Connect with us

Published

on

Il 24 febbraio 2019 centinaia di milioni di spettatori in oltre 90 paesi si sintonizzeranno per vedere la Notte degli Oscar 2019, con le star più scintillanti dell’industria cinematografica che indosseranno abiti elegantissimi, anche se solo pochi eletti riusciranno a portare a casa l’ambita statuetta. Aspettando la cerimonia di quest’anno abbiamo deciso di svelarvi 15 curiosità sugli Oscar.

1.Vincere il Premio Oscar significa portarsi a casa un sacco di soldi

Portare a casa l’ambita statuetta dorata è un’etichetta che significa successo, fama e, sì, ricchezza. Il premio Oscar come miglior film generalmente garantisce un extra di $ 20- $ 50 milioni negli Stati Uniti per la vendita dei biglietti. Ricordiamo che Titanic guadagnò $ 100 milioni negli Stati Uniti. Secondo Variety una vittoria in qualsiasi altra categoria, tra quelle principali, aumenta i ricavi di un film, in media, di $ 11 milioni. Chiunque vinca il premio Oscar come miglior attore o attrice viene immediatamente promosso nella “lista A” e, di conseguenza, può aumentare in modo esponenziale il proprio ingaggio. Si dice che Hilary Swank abbia aumentato il suo cache da $ 1 milione a ben $ 8 milioni negli Stati Uniti dopo aver vinto il premio come migliore attrice, nel 2005 con Million Dollar Baby.

2. C’erano cinque film per la categoria miglior film

Nel 2010 l’Academy ha permesso 10 nomination come miglior film, invece dei cinque tradizionali. Film animati, commedie e film indipendenti ora hanno maggiori possibilità di essere nominati. Il cambiamento potrebbe anche essere stato dettato dal numero di visualizzazioni, pensando e sperando che sempre più fan possano recarsi al cinema per vedere vincere il loro film preferito. (In effetti uno dei più grandi pubblici americani nella storia degli Oscar è stato nel 1998, quando 52,2 milioni di persone hanno visto Titanic vincere il premio come miglior film.) Quest’anno, otto film sono stati nominati per il premio.

3. Ogni anno 300 limousine vengono riservate per la serata

4. Michael Jackson ha pagato $ 1,54 milioni di dollari nel 1999 a Sotheby’s per l’Oscar come miglior film dato a David Selznick per Via col Vento.

Leonardo Dicaprio e Kate Winslet in Titanic

5. Tre film hanno vinto 11 premiIl signore degli Anelli: Il ritorno del re(2003), Titanic (1997) e Ben Hur (1959).

6. Il compianto Peter O ‘Toole detiene il record per essere stato nominato come miglior attore ben otto volte, senza mai vincere.

7. Walt Disney detiene il record per più nomination agli Academy Award, addirittura 59, più di qualsiasi altro individuo. E di queste è riuscito ad accaparrarsene 26!

8. Via col Vento con i suoi 234 minuti è il film più lungo che abbia mai vinto il premio Oscar come miglior film.

9. Il più giovane vincitore di Oscar è stato Tatum O’Neal, 10 anni, con il film Paper Moon (1973); mentre la più anziana è stata Jessica Tandy, 80 anni, in A Spasso con Daisy (1989).

10. Puoi essere nominato per un Oscar solo dai tuoi colleghi

I voti sono espressi da circa 9000 membri dell’American Academy of Motion Picture Arts and Sciences (AMPAS). I membri nominano candidati nei rispettivi settori – i montatori cinematografici votano per il montaggio dei film, ecc. I vincitori degli Oscar vengono scelti da un secondo turno di votazione, in cui tutti i membri votano in ciascuna categoria. Il giorno della cerimonia di premiazione degli Academy i risultati sono conteggiati e sigillati in buste. (Per ogni evenienza c’è un set di buste duplicate messe al sicuro e sotto chiave.)

