Connect with us

News

David di Donatello 2013: tutte le nomination

Published

on

Queste, le candidature ai Premi David di Donatello 2013, in ordine alfabetico, votate dal 27 aprile al 3 maggio 2013 dai 1804 componenti la Giuria dell’Accademia e trasmesse ufficialmente dallo Studio Notarile Marco Papi. Le ha comunicate, nell’incontro di oggi in RAI con la stampa, Gian Luigi Rondi, Presidente dell’Accademia. La cerimonia di premiazione si svolgerà il prossimo 14 Giugno in diretta su Rai Uno in prima serata. 

CINEMA ITALIANO

MIGLIOR FILM

– DIAZ                                                                 -prodotto da Domenico Procacci

per la regia di Daniele Vicari

– EDUCAZIONE SIBERIANA                -prodotto da Riccardo Tozzi, Giovanni Stabilini, Marco Chimenz per Cattleya con Rai Cinema per la regia di Gabriele Salvatores

– IO E TE                                                                 -prodotto da Fiction, Wildside per la regia di Bernardo Bertolucci

– LA MIGLIORE OFFERTA                           prodotto da Isabella Cocuzza e Arturo Paglia per Paco Cinematografica per la regia di Giuseppe Tornatore

– VIVA LA LIBERTÁ                                                   -prodotto da Angelo Barbagallo per Bibi Film e Rai Cinema per la regia di Roberto Andò

 MIGLIORE REGISTA

– Bernardo BERTOLUCCI                                        <          Io e te

– Matteo GARRONE                                                     <          Reality

– Gabriele SALVATORES                                          <          Educazione siberiana

– Giuseppe TORNATORE                                         <          La migliore offerta

– Daniele VICARI                                                          <          Diaz

MIGLIORE REGISTA ESORDIENTE

 Leonardo DI COSTANZO                                       <          L’intervallo

– Giorgia FARINA                                                          <          Amiche da morire

– Alessandro GASSMANN                                                 Razzabastarda

 Luigi LO CASCIO                                                       <          La città ideale

 Laura MORANTE                                                      <          Ciliegine

MIGLIORE SCENEGGIATURA                                            

 Niccolò AMMANITI, Umberto CONTARELLO, 

  Francesca MARCIANO, Bernardo BERTOLUCCI                       <Io e te

– Giuseppe TORNATORE                                                                             <La migliore offerta

– Maurizio BRAUCCI, Ugo CHITI,

  Matteo GARRONE, Massimo GAUDIOSO                                         <Reality

 Ivan COTRONEO, Francesca MARCIANO,

  Maria Sole TOGNAZZI                                                                                 <Viaggio sola

 Roberto ANDÓ, Angelo PASQUINI                                                       < Viva la libertà

 

MIGLIORE PRODUTTORE

 Fabrizio MOSCA                                                                   <          Alì ha gli occhi azzurri

 

– Domenico PROCACCI                                                        <          Diaz

 

 Riccardo TOZZI, Giovanni STABILINI,

  Marco CHIMENZ per Cattleya con Rai Cinema      <          Educazione siberiana

 

 Isabella COCUZZA e Arturo PAGLIA

  per Paco Cinematografica                                                  <          La migliore offerta

 

– Angelo BARBAGALLO per Bibi Film e Rai Cinema      <          Viva la libertà

MIGLIORE ATTRICE PROTAGONISTA

 Valeria BRUNI TEDESCHI                                                            <          Viva la libertà

 Margherita BUY                                                                                  <          Viaggio sola

– Federica Victoria CAIOZZO in arte Thony                           <          Tutti i santi giorni

 Tea FALCO                                                                                               <          Io e te

 Jasmine TRINCA                                                                                  <          Un giorno devi andare

 

MIGLIORE ATTORE PROTAGONISTA (con un ex aequo)

 Aniello ARENA                                                                      <          Reality

– Sergio CASTELLITTO                                                       <          Una famiglia perfetta

 Roberto HERLITZKA                                                        <          Il rosso e il blu

 Luca MARINELLI                                                               <          Tutti i santi giorni

 Valerio MASTANDREA                                                    <          Gli equilibristi

– Toni SERVILLO                                                                    <          Viva la libertà

 

MIGLIORE ATTRICE NON PROTAGONISTA (con un ex aequo)

 Ambra ANGIOLINI                                                  <          Viva l’Italia

 Anna BONAIUTO                                                     <          Viva la libertà

