Connect with us

News

Warner Bros, non solo Batman V Superman e Suicide Squad nel listino 2016

Published

on

In occasione della 38° edizione delle giornate professionali di cinema di Sorrento abbiamo assistito a tante spettacolari convention tra cui quella targata Warner Bros. Pictures che ci ha regalato tante gustose anteprime di alcuni dei titoli più attesi del 2016. Il 5 gennaio esce Assolo, il secondo lungometraggio diretto da Laura Morante e interpretato dalla stessa Morante con Marco Giallini, Angela Finocchiaro, Francesco Pannofino e Carolina Crescentini. Il film racconta la storia di Flavia (Laura Morante), una donna fragile e insicura che non riesce a separarsi emotivamente dai suoi ex mariti; durante la convention abbiamo visto alcune clip caratterizzate da alcuni irresistibili duetti tra Laura Morante e Marco Giallini che promettono un film ricco di grandi risate ma anche di un pizzico di riflessione. Il 14 Gennaio arriva in tutti i cinema Creed, lo spin-off della saga di Rocky diretto da Ryan Coogler e interpretato da Michael B. Jordan e Sylvester Stallone. Creed racconta la storia di Adonis Johnson (Michael B. Jordan), un abile pugile disposto a tutto per sconfiggere un letale avversario, anche assoldare come allenatore Rocky (Sylvester Stallone), il leggendario rivale di suo padre, Apollo Creed.

49538_ppl

Il 21 gennaio gli amanti dell’horror possono finalmente vedere l’attesa trasposizione cinematografica di Piccoli Brividi nell’omonimo film diretto da Rob Letterman e interpretato da Jack Black in cui un gruppo di adolescenti libera per un tragico errore le terribili creature inventate da R.L. Stine (Jack Black). Ma il 21 gennaio è anche la data di uscita di Se mi lasci non vale, la nuova brillante commedia diretta da Vincenzo Salemme e interpretata dallo stesso Salemme con Carlo Buccirosso, Paolo Calabresi, Serena Autieri e Tosca D’Aquino. Il film racconta la storia di due uomini che, lasciati dalle proprie compagne, escogitano un piano machiavellico per vendicarsi. Anche in questo caso abbiamo visto un assaggio del film che, segnando il ritorno al cinema del mitico duo Salemme/Buccirosso, promette grandi risate. Il 4 febbraio la Warner ritorna al thriller-horror con La quinta onda, l’adattamento dell’omonimo romanzo di Rick Yancey con Chloe Grace Moretz e Liev Schreiber che racconta le quattro ondate di attacchi alieni che hanno decimato la popolazione sulla Terra. In uno scenario dominato dal terrore, l’adolescente Cassie (Chloe Grace Moretz) cerca di salvare il fratellino Sammy dall’imminente quinta onda ma, per riuscire nell’impresa, dovrà fidarsi di un giovane e misterioso ragazzo che potrebbe rivelarsi la sua unica speranza. L’11 febbraio arriva invece in tutte le sale Single ma non troppo, una commedia sulla scia di Sex and the City diretta da Christian Ditter che vede Dakota Johnson e Rebel Wilson interpretare due donne disposte a tutte per godersi la vita da single. Il 18 febbraio esce il terzo film diretto da Rocco Papaleo, Onda su onda. Interpretato dallo stesso Papaleo con Alessandro Gassman, il film racconta le divertenti disavventure di un cuoco solitario e un esuberante cantante che, per una serie di bizzarre circostanze, si scambieranno le vite; anche in questo caso abbiamo avuto il privilegio di vedere qualche clip del film e vi possiamo assicurare che si riderà a crepapelle. Il 17 marzo Will Smith torna protagonista con Concussion, il thriller dai risvolti drammatici diretto da Peter Landesman che narra la storia di Bennet Omalu, il neuropatologo che tentò di smantellare lo status quo di quella parte dell’ambiente sportivo che, per interessi politici ed economici, metteva a repentaglio la salute degli atleti. E non è tutto, perché il 24 marzo la Warner Bros lancia uno dei film più attesi di sempre: Batman v Superman. Diretto da Zack Snyder e interpretato da Henry Cavill, Ben Affleck, Amy Adams e Laurence Fishburne, Batman v Superman: Dawn of Justice vede l’eroe di Metropolis scontrarsi con il vigilante di Gotham City in una spettacolare avventura che segna l’inizio di una nuova fase per i cinecomic DC.