11. Per i ringraziamenti si ha un limite di 45 secondi

Ai vincitori degli Oscar viene detto di limitare i ringraziamenti a 45 secondi per non rischiare di essere sfumati dall’orchestra. Inutile a dirsi che in molti ignorano questa regola. Nel 2001 Julia Roberts iniziò il suo discorso di premiazione come migliore attrice per il ruolo in Erin Brockovich, assicurandosi che il direttore d’orchestra sapesse esattamente cosa fare: “Signore, stai facendo un ottimo lavoro ma sei così veloce con quella bacchetta.  Allora perché non ti siedi, sai potrei non essere mai più qui.” E in effetti quelle poche parole funzionarono: l’orchestra la lasciò finire, oltre i 45 secondi canonici.

julia roberts oscar

12. Alfred Hitchcock non ha mai vinto un Oscar

“A cosa stavano pensando?” E’ una domanda che spesso viene in mente quando si ripensa ai numerosi passi falsi dell’Academy nel non onorare grandi artisti della settima arte. Alfred Hitchcock, nominato cinque volte come miglior regista, non è mai riuscito a vincere. Come se non bastasse, film come Vertigo , Gli Uccelli e L’uomo che Sapeva troppo non vennero mai nominati come miglior film. Stessa sorte toccata anche a Stanley Kubrick e Orson Welles, completamente snobbati. George C. Scott e Marlon Brando hanno pensato così poco ai premi che hanno addirittura rifiutato di accettare le loro statuette come miglior attore. La migliore attrice protagonista, Jodie Foster, una volta disse: “Per quanto io possa amare lo sfarzo della notte degli Oscar, è solo uno sciocco gioco del bingo”.

13. I biglietti per la prima cerimonia degli Oscar costavano $ 5

Ai primi Academy Awards che si svolsero il ​​16 maggio 1929 presso l’Hollywood Roosevelt Hotel parteciparono 250 persone e l’evento durò solo 10 minuti. Il premio come miglior film andò al film muto, Wings.

14. Dopo aver vinto il premio come miglior attore del 1935 per It Happened One Night, Clark Gable fece il discorso più breve della storia degli Oscar, disse solo “Grazie.”

15. Nel 1940 Hattie McDaniel divenne la prima persona di colore ad essere nominata per un Academy Award – o partecipare ad un banchetto dell’Academy – e scoppiò in lacrime quando vinse il suo Oscar come miglior attrice non protagonista come la cameriera Mammy in Via col vento.

 

Il mio amore più grande?! Il cinema. Passione che ho voluto approfondire all’università, conseguendo la laurea magistrale in Scienze dello spettacolo e della produzione multimediale a Salerno. I miei registi preferiti: Stanley Kubrick, Quentin Tarantino e Mario Monicelli. I film di Ferzan Ozpetek e le serie tv turche sono il mio punto debole.

News

Michael B. Jordan: la sua Ferrari va in pezzi | Terribile incidente

Published

on

jordan michael b newscinema compressed

jordan michael b newscinema compressed

Bruttissimo incidente stradale per Michael B. Jordan: l’attore statunitense ha distrutto la sua Ferrari lungo una strada di Hollywood.

Bruttissimo incidente automobilistico per Michael B. Jordan. L’attore, produttore cinematografico e regista statunitense ha distrutto del tutto la sua Ferrari andando a sbattere contro una Kia lungo una strada di Hollywood. Ecco i danni provocati dall’incidente.

Michael B. Jordan: la sua Ferrari distrutta in un incidente stradale

Un weekend a dir poco da dimenticare per Michael B. Jordan. Verso le undici di sera di sabato 2 dicembre l’attore statunitense si è schiantato con la sua Ferrari contro una Kia per le strade di Hollywood. La vettura dell’attore, per la precisione una Ferrari 812 GTS di colore blu con un prezzo di listino di partenza di 369.576 euro e con un motore da 800 CV, è andata praticamente distrutta nell’impatto esattamente come l’altra automobile.

Per quanto riguarda l’incidente in questione, le cause precise che hanno provocato il sinistro non sarebbero per il momento ancora note. A svolgere i primi esami del caso sono stati gli agenti di polizia della città di Los Angeles: questi ultimi hanno riferito pubblicamente come Michael B. Jordan non fosse né in stato di alterazione né sotto l’effetto di alcol o di qualsiasi sostanza stupefacente.

