Connect with us

Published

on

Dov’è il mio corpo? (J’ai perdu mon corps) è il primo sorprendente lungometraggio animato di Jérémy Clapin, basato sul romanzo Happy Hand di Guillaume Laurant. Nominato all’Oscar e vincitore di due César, nelle categorie “Miglior film d’animazione” e “Migliore musica”, è stato distribuito in Italia da Netflix nel novembre 2019.

Dov’è il mio Corpo | La sinossi del film

Una mano mozzata si risveglia in un frigorifero di quello che sembra essere un ospedale parigino e, dopo un primo momento di stupore e smarrimento, deciderà di fuggire per ricongiungersi con il resto del corpo. Rifiutando la separazione, intraprenderà un vero e proprio viaggio passando dai tetti alla metropolitana, dagli stagni alle fogne, lottando con topi, cani e piccioni pur di raggiungere il braccio cui appartiene. Dall’altra parte della città abbiamo Naoufel, un orfano magrebino che lavora distrattamente come fattorino per una pizzeria. Messi da parte i sogni dell’infanzia, disilluso e disinteressato per una vita che sembra avergli riservato solo dolore, troverà conforto e speranza in una conversazione con una giovane bibliotecaria: Gabrielle.

Dov’è il mio Corpo | Impressioni a caldo

Dov’è il mio corpo è dunque la storia di due viaggi destinati a incrociarsi che, per quanto diversi, sono accomunati dalla ricerca di un ricongiungimento a una parte smarrita di sé stessi. La narrazione su diverse linee temporali e l’utilizzo di flashback in bianco e nero sull’infanzia di Naoufel permettono di conoscere per gradi il protagonista, fino ad arrivare alla rivelazione del peso enorme che porta nel cuore. In soli 80 minuti saremo portati a vivere ogni tipo di emozione, restando stupiti di come una sola mano possa essere così comunicativa. Non farete caso all’assenza di dialoghi in numerose scene grazie a delle animazioni semplici ma efficaci che vi catapulteranno nella fredda vita urbana di periferia: dura e senza pietà.

I colori asciutti e malinconici della città, accompagnati da un’incantevole colonna sonora, aumenteranno a dismisura la carica emotiva delle vicende narrate. Sarà dunque impossibile non empatizzare con quel fattorino un po’ imbranato che da bambino registrava qualsiasi suono o rumore. Una tecnica tutta sua per comprendere il mondo e sulla quale la pellicola spinge particolarmente, facendolo diventare perno dell’intero dramma. Quello stesso registratore è diventato oggi per il Naoufel il simbolo dei ricordi e dei rimorsi che è tempo di lasciare andare.

Dov’è il mio corpo è inevitabilmente indirizzato a un pubblico adulto, trattando temi universali ed essendo un manifesto dell’amore per sé stessi nonostante le avversità. Una mano alla ricerca del braccio dalla quale è stata brutalmente recisa ci insegna a riflettere sulla perdita e sul dolore che la separazione comporta, spingendoci a sfidare il destino giorno dopo giorno per la nostra felicità.

Dov’è il mio Corpo | Il post di Cine.Guru

 

Visualizza questo post su Instagram

 

– A volte devi sfidare il destino. Fai una finta, un dribbling e salti! E poi, se ti va bene, stai attento a non farlo più. . . . ???? Dov’è il mio corpo? (J’ai perdu mon corps) ???? Jérémy Clapin DOV’È IL MIO CORPO è il primo sorprendente lungometraggio animato di Jérémy Clapin, basato sul romanzo Happy Hand di Guillaume Laurant. Nominato all’Oscar e vincitore di due Cèsar, è disponibile su @netflixit . . . . Una mano mozzata si risveglia in un frigorifero di quello che sembra essere un ospedale parigino e, dopo un primo momento di stupore e smarrimento, deciderà di fuggire per ricongiungersi con il resto del corpo. Rifiutando la separazione, intraprenderà un vero e proprio viaggio passando dai tetti alla metropolitana, dagli stagni alle fogne, lottando con topi, cani e piccioni pur di raggiungere il braccio cui appartiene. Dall’altra parte della città abbiamo Naoufel, un orfano che lavora distrattamente come fattorino per una pizzeria. Messi da parte i sogni dell’infanzia, disilluso e disinteressato per una vita che sembra avergli riservato solo dolore, troverà conforto e speranza in una conversazione con una giovane bibliotecaria: Gabrielle. Dov’è il mio corpo è dunque la storia di due viaggi destinati a incrociarsi che, per quanto diversi, sono accomunati dalla ricerca di un ricongiungimento a una parte smarrita di sé stessi. [..]Una mano alla ricerca del braccio dalla quale è stata brutalmente recisa ci insegna a riflettere sulla perdita e sul dolore che la separazione comporta, spingendoci a sfidare il destino giorno dopo giorno per la nostra felicità. . . Potete trovare la recensione completa (no spoiler) su @newscinema_magazine . . L’avete visto? Cosa ne pensate? Scatenatevi nel commenti ☺️ . . . #doveilmiocorpo #jaiperdumoncorps #jeremyclapin #cinema #cinematography #mano #parigi #film #filmfotography #filmdanimazione #animation #filmdavedere #filmconsigliati #parigi #paris #filmfrancais #filmfrancesi #instafilm #instacinema #instamovie #filmisnotdead #recensione #night #frasifilm #citazionifilm #movie #moviequotes #cinemania #cinelover #recensionefilm #cineguru

Un post condiviso da Cinema Guru (@cine.guru) in data:

Appassionato di cinema da quando ho memoria, organizzo serate film dalla scuola elementare. Amante di Hollywood non ricambiato, guardo con ammirazione e curiosità ciò che l’oriente ha da offrire, divorando serie tv come fossero noccioline.