batman v superman

Il 16 maggio debuttano invece sul grande schermo gli uccellini più arrabbiati di sempre; stiamo parlando di Angry Birds, il divertente lungometraggio diretto da Clay Kaytis e Fergal Reilly che vede il furioso Red e i suoi amici Chuck e Bomb scontrarsi contro dei terribili maialini verdi. Il 17 agosto la Warner Bros. Pictures torna al cinecomic con uno stile completamente diverso con Suicide Squad, l’atteso film diretto da David Ayer e interpretato da Margot Robbie, Scott Eastwood, Jared Leto e Will Smith che riunisce una task force composta da temibili criminali tra cui il crudele Joker; un’opera interessante e accattivante che porta al cinema il lato oscuro del mondo DC. E’ ancora senza data di uscita invece The Legend of Tarzan, la trasposizione cinematografica diretta da David Yates e interpretata da Alexander Skarsgard, Margot Robbie, Samuel L. Jackson e Christoph Waltz; in occasione della convention abbiamo visto in anteprima esclusiva un lungo montaggio caratterizzato da spettacolari sequenze di azione e incredibili effetti speciali. Il novembre 2016 sarà invece totalmente dominato dal ritorno al cinema del mondo di Harry Potter in Animali fantastici e dove trovarli, lo spin-off della saga di J.K. Rowling diretto da David Yates e interpretato da Eddie Redmayne, Colin Farrell, John Voight e Samantha Morton.

fantastic-beasts-cast-xlarge

Tra i tanti film che vedremo nel 2016 ci sono anche molti titoli di cui non abbiamo potuto vedere nessuna clip o presentazione come Julieta, il nuovo emozionante film di Pedro Almodovar, Money Monster, il ritorno dietro la macchina da presa di Jodie Foster con George Clooney e Julia Roberts, il terrificante The Conjuring 2 di James Wan, The Shallows, il thriller diretto da Jaume Colle-Serra con Blake Lively, il reboot al femminile di Ghostbusters diretto da Paul Feig con Melissa McCarthy, Kristen Wiig e Chris Hemsworth, Knights of the roundtable: King Arthur di Guy Ritchie con Jude Law e Charlie Hunnam, I magnifici sette di Antoine Fuqua con Chris Pratt, Denzel Washington ed Ethan Hawke, Inferno di Ron Howard con Tom Hanks, Felicity Jones e Omar Sy, Underworld 5 con Kate Beckinsale e Theo James, Billy Lynn di Ang Lee con Kristen Stewart e Vin Diesel e Sully, il nuovo film di Clint Eastwood con Tom Hanks e Aaron Eckhart; un 2016 straordinario che sicuramente segnerà un altro anno di grandi successi per la Warner Bros Pictures.

Segnato da un amore incondizionato per la settima arte, cresciuto a pane e cinema e sopravvissuto ai Festival Internazionali di Venezia, Berlino e Cannes. Sono sufficienti poche parole per classificare il mio lavoro, diviso tra l’attenta redazione di approfondimenti su cinema, tv e musica e interviste a grandi personalità come Robert Downey Jr., Hugh Laurie, Tom Hiddleston e tanti altri.

News

Gerry Scotti sceglie lei: chi è l’ex gieffina con cui lavorerà

Published

on

Gerry Scotti e la nuova valletta

Gerry Scotti – Fonte: Instagram – Newscinema.it

Ecco chi sarà la nuova valletta di Gerry Scotti, con la quale lavorerà, fianco fianco nel suo nuovo programma. L’ex gieffina farà in ritorno in televisione dopo la sua uscita dal reality.

Gerry Scotti è una leggenda, tutti lo stimano, tutti lo apprezzano e soprattutto tutti gli vogliono bene. È una di quelle persone che tutti vorrebbero avere come amici e questo lo si capisce anche dal post rilasciato qualche settimana fa da Silvia Toffanin, dopo la partecipazione di zio Gerry a Verissimo.

