WONDERLAB di Bruno ALBI MARINI < Reality
– Gianluca DENTICI per Reset VFX < Viva la libertà
Storyteller – Mario Zanot era in cinquina anche per il film La migliore offerta, ma da regolamento è entrato solo con il film più votato.
MIGLIOR FILM DELL’UNIONE EUROPEA
– 007 SKYFALL di Sam MENDES (Warner Bros)
– AMOUR di Michael HANEKE (Teodora Film e Spazio Cinema)
– ANNA KARENINA di Joe WRIGHT (NBCUniversal)
– QUARTET di Dustin HOFFMAN (BIM)
– UN SAPORE DI RUGGINE E OSSA di Jacques AUDIARD (BIM)
MIGLIOR FILM STRANIERO
– ARGO di Ben AFFLECK (Warner Bros)
– DJANGO di Quentin TARANTINO (Warner Bros)
– IL LATO POSITIVO di David O. RUSSELL (Eagle Pictures)
– LINCOLN di Steven SPIELBERG (20th Century Fox)
– VITA DI PI di Ang LEE (20th Century Fox)
L’apposita Giuria, composta da Andrea Piersanti, Presidente, Francesca Calvelli, Enzo Decaro, Leonardo Diberti, Paolo Fondato, Enrico Magrelli, Lamberto Mancini, Mario Mazzetti, Paolo Mereghetti, comunica le cinquine del miglior documentario di lungometraggio e del miglior cortometraggio.
MIGLIOR DOCUMENTARIO DI LUNGOMETRAGGIO
– ANIJA (La nave) di Roland Sejko
– BAD WEATHER di Giovanni Giommi
– FRATELLI & SORELLE – STORIE DI CARCERE di Barbara Cupisti
– NADEA E SVETA di Maura Delpero
– PEZZI di Luca Ferrari
Il miglior documentario di lungometraggio Premio David di Donatello 2013 è:
ANIJA (La nave) di Roland Sejko
MIGLIOR CORTOMETRAGGIO
– AMMORE di Paolo Sassanelli
– CARGO di Carlo Sironi
– L’ESECUZIONE di Enrico Iannaccone
– PRETI di Astutillo Smeriglia
– SETTANTA di Pippo Mezzapesa
Il miglior cortometraggio Premio David di Donatello 2013 è:
L’ESECUZIONE di Enrico Iannaccone
Oltre 6000 giovani delle scuole superiori di tutta Italia votano per il
DAVID GIOVANI
– LA MIGLIORE OFFERTA di Giuseppe Tornatore
– IL PRINCIPE ABUSIVO di Alessandro Siani
– UNA FAMIGLIA PERFETTA di Paolo Genovese
– VENUTO AL MONDO di Sergio Castellitto
– VIVA L’ITALIA di Massimiliano Bruno
News
Michael Jackson sarà interpretato dal nipote nel biopic | Chi è Jaafar?

Foto: Getty Imagaes/Frank Edwards/Getty Images
Michael Jackson sarà interpretato dal nipote 26enne del Re del Pop, Jaafar Jackson, nel film biografico diretto da Antoine Fuqua per la Lionsgate.
Fuqua ha appena pubblicato una conferma su Instagram. Il cantante e cantautore è il figlio di Jermaine Jackson, che è il fratello di Michael e membro dei The Jackson 5. Jaafar canta e balla dall’età di 12 anni e si è esibito cantando brani da Sam Cooke a Marvin Gaye, insieme a brani originali.
Come Deadline ha rivelato la scorsa settimana, il regista di Emancipation ha firmato per dirigere Michael, che ha una sceneggiatura di John Logan.
Jaafar Jackson nei panni dello zio leggenda
Il film è prodotto da Graham King, che ha trasformato la storia di Freddie Mercury dei Queen nel blockbuster Bohemian Rhapsody. GK Films produrrà insieme ai co-esecutori della proprietà di Jackson, John Branca e John McClain.
Come potete vedere dal video qui sopra, il giovane Jaafar Jackson ha la voce e si muove sulle orme dello zio. Come attore, potrebbe benissimo imparare, e secondo le voci il film eviterà le controversie sulla vita di Jackson, le accuse di pedofilia che hanno perseguitato gli ultimi anni di Jackson fino alla sua morte nel 2009 all’età di 50 anni, per arresto cardiaco causato da un cocktail di sedativi.