News

Michael B. Jordan: la sua Ferrari va in pezzi | Terribile incidente

Published

on

jordan michael b newscinema compressed

jordan michael b newscinema compressed

Bruttissimo incidente stradale per Michael B. Jordan: l’attore statunitense ha distrutto la sua Ferrari lungo una strada di Hollywood.

Bruttissimo incidente automobilistico per Michael B. Jordan. L’attore, produttore cinematografico e regista statunitense ha distrutto del tutto la sua Ferrari andando a sbattere contro una Kia lungo una strada di Hollywood. Ecco i danni provocati dall’incidente.

Michael B. Jordan: la sua Ferrari distrutta in un incidente stradale

Un weekend a dir poco da dimenticare per Michael B. Jordan. Verso le undici di sera di sabato 2 dicembre l’attore statunitense si è schiantato con la sua Ferrari contro una Kia per le strade di Hollywood. La vettura dell’attore, per la precisione una Ferrari 812 GTS di colore blu con un prezzo di listino di partenza di 369.576 euro e con un motore da 800 CV, è andata praticamente distrutta nell’impatto esattamente come l’altra automobile.

Per quanto riguarda l’incidente in questione, le cause precise che hanno provocato il sinistro non sarebbero per il momento ancora note. A svolgere i primi esami del caso sono stati gli agenti di polizia della città di Los Angeles: questi ultimi hanno riferito pubblicamente come Michael B. Jordan non fosse né in stato di alterazione né sotto l’effetto di alcol o di qualsiasi sostanza stupefacente.

A parte i danni alle vetture, non si sono registrati per fortuna problemi per le persone coinvolte o altri tipi di danni materiali. Jordan ha dovuto compilare un verbale sulla precisa dinamica dell’incidente in quanto dettagli sull’accaduto per il momento non ve ne sarebbero ancora.

L’attore dovrà di sicuro fornire spiegazioni sulla natura e sulle cause che hanno potuto portare all’incidente anche allo scopo di dare chiarimenti in merito a sue possibili eventuali responsabilità.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Michael B. Jordan (@michaelbjordan)

Gli ultimi lavori di Michael B. Jordan

Michael B. Jordan è noto principalmente per il ruolo di Adonis Creed nei film spin-off della saga di Rocky Creed – Nato per combattere del 2015, Creed II del 2018 e Creed III di questo 2023 oltre che per quello di Oscar Grant in Prossima fermata Fruitvale Station del 2013.

L’attore, che ha fatto poi anche il suo ingresso all’interno del Marvel Cinematic Universe con il ruolo di Erik Killmonger nei film di Black Panther, ha iniziato da poco a intraprendere anche un nuovo percorso in veste di regista. Primo film diretto è consistito proprio in Creed III, pellicola arrivata nelle sale cinematografiche lo scorso mese di marzo.

Continue Reading

News

Don Matteo 14: un noto conduttore si aggiunge al cast | Chi è

Published

on

Don Matteo 14 new entry

Don Matteo – Fonte: Instagram – Newscinema.it

Good news per tutti i fan sfegatati di Don Matteo! Un nuovo conduttore entrerà nel set in una delle fiction più longeve e più amate di sempre. Ecco di chi stiamo parlando, non ci credereste mai.

Don Matteo è una leggenda ormai per quanto riguarda il mondo della fiction della Rai. È arrivato alla quattordicesima stagione, le puntate attualmente in lavorazione, saranno trasmesse dall’emittente statale nel 2024. Ovvio la differenza si sente, in quanto la mancanza di Terence Hill è percepibile, non possono sicuramente pensare di spazzare 13 anni di presenza in cinque minuti, ma siamo sicuri che anche Raoul Bova riuscirà ad entrare nel cuore degli spettatori.

Essendo la nuova stagione, attualmente in lavorazione, sono tutti alla ricerca di nuovi indizi o di piccoli spoiler, per capire la “via” che prenderà il nuovo copione. Dalle ultime indiscrezioni è emerso che un nuovo conduttore entrerà nel cast di una puntata di Don Matteo. Ecco di chi stiamo parlando.

Una new entry in Don Matteo

Don Matteo è passato da un grande prete in bici ad un altro altrettanto bravo  in moto che sta cercando, giorno dopo giorno, di raggiungere anch’esso il cuore dei suoi fan. Senza togliere nulla al grande Raoul Bova che è un attore eccezionale, ovvio che Terence Hill sarà sempre il guru degli attori. Lui e Bud Spencer hanno segnato un’era, ma questa è un’altra storia.