A parte i danni alle vetture, non si sono registrati per fortuna problemi per le persone coinvolte o altri tipi di danni materiali. Jordan ha dovuto compilare un verbale sulla precisa dinamica dell’incidente in quanto dettagli sull’accaduto per il momento non ve ne sarebbero ancora.

L’attore dovrà di sicuro fornire spiegazioni sulla natura e sulle cause che hanno potuto portare all’incidente anche allo scopo di dare chiarimenti in merito a sue possibili eventuali responsabilità.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Michael B. Jordan (@michaelbjordan)

Gli ultimi lavori di Michael B. Jordan

Michael B. Jordan è noto principalmente per il ruolo di Adonis Creed nei film spin-off della saga di Rocky Creed – Nato per combattere del 2015, Creed II del 2018 e Creed III di questo 2023 oltre che per quello di Oscar Grant in Prossima fermata Fruitvale Station del 2013.

L’attore, che ha fatto poi anche il suo ingresso all’interno del Marvel Cinematic Universe con il ruolo di Erik Killmonger nei film di Black Panther, ha iniziato da poco a intraprendere anche un nuovo percorso in veste di regista. Primo film diretto è consistito proprio in Creed III, pellicola arrivata nelle sale cinematografiche lo scorso mese di marzo.

Continue Reading

News

Don Matteo 14: un noto conduttore si aggiunge al cast | Chi è

Published

on

Don Matteo 14 new entry

Don Matteo – Fonte: Instagram – Newscinema.it

Good news per tutti i fan sfegatati di Don Matteo! Un nuovo conduttore entrerà nel set in una delle fiction più longeve e più amate di sempre. Ecco di chi stiamo parlando, non ci credereste mai.

Don Matteo è una leggenda ormai per quanto riguarda il mondo della fiction della Rai. È arrivato alla quattordicesima stagione, le puntate attualmente in lavorazione, saranno trasmesse dall’emittente statale nel 2024. Ovvio la differenza si sente, in quanto la mancanza di Terence Hill è percepibile, non possono sicuramente pensare di spazzare 13 anni di presenza in cinque minuti, ma siamo sicuri che anche Raoul Bova riuscirà ad entrare nel cuore degli spettatori.

Essendo la nuova stagione, attualmente in lavorazione, sono tutti alla ricerca di nuovi indizi o di piccoli spoiler, per capire la “via” che prenderà il nuovo copione. Dalle ultime indiscrezioni è emerso che un nuovo conduttore entrerà nel cast di una puntata di Don Matteo. Ecco di chi stiamo parlando.

Una new entry in Don Matteo

Don Matteo è passato da un grande prete in bici ad un altro altrettanto bravo  in moto che sta cercando, giorno dopo giorno, di raggiungere anch’esso il cuore dei suoi fan. Senza togliere nulla al grande Raoul Bova che è un attore eccezionale, ovvio che Terence Hill sarà sempre il guru degli attori. Lui e Bud Spencer hanno segnato un’era, ma questa è un’altra storia.

Ad ogni modo, Hill è entrato ancora di più nel cuore dei suoi fan, con questa fiction, indossando gli abiti un pò da prete e un pò da Sherlock Holmes. Il suo modo di risolvere i casi, la sua estrema generosità, per non parlare dei siparietti comici con il suo amico Frassica, sono i momenti più belli che ricordano i fan. Insomma, Don Matteo è sempre stato uno di quei telefilm che non ti stancheresti mai di guardare. Poi per cambi di rotta interni, Terence ha passato “la palla” al nuovo parroco di Spoleto, il bel Don Massimo e anche con lui, le cose stanno iniziando a farsi interessanti.

Chi è il nuovo conduttore?