Le ombre della famiglia Jackson
King e lo sceneggiatore Anthony McCarten hanno catturato la complessità della vita di Freddie Mercury prima che morisse di AIDS. Michael sarà anche guidato dai successi musicali di Jackson, che conferiscono al film un potenziale globale simile a Bohemian Rhapsody, che ha incassato oltre 900 milioni di dollari in tutto il mondo, ha ottenuto una nomination all’Oscar per il miglior film e una vittoria per la star Rami Malek.
I problemi di Jackson risalgono all’influenza prepotente di suo padre Joe, che ha portato alla celebrità il giovane e i suoi fratelli di Gary, Indiana, ma apparentemente un costo elevato per Jackson, che non ha avuto un’infanzia.
Da adulto, è diventato una star ancora più grande, ma quella che inizialmente era vista come una vita simile a Peter Pan ha assunto sfumature più sinistre quando sono iniziate le cause legali e sono stati pagati accordi multimilionari.
Il biopic Michael: una sfida per Fuqua
Fuqua sta attualmente terminando The Equalizer 3 con Denzel Washington in Italia, e poi rivolgerà la sua attenzione a questo progetto che prevede una grande responsabilità. La produzione inizierà entro la fine dell’anno e abbiamo sentito che Fuqua sceglierà il direttore della fotografia di Emancipation e Equalizer 3 Robert Richardson per essere al suo fianco.
Lionsgate ha i diritti mondiali qui, ma cercherà un partner offshore e abbiamo sentito che Sony è esattamente nel mix. Quello studio ha trasformato in un successo il documentario del 2009 This is It, composto da filmati di Jackson che provava per una serie di concerti a Londra quando morì.
News
L’Amica Geniale: la prima foto ufficiale della quarta stagione

L’Amica Geniale 4 – Foto: Rai
La serie ispirata dal romanzo di Elena Ferrante sta per tornare con la quarta stagione diretta da Laura Bispuri. Pubblicata la prima foto ufficiale di L’Amica Geniale 4.
Sono in corso le riprese della quarta e ultima stagione della serie Rai-HBO L’Amica Geniale. La quarta stagione si basa sul libro Storia della bambina perduta, il quarto che chiude la tetralogia di Elena Ferrante, edito in Italia da Edizioni E/O.
Una produzione di Fandango, The Apartment, Fremantle Italy e Wildside con Lorenzo Mieli che produce per Fremantle Italy, The Apartment e Wildside (entrambe società del gruppo Fremantle) e Domenico Procacci per Fandango, in collaborazione con Rai Fiction e HBO Entertainment.
Il cast di L’Amica Geniale 4
Completamente rinnovato il cast che vede protagonisti Alba Rohrwacher nel ruolo di Elena Greco (Lenù), Irene Maiorino nel ruolo di Lila Cerullo e Fabrizio Gifuni nel ruolo di Nino Sarratore.
Il soggetto e le sceneggiature di sono di Elena Ferrante, Francesco Piccolo, Laura Paolucci e Saverio Costanzo. Questa stagione è diretta da Laura Bispuri, e i produttori esecutivi sono Saverio Costanzo, Paolo Sorrentino, Jennifer Schuur, Elena Recchia e Guido De Laurentiis. Fremantle è il distributore internazionale in associazione con RAI Com.
L’Amica Geniale 4: la trama
Non è stato ancora confermato, ma probabilmente la quarta stagione riprenderà molto del libro a cui si rifà. Pertanto ritroveremo le due amiche protagoniste ormai adulte all’inizio degli anni ’80. Diventeranno nuovamente madri insieme partorendo a distanza di poche settimane l’una dall’altra.
Tornata al rione dopo le molte delusioni ricevute da Nino, Elena si trasferirà proprio nell’appartamento sopra quello di Lila e le due insieme affronteranno le conseguenze di una guerra di droga che sconvolgerà il rione e mieterà molte vittime.