 Rosabell LAURENTI SELLERS                          <          Gli equilibristi

 Francesca NERI                                                        <          Una famiglia perfetta

– Fabrizia SACCHI                                                      <         Viaggio sola

– Maya SANSA                                                               <          Bella addormentata

 

MIGLIORE ATTORE NON PROTAGONISTA

– Stefano ACCORSI                                                      <          Viaggio sola

 Giuseppe BATTISTON                                          <          Il comandante e la cicogna

 Marco GIALLINI                                                      <          Buongiorno papà

– Valerio MASTANDREA                                         <          Viva la libertà

 Claudio SANTAMARIA                                          <          Diaz

 

MIGLIORE DIRETTORE DELLA FOTOGRAFIA

– Fabio CIANCHETTI                                               <          Io e te

 Gherardo GOSSI                                                     <          Diaz

 Marco ONORATO                                                   <          Reality

– Italo PETRICCIONE                                               <          Educazione siberiana

 Fabio ZAMARION                                                   <          La migliore offerta

MIGLIORE MUSICISTA

– Alexandre DESPLAT                                              <          Reality

 Ennio MORRICONE                                               <          La migliore offerta

– Mauro PAGANI                                                         <          Educazione siberiana

 Franco PIERSANTI                                                 <          Io e te

 Teho TEARDO                                                            <          Diaz

 

MIGLIORE CANZONE ORIGINALE 

– FARE A MENO DI TE”

  musica di Gianluca MISITI e Laura MARAFIOTI,

  testi di Laura MARAFIOTI

  interpretata da LA ELLE                                                   <          Buongiorno papà

           

 “NOVIJ DEN”

  musica e testi di Mauro PAGANI

  interpretata da Dariana KOUMANOVA                                      <          Educazione siberiana

 

– “LA VITA POSSIBILE”

  musica di PIVIO e Aldo DE SCALZI,

  testi e interpretazione di Francesco RENGA                <          Razzabastarda

           

 “TUTTI I SANTI GIORNI

  musica e testi di Simone LENZI, Antonio BARDI,

  Giulio POMPONI, Valerio GRISELLI,

  Matteo PASTORELLI e Daniele CATALUCCI

  interpretata da VIRGINIANA MILLER                            <          Tutti i santi giorni

  

 “TWICE BORN”

   musica e testi di Arturo ANNECCHINO,

   interpretata da Angelica PONTI                                       <          Venuto al mondo

 

MIGLIOR SCENOGRAFO

– Paolo BONFINI                                                                   <          Reality

– Marco DENTICI                                                                  <          E’ stato il figlio

 Marta MAFFUCCI                                                              <          Diaz

 Rita RABASSINI                                                                 <          Educazione siberiana

– Maurizio SABATINI, Raffaella GIOVANNETTI             <          La migliore offerta

 

MIGLIORE COSTUMISTA

– Patrizia CHERICONI                                                          <          Educazione siberiana

 Grazia COLOMBINI                                                            <          E’ stato il figlio

 Alessandro LAI                                                                      <          Appartamento ad Atene

– Maurizio MILLENOTTI                                                    <          La migliore offerta

– Roberta VECCHI, Francesca VECCHI                        <          Diaz

 

Maurizio Millenotti era in cinquina anche per il film Reality, ma da regolamento è entrato solo con il film più votato.

MIGLIORE TRUCCATORE

– Dalia COLLI                                                                                    <          Reality

– Enrico IACOPONI                                                                        <          Viva la libertà

 Enrico IACOPONI, Maurizio NARDI                                <          Educazione siberiana

 Mario MICHISANTI                                                                    <          Diaz

 Luigi ROCCHETTI                                                                        <          La migliore offerta

 

MIGLIORE ACCONCIATORE

– Carlo BARUCCI, Marco PERNA                                        <          Viva la libertà

 Stefano CECCARELLI                                                             <          La migliore offerta

– Giorgio GREGORINI                                                                <          Diaz

– Francesco PEGORETTI                                                          <          Educazione Siberiana

 Daniela TARTARI                                                                      <          Reality

 

MIGLIORE MONTATORE

 

– Benni ATRIA                                                                                    <          Diaz

– Clelio BENEVENTO                                                                       <          Viva la libertà

 Walter FASANO                                                                              <          Viaggio sola

 Massimo QUAGLIA                                                                       <          La migliore offerta                             

 Marco SPOLETINI                                                                         <          Reality                       

 

MIGLIOR FONICO DI PRESA DIRETTA

 Gaetano CARITO                                                                             <          Bella addormentata

 Fulgenzio CECCON                                                                        <          Viva la libertà

– Maricetta LOMBARDO                                                               <          Reality

– Gilberto MARTINELLI                                                                 <          La migliore offerta

– Remo UGOLINELLI, Alessandro PALMERINI               <          Diaz

Remo Ugolinelli e Alessandro Palmerini erano in cinquina anche per il film Io e te, ma da regolamento sono entrati solo con il film più votato.