Ad ogni modo, Hill è entrato ancora di più nel cuore dei suoi fan, con questa fiction, indossando gli abiti un pò da prete e un pò da Sherlock Holmes. Il suo modo di risolvere i casi, la sua estrema generosità, per non parlare dei siparietti comici con il suo amico Frassica, sono i momenti più belli che ricordano i fan. Insomma, Don Matteo è sempre stato uno di quei telefilm che non ti stancheresti mai di guardare. Poi per cambi di rotta interni, Terence ha passato “la palla” al nuovo parroco di Spoleto, il bel Don Massimo e anche con lui, le cose stanno iniziando a farsi interessanti.

Chi è il nuovo conduttore?

Terence Hill come dicevamo, ha salutato nella tredicesima stagione uno dei suoi personaggi più amati dal pubblico, cioè Don Matteo, il quale però sta resistendo al cambio della guardia a favore di Don Massimo, alias Raoul Bova. A dimostrazione di ciò, la lavorazione dell’attuale 14esima stagione, nella quale pare ne vedremo delle belle. In primis, un bravo conduttore che tutti conosciamo, parteciperà ad una puntata della fiction di Mamma Rai.

Stiamo parlando di Marco Liorni, il quale da quello che abbiamo potuto leggere sul blog di Davide Maggio, dovrebbe interpretare se stesso, grazie ad un crossover di Reazione a Catena. I fan, dopo aver appreso questa notizia, non vedono l’ora di sapere chi vestirà i panni del concorrente, in uno dei game show più amati in Rai.

Continue Reading

News

Macaulay Culkin: il bambino di Mamma ho perso l’aereo sulla Walk of Fame

Published

on

Macaulay Culkin - Fonte: Twitter - newscinema.it

Macaulay Culkin – Fonte: Twitter – newscinema.it

Macaulay Culkin, il bambino protagonista del cult Mamma ho perso l’aereo, riceverà una propria stella sulla Walk of Fame.

Il giovanissimo protagonista del cult del 1990 Mamma ho perso l’aereo Macaulay Culkin avrà presto una sua stella sulla Walk of Fame di Hollywood.

Macaulay Culkin avrà una stella sulla Walk of Fame. A più di trenta anni dal ruolo del protagonista nel cult natalizio Mamma ho perso l’aereo l’attore statunitense oggi quarantatreenne viene dunque insignito di uno dei più importanti e prestigiosi riconoscimenti del mondo del cinema.

Macaulay Culkin avrà una stella sulla Walk of Fame

La stella della Walk of Fame di Hollywood numero 2.765 sarà presto di Macaulay Culkin. La cerimonia durante la quale avrà luogo la premiazione del bambino protagonista di Mamma ho perso l’aereo avverrà per la precisione il prossimo venerdì primo dicembre, con Culkin che riceverà la propria stella nella categoria Motion Pictures.

Queste le dichiarazioni al riguardo da parte della produttrice della Hollywood Walk of Fame Ana Martinez:

Macaulay Culkin è un appuntamento fisso della cultura pop da decenni. Con una vasta gamma di lavori, il suo Mamma ho perso l’aereo si distingue come uno dei film natalizi in assoluto più amati in tutto il mondo. In più è incredibilmente appropriato che Catherine O’Hara, che ha interpretato la madre di Macaulay nel film, si riunisca con il figlio del film e parli alla cerimonia“.

La carriera di Macaulay Culkin

Macaulay Culkin - Fonte: Twitter - newscinema.it

Macaulay Culkin – Fonte: Twitter – newscinema.it

Nato a New York il 26 agosto del 1980, Macaulay Culkin ha iniziato la sua carriera intorno all’età di quattro anni tramite alcune brevi apparizioni come ad esempio quella in Rocket Gibraltar, film nel quale ha vestito i panni del nipote di Burt Lancaster.

Dopo aver recitato in altri film come Io e zio Buck del 1989, Ci penseremo domani del 1989 e Allucinazione perversa del 1990, Culkin trova infine il ruolo che finisce con il consegnarlo per sempre alla storia del cinema, ovvero quello del bambino Kevin McCallister in Mamma ho perso l’aereo diretto dal regista Chris Columbus: per tale ruolo Culkin ricevette addirittura una nomination ai Golden Globe del 1991, con il successo che venne replicato anche dal sequel Mamma ho riperso l’aereo: mi sono smarrito a New York del 1992.

La carriera di Culkin resterà da allora per sempre legata indissolubilmente al personaggio di Kevin McCallister, ma l’attore avrà comunque modo di farsi valere anche in altri film: tra questi vi sono ad esempio The Good Son, The Pagemaster, Richie Rich e Saved!. In ambito televisivo da ricordare invece le partecipazioni a Kings, Robot Chicken o anche American Horror Story.

Continue Reading

iscriviti al nostro canale YouTube

Facebook

Recensioni

Popolari