News
Infinity Pool: trama, trailer e cast del film
Arriva il nuovo terrificante film horror dal titolo “Infinity Pool” di Brandon Cronenberg con Alexander Skarsgård, Cleopatra Coleman e Mia Goth. Ecco tutto quello che sappiamo.
Qualche giorno fa, al Sundance Film Festival, tenuto in America, è stato presentato nella sezione “Midnight”. Il 27 gennaio invece il nuovo film horror ha fatto il suo debutto ai cinema americani con NEON, per poi essere presentato alla Berlinale 2023.
Il film, con la regia di Brandon Cronenberg, figlio di David Cronenberg, con Skarsgård, Coleman e Goth. Guarda il trailer qui in basso.
Infinity Pool: il cast del film
Il cast, stellare, è composto da: Mia Goth, Dunja Sepcic, Adam Boncz, Jalil Lespert, Zijad Gracic, Amar Bukvic, Alan Katic, Thomas Kretschmann, Katalin Lábán, Kamilla Fátyol, Lena Juka Stambuk, Kristóf Kovács, Romina Tonkovic, Amanda Brugel, Jeff Ricketts, John Ralston, Caroline Boulton, Hajnalka Zsigár, Anita Major, Gergely Trócsányi, Géza Kovács, Roderick Hill e Oszkár Bócsik.
Infinity Pool: trama ufficiale del film
Mentre soggiornano in un resort su un’isola isolata, James (Alexander Skarsgård) ed Em (Cleopatra Coleman) si stanno godendo una vacanza perfetta tra spiagge incontaminate, personale eccezionale e prendendo il sole.
Ma guidati dalla seducente e misteriosa Gabi (Mia Goth), si avventurano fuori dal resort e si ritrovano in una cultura piena di violenza, edonismo e indicibile orrore. Un tragico incidente li mette di fronte ad una politica di tolleranza zero per il crimine: o verrai giustiziato o, se sei abbastanza ricco da permettertelo, puoi invece guardarti morire.
Abbiamo raccolto qualche curiosità sull’horror, tra i più attesi dai fan del genere.
La pellicola originale è scritta da Brandon Cronenberg, basata su esperienze reali che lo stesso regista ha vissuto sulla sua pelle. Il film era stato pensato già nel 2019, in una coproduzione internazionale tra Canada, Ungheria e Francia.
Le riprese, iniziate nel 2020 in Croazia e Ungheria sono state poi interrotte e ricominciate nel 2021. Sempre a metà 2021, è stata ufficializzata la distribuzione del film da parte di Elevation Pictures in Canada e NEON negli Stati Uniti. Inizialmente, il film aveva una censura, classificato con “NC-17” , vietato alle persone con età inferiore ai 17 anni, per “alcune violenze esplicite e contenuti sessuali”.
Rumors dicono che Robert Pattinson abbia rifiutato il ruolo. Per ora, il film ha incassato ben 1,1 milioni di dollari da 1.835. Nei giorni seguenti ha raggiunto i ben 2,7 milioni di dollari. Il film, molto forte, è sicuramente una pellicola che non dimenticheremo facilmente. Può darsi che per alcune scene, molto forti, finiremo per chiudere gli occhi.
- Gossip3 settimane ago
Can Yaman parla con il cuore in mano: “Questo è il mio sogno più grande!”
- Gossip2 settimane ago
Coccole su Instagram per Can Yaman (video) | è amore
- Gossip3 settimane ago
“Droga in casetta”: scandalo ad Amici 22, Maria De Filippi ha perso il controllo del programma
- Gossip2 settimane ago
“20 mila euro a settimana”: esplode lo scandalo al Grande Fratello Vip | Contratto indecente per farlo entrare in casa
- Gossip3 settimane ago
Lettera di divorzio | Scandalo nella Royal Family: il matrimonio è saltato in maniera vergognosa
- Home Video2 settimane ago
Alla scoperta dei titoli targati Blue Swan Entertainment
- Recensioni3 settimane ago
Grazie Ragazzi | la recensione della nuova commedia con Antonio Albanese
- Speciali3 settimane ago
Prima di MEGAN | 5 film in cui la tecnologia è una minaccia per l’uomo