MIGLIORI EFFETTI DIGITALI

 STORYTELLER – Mario ZANOT                                      <         Diaz      

 Andrea MAROTTI                                                                   <          Dracula di Dario Argento

– Paola TRISOGLIO e Stefano MARINONI

  per VISUALOGIE                                                                     <         Educazione siberiana

– WONDERLAB di Bruno ALBI MARINI                      <         Reality

 Gianluca DENTICI per Reset VFX                                  <         Viva la libertà

Storyteller – Mario Zanot era in cinquina anche per il film La migliore offerta, ma da regolamento è entrato solo con il film più votato.

MIGLIOR FILM DELL’UNIONE EUROPEA

 

 007 SKYFALL                                 di         Sam MENDES             (Warner Bros)

– AMOUR                                              di         Michael HANEKE        (Teodora Film e Spazio Cinema)

– ANNA KARENINA                       di         Joe WRIGHT               (NBCUniversal)

 QUARTET                                         di         Dustin HOFFMAN      (BIM)

 UN SAPORE DI RUGGINE E OSSA      di         Jacques AUDIARD      (BIM)

 

MIGLIOR FILM STRANIERO             

 ARGO                                                  di         Ben AFFLECK             (Warner Bros)

– DJANGO                                           di         Quentin TARANTINO            (Warner Bros)

 IL LATO POSITIVO                    di         David O. RUSSELL     (Eagle Pictures)

 LINCOLN                                          di         Steven SPIELBERG     (20th Century Fox)

 VITA DI PI                                       di         Ang LEE                       (20th Century Fox)

L’apposita Giuria, composta da Andrea Piersanti, Presidente, Francesca Calvelli, Enzo Decaro, Leonardo Diberti, Paolo Fondato, Enrico Magrelli, Lamberto Mancini, Mario Mazzetti, Paolo Mereghetti, comunica le cinquine del miglior documentario di lungometraggio e del miglior cortometraggio.

MIGLIOR DOCUMENTARIO DI LUNGOMETRAGGIO

– ANIJA (La nave)                                                                       di Roland Sejko         

– BAD WEATHER                                                                        di Giovanni Giommi

– FRATELLI & SORELLE – STORIE DI CARCERE    di Barbara Cupisti

 NADEA E SVETA                                                                      di Maura Delpero

 PEZZI                                                                                             di Luca Ferrari

Il miglior documentario di lungometraggio Premio David di Donatello 2013 è:

ANIJA (La nave) di Roland Sejko

 

MIGLIOR CORTOMETRAGGIO

– AMMORE                                                                            di Paolo Sassanelli

 CARGO                                                                                 di Carlo Sironi

– L’ESECUZIONE                                                               di Enrico Iannaccone

 PRETI                                                                                    di Astutillo Smeriglia

– SETTANTA                                                                          di Pippo Mezzapesa

Il miglior cortometraggio Premio David di Donatello 2013 è:

L’ESECUZIONE di Enrico Iannaccone

Oltre 6000 giovani delle scuole superiori di tutta Italia votano per il

DAVID GIOVANI     

– LA MIGLIORE OFFERTA                                                   di Giuseppe Tornatore          

– IL PRINCIPE ABUSIVO                                                      di Alessandro Siani

– UNA FAMIGLIA PERFETTA                                              di Paolo Genovese

– VENUTO AL MONDO                                                         di Sergio Castellitto

– VIVA L’ITALIA                                                                        di Massimiliano Bruno

Advertisement

News

Don Matteo 14: un noto conduttore si aggiunge al cast | Chi è

Published

on

Don Matteo 14 new entry

Don Matteo – Fonte: Instagram – Newscinema.it

Good news per tutti i fan sfegatati di Don Matteo! Un nuovo conduttore entrerà nel set in una delle fiction più longeve e più amate di sempre. Ecco di chi stiamo parlando, non ci credereste mai.