Terence Hill come dicevamo, ha salutato nella tredicesima stagione uno dei suoi personaggi più amati dal pubblico, cioè Don Matteo, il quale però sta resistendo al cambio della guardia a favore di Don Massimo, alias Raoul Bova. A dimostrazione di ciò, la lavorazione dell’attuale 14esima stagione, nella quale pare ne vedremo delle belle. In primis, un bravo conduttore che tutti conosciamo, parteciperà ad una puntata della fiction di Mamma Rai.

Stiamo parlando di Marco Liorni, il quale da quello che abbiamo potuto leggere sul blog di Davide Maggio, dovrebbe interpretare se stesso, grazie ad un crossover di Reazione a Catena. I fan, dopo aver appreso questa notizia, non vedono l’ora di sapere chi vestirà i panni del concorrente, in uno dei game show più amati in Rai.

Continue Reading

News

Macaulay Culkin: il bambino di Mamma ho perso l’aereo sulla Walk of Fame

Published

on

Macaulay Culkin - Fonte: Twitter - newscinema.it

Macaulay Culkin – Fonte: Twitter – newscinema.it

Macaulay Culkin, il bambino protagonista del cult Mamma ho perso l’aereo, riceverà una propria stella sulla Walk of Fame.

Il giovanissimo protagonista del cult del 1990 Mamma ho perso l’aereo Macaulay Culkin avrà presto una sua stella sulla Walk of Fame di Hollywood.

Macaulay Culkin avrà una stella sulla Walk of Fame. A più di trenta anni dal ruolo del protagonista nel cult natalizio Mamma ho perso l’aereo l’attore statunitense oggi quarantatreenne viene dunque insignito di uno dei più importanti e prestigiosi riconoscimenti del mondo del cinema.

Macaulay Culkin avrà una stella sulla Walk of Fame

La stella della Walk of Fame di Hollywood numero 2.765 sarà presto di Macaulay Culkin. La cerimonia durante la quale avrà luogo la premiazione del bambino protagonista di Mamma ho perso l’aereo avverrà per la precisione il prossimo venerdì primo dicembre, con Culkin che riceverà la propria stella nella categoria Motion Pictures.

Queste le dichiarazioni al riguardo da parte della produttrice della Hollywood Walk of Fame Ana Martinez:

Macaulay Culkin è un appuntamento fisso della cultura pop da decenni. Con una vasta gamma di lavori, il suo Mamma ho perso l’aereo si distingue come uno dei film natalizi in assoluto più amati in tutto il mondo. In più è incredibilmente appropriato che Catherine O’Hara, che ha interpretato la madre di Macaulay nel film, si riunisca con il figlio del film e parli alla cerimonia“.

La carriera di Macaulay Culkin

Macaulay Culkin - Fonte: Twitter - newscinema.it

Macaulay Culkin – Fonte: Twitter – newscinema.it

Nato a New York il 26 agosto del 1980, Macaulay Culkin ha iniziato la sua carriera intorno all’età di quattro anni tramite alcune brevi apparizioni come ad esempio quella in Rocket Gibraltar, film nel quale ha vestito i panni del nipote di Burt Lancaster.

Dopo aver recitato in altri film come Io e zio Buck del 1989, Ci penseremo domani del 1989 e Allucinazione perversa del 1990, Culkin trova infine il ruolo che finisce con il consegnarlo per sempre alla storia del cinema, ovvero quello del bambino Kevin McCallister in Mamma ho perso l’aereo diretto dal regista Chris Columbus: per tale ruolo Culkin ricevette addirittura una nomination ai Golden Globe del 1991, con il successo che venne replicato anche dal sequel Mamma ho riperso l’aereo: mi sono smarrito a New York del 1992.

La carriera di Culkin resterà da allora per sempre legata indissolubilmente al personaggio di Kevin McCallister, ma l’attore avrà comunque modo di farsi valere anche in altri film: tra questi vi sono ad esempio The Good Son, The Pagemaster, Richie Rich e Saved!. In ambito televisivo da ricordare invece le partecipazioni a Kings, Robot Chicken o anche American Horror Story.

Continue Reading

iscriviti al nostro canale YouTube

Facebook

Recensioni

Popolari