Film biografico del 1966, Surviving Picasso – Sopravvivere a Picasso è un film del 1996 diretto da James Ivory, che narra la storia di Pablo Picasso...
La VI edizione di roBOt Festival – la manifestazione internazionale dedicata alla musica elettronica e alle arti digitali – si svolge dal 2 al 5 ottobre in diversi luoghi della...
Nel 2005 la regista indiana Deepa Mehta dirige il coinvolgente ed emozionante Water, per raccontare la storia della piccola Chuya tra tradizione ed innovazione. Dopo Fire e Earth, Mehta conclude la sua trilogia degli elementi, portando...
Risale al 1963 l’unico film fantastico di Alfred Hitchcock, Gli Uccelli. Il Maestro del brivido porta sul grande schermo l’omonimo racconto di Daphne Du Maurier, adattato da...
“Quando sono dentro i miei quadri, non sono pienamente consapevole di quello che sto facendo. Solo dopo un momento di presa di coscienza mi rendo conto...
“Costruisco combinazioni di linee e di colori su una superficie piatta, in modo di esprimere una bellezza generale con una somma coscienza. La Natura (o ciò...
Dopo il grande successo di Leonardo Live e di Manet, anche Edvard Munch arriva su grande schermo con la più importate mostra mai realizzata su di...
Ha aperto oggi i battenti la mostra alle Scuderie del Quirinale dedicata al celeberrimo artista veneto che rivoluzionò la pittura del Cinquecento, Tiziano Vecellio. Passò attraverso...
Jason, artista norvegese di primissimo piano, si presenta al Bilbolbul 2013 con una mostra tanto piccola quanto preziosa e surreale, nell’inconsueta cornice del Museo della musica....
Come poteva mancare tra le opere della rubrica FuoriScena la commedia intramontabile degli anni ’80 The Blues Brothers? Diretto da John Landis e interpretato da Dan...
Tra i grandi artisti presenti al BilBolBul 2013 è presente anche il tedesco Henning Wagenbreth, autore anche della veste grafica di questa edizione del Festival Internazionale...
Classe 1988, il giovane fumettista di Portland Sam Alden partecipa al BilBolBul di quest’anno con la mostra Gingerland, organizzata dalla Delebile Edizioni che ha pubblicato alcune storie...
Dimenticate i forti colori a pastello che danno vita alle fiabesche scenografie del Pinocchio di Enzo D’Alò in questi giorni al cinema. L’artista Lorenzo Mattotti li sostituisce...
Si scrive web e si legge spazio sconfinato e senza limiti. Ora la nuova frontiera oltrepassata è quella degli accessi al mondo delle aste. La casa...
La prima giornata del BilBolBul 2013 apre con un omaggio ad uno dei maestri contemporanei della letteratura disegnata , Vittorio Giardino, uno tra i protagonisti di...
Con un’ammiccante Afrodite, che ha guidato nei secoli la mano dei più grandi maestri, SAN VALENTINO 2013 è per amarsi nell’arte di Roma. Per l’occasione, infatti,...
Art You Lost? Ossia, come far diventare un teatro uno spazio espositivo pronto a raccogliere le memorie collettive e individuali di una moltitudine di persone in...
Lo scorso 18 gennaio l’esondazione del fiume Crati ha causato danni ingentissimi all’area archeologica di Sibari che è stata allagata completamente e che è stata invasa...
Abbiamo visitato per voi la mostra fotografica David Bowie I Berlino: a new career in a new town, presso la galleria ONO Arte Contemporanea di Bologna....
Chi da bambino non ha mai giocato con i Lego, la linea di mattoncini assemblabili creata in Danimarca da Ole Kirk Christiansen? E così Nathan Sawaya,...