Don Matteo è una leggenda ormai per quanto riguarda il mondo della fiction della Rai. È arrivato alla quattordicesima stagione, le puntate attualmente in lavorazione, saranno trasmesse dall’emittente statale nel 2024. Ovvio la differenza si sente, in quanto la mancanza di Terence Hill è percepibile, non possono sicuramente pensare di spazzare 13 anni di presenza in cinque minuti, ma siamo sicuri che anche Raoul Bova riuscirà ad entrare nel cuore degli spettatori.

Essendo la nuova stagione, attualmente in lavorazione, sono tutti alla ricerca di nuovi indizi o di piccoli spoiler, per capire la “via” che prenderà il nuovo copione. Dalle ultime indiscrezioni è emerso che un nuovo conduttore entrerà nel cast di una puntata di Don Matteo. Ecco di chi stiamo parlando.

Una new entry in Don Matteo

Don Matteo è passato da un grande prete in bici ad un altro altrettanto bravo  in moto che sta cercando, giorno dopo giorno, di raggiungere anch’esso il cuore dei suoi fan. Senza togliere nulla al grande Raoul Bova che è un attore eccezionale, ovvio che Terence Hill sarà sempre il guru degli attori. Lui e Bud Spencer hanno segnato un’era, ma questa è un’altra storia.

Ad ogni modo, Hill è entrato ancora di più nel cuore dei suoi fan, con questa fiction, indossando gli abiti un pò da prete e un pò da Sherlock Holmes. Il suo modo di risolvere i casi, la sua estrema generosità, per non parlare dei siparietti comici con il suo amico Frassica, sono i momenti più belli che ricordano i fan. Insomma, Don Matteo è sempre stato uno di quei telefilm che non ti stancheresti mai di guardare. Poi per cambi di rotta interni, Terence ha passato “la palla” al nuovo parroco di Spoleto, il bel Don Massimo e anche con lui, le cose stanno iniziando a farsi interessanti.

Chi è il nuovo conduttore?

Terence Hill come dicevamo, ha salutato nella tredicesima stagione uno dei suoi personaggi più amati dal pubblico, cioè Don Matteo, il quale però sta resistendo al cambio della guardia a favore di Don Massimo, alias Raoul Bova. A dimostrazione di ciò, la lavorazione dell’attuale 14esima stagione, nella quale pare ne vedremo delle belle. In primis, un bravo conduttore che tutti conosciamo, parteciperà ad una puntata della fiction di Mamma Rai.

Stiamo parlando di Marco Liorni, il quale da quello che abbiamo potuto leggere sul blog di Davide Maggio, dovrebbe interpretare se stesso, grazie ad un crossover di Reazione a Catena. I fan, dopo aver appreso questa notizia, non vedono l’ora di sapere chi vestirà i panni del concorrente, in uno dei game show più amati in Rai.

Continue Reading

News

Macaulay Culkin: il bambino di Mamma ho perso l’aereo sulla Walk of Fame

Published

on

Macaulay Culkin - Fonte: Twitter - newscinema.it

Macaulay Culkin – Fonte: Twitter – newscinema.it

Macaulay Culkin, il bambino protagonista del cult Mamma ho perso l’aereo, riceverà una propria stella sulla Walk of Fame.

Il giovanissimo protagonista del cult del 1990 Mamma ho perso l’aereo Macaulay Culkin avrà presto una sua stella sulla Walk of Fame di Hollywood.

Macaulay Culkin avrà una stella sulla Walk of Fame. A più di trenta anni dal ruolo del protagonista nel cult natalizio Mamma ho perso l’aereo l’attore statunitense oggi quarantatreenne viene dunque insignito di uno dei più importanti e prestigiosi riconoscimenti del mondo del cinema.

Macaulay Culkin avrà una stella sulla Walk of Fame

La stella della Walk of Fame di Hollywood numero 2.765 sarà presto di Macaulay Culkin. La cerimonia durante la quale avrà luogo la premiazione del bambino protagonista di Mamma ho perso l’aereo avverrà per la precisione il prossimo venerdì primo dicembre, con Culkin che riceverà la propria stella nella categoria Motion Pictures.

Queste le dichiarazioni al riguardo da parte della produttrice della Hollywood Walk of Fame Ana Martinez:

Macaulay Culkin è un appuntamento fisso della cultura pop da decenni. Con una vasta gamma di lavori, il suo Mamma ho perso l’aereo si distingue come uno dei film natalizi in assoluto più amati in tutto il mondo. In più è incredibilmente appropriato che Catherine O’Hara, che ha interpretato la madre di Macaulay nel film, si riunisca con il figlio del film e parli alla cerimonia“.

La carriera di Macaulay Culkin

Macaulay Culkin - Fonte: Twitter - newscinema.it

Macaulay Culkin – Fonte: Twitter – newscinema.it

Nato a New York il 26 agosto del 1980, Macaulay Culkin ha iniziato la sua carriera intorno all’età di quattro anni tramite alcune brevi apparizioni come ad esempio quella in Rocket Gibraltar, film nel quale ha vestito i panni del nipote di Burt Lancaster.

Dopo aver recitato in altri film come Io e zio Buck del 1989, Ci penseremo domani del 1989 e Allucinazione perversa del 1990, Culkin trova infine il ruolo che finisce con il consegnarlo per sempre alla storia del cinema, ovvero quello del bambino Kevin McCallister in Mamma ho perso l’aereo diretto dal regista Chris Columbus: per tale ruolo Culkin ricevette addirittura una nomination ai Golden Globe del 1991, con il successo che venne replicato anche dal sequel Mamma ho riperso l’aereo: mi sono smarrito a New York del 1992.

La carriera di Culkin resterà da allora per sempre legata indissolubilmente al personaggio di Kevin McCallister, ma l’attore avrà comunque modo di farsi valere anche in altri film: tra questi vi sono ad esempio The Good Son, The Pagemaster, Richie Rich e Saved!. In ambito televisivo da ricordare invece le partecipazioni a Kings, Robot Chicken o anche American Horror Story.

Continue Reading

News

La tragedia di Justine Mattera: chiamato il prete per l’estrema unzione

Published

on

Justine Mattera - Fonte: Ansa - newscinema.it

Justine Mattera – Fonte: Ansa – newscinema.it

Momento duro per Justine Mattera: l’attrice e conduttrice televisiva alle prese con seri problemi che hanno a che fare con la propria famiglia.

Momenti di ansia e preoccupazione per Justine Mattera: la conduttrice televisiva e showgirl ha dovuto avere a che fare con problemi di tipo familiare.

Ansia e paura per Justine Mattera. La conduttrice televisiva, showgirl e attrice statunitense naturalizzata italiana ha vissuto momenti di enorme spavento per un terribile episodio che ha riguardato la sua famiglia. Ecco di cosa si tratta e cosa è successo nello specifico.

Justine Mattera: la sorella Jessica ricoverata dopo un arresto cardiaco

Justine Mattera vive e lavora ormai da tantissimi anni in Italia. L’attrice e conduttrice ha dovuto però in questi giorni fare improvviso e immediato negli Stati Uniti a causa di quanto accaduto alla sorella Jessica. Quest’ultima è stata infatti ricoverata in terapia intensiva dopo essere stata colpita da un arresto cardiaco all’inizio di questo mese di novembre.

A rendere nota la vicenda è stata tramite il proprio profilo Instagram proprio Justine Mattera, che ha raccontato come sia addirittura arrivato anche un prete allo scopo di dare l’estrema unzione alla sorella Jessica.

Jessica Mattera ricoverata in ospedale: il racconto di Justine

Justine Mattera ha raccontato i dettagli della vicenda relativa al ricovero della sorella nel post Instagram sopra citato. Queste alcune delle parole della conduttrice a corredo di un’immagine nella quale appare lei con la sorella stesa sul letto del reparto d’ospedale sullo sfondo:

Cosa vuol dire Thanksgiving per me? La possibilità di vedere mia sorella fare i primi passi dopo l’arresto cardiaco di diciotto giorni fa. Ieri sera ho dormito in ospedale con lei ed è stato angosciante. Avevano appena fatto una tracheotomia dopo che era stata intubata per una settimana“.

Justine ha parlato di come a un certo punto si fosse seriamente temuto per la vita di Jessica, una situazione che aveva spinto per l’appunto a far arrivare un prete che le potesse dare l’estrema unzione. L’attrice ha inoltre rivelato che per via di una malattia della quale la sorella soffre fin dalla tenera età sarà necessario anche un trapianto di cuore, un’operazione ovviamente estremamente delicata: “Ci mancano ancora molti passi prima del trapianto di cuore ma io sono ottimista e grata ai bravissimi medici che la stanno curando“.

Infine, tornando alla malattia della sorella, Justine ha dichiarato che a Jessica è stato diagnosticato a soli undici anni il linfoma di Hodgkin’s, curato a quel tempo con la radioterapia.

Continue Reading

iscriviti al nostro canale YouTube

Facebook

Recensioni

Popolari