A dimostrazione di quanto sia considerato un pilastro della televisione, Mediaset, dopo 40 anni lo vuole ancora al centro delle scene, motivo per cui a breve lo vedremo in un nuovo programma, che tanto nuovo non è in realtà. A fianco a lui ci sarà una valletta che tornerà in tv dopo la sua esperienza al reality più spiato di sempre.

L’ex gieffina sarà la valletta di Gerry Scotti

Gerry Scotti ha festeggiato i suoi 40 anni di carriera televisiva ed è sia stupito che grato al suo pubblico di tutto l’affetto e stima che non perdono mai occasione di dimostrargli. Riesce a coinvolgere diverse generazioni, anche le ultime, grazie ai suoi canali social e al suo modo di fare. Gerry non critica nessuno, ma cerca di captare gli interessi e le mode del momento e semplicemente cerca di portarle avanti.

In una recente intervista rilasciata a Tv Sorrisi e Canzoni ha dichiarato: “Dopo 40 anni forse sarò oggetto di uno studio all’università, prima o poi”, scherza il conduttore il quale ammette: “Non faccio programmi per bambini o ragazzi, però molti mi dicono: ‘Ti guardavo sempre con mia nonna’ o ‘con i miei genitori’, e questo mi fa venire le lacrime…”. Alla domanda se ha mai pensato di andare in pensione, Scotti risponde: “Io ho sempre dichiarato che finché mi diverto, mi regge la salute e le cose che faccio mi piacciono, continuerò a farle. Mike, Corrado, Costanzo… Nessuno si è mai domandato quando andassero in pensione…”.

Samira Lui sarà la valletta de, La ruota della fortuna

Samira Lui – Fonte: Instagram – Newscinema.it

La ruota della fortuna di zio Gerry

La ruota della fortuna, come tutti sapranno era il cavallo di battaglia, del compianto Mike Bongiorno, il quale con il suo “allegria”, verrà ricordato da tutti per sempre. Quest’anno Mediaset, ha deciso di dare nuova vita a quel programma storico che tanto piaceva agli spettatori. Chi meglio di Gerry Scotti in veste di erede del grande Mike, poteva ricoprire tale ruolo?

Come dichiarato, il programma dovrebbe approdare in tv prima di Natale e al fianco di Scotti, in veste di valletta (al posto di Paola Barale per capirci), ci sarà l’ex gieffina, Samira Lui, da quello che ha dichiarato Davide Maggi nel suo blog. In questo programma aleggia una grande attesa, in quanto i telespettatori non vedono l’ora di rivedere il programma cult degli anni ’90, con Gerry e Samira alle “redini” del quiz televisivo.

Continue Reading

News

Terremoto Rai: la scossa travolge due volti notissimi | Licenziati in tronco

Published

on

Cambiamenti palinsesto Rai

Modifiche Rai – Fonte: Twitter – Newscinema.it

Importanti novità hanno scosso nuovamente il palinsesto Rai, ci saranno considerevoli news dal 2024 che sicuramente divideranno l’opinione pubblica come sempre. C’è chi sarà contento e chi no. Ecco che cosa è emerso.

La televisione è un business come tutto ormai, ci sono programmi che arrivano, altri che vanno, altri ancora che deludono le aspettative e vengono “chiusi” in anticipo. Insomma, anche mamma Rai tiene conto dell’andamento degli ascolti e quindi tagliuzza di qua e di la il palinsesto, cercando di mantenere sempre l’audience ai massimi livelli con la sua programmazione.

Quest’anno di modifiche ne abbiamo viste molte, volti storici che hanno detto addio, new entry che non hanno convinto e così via. Ecco perchè, da gennaio 2024, vedremo nuovi cambiamenti in atto, in quanto due conduttori dovranno dire addio ai loro programmi e un terzo approderà con delle novità. Che dire, sarà un 2024 all’insegna del cambiamento. Ecco di chi stiamo parlando.

I cambiamenti del palinsesto della Rai

A breve vi sveleremo tutto in merito ai programmi che verranno cancellati. Il tema Pino Insegno, di cui parleremo anche a breve, è molto “caldo”, in quanto non si sa di preciso che cosa gli riserverà il futuro lavorativo. Da quello che abbiamo potuto capire da diverse settimane è che il conduttore non vestirà i panni del “padrone di casa” del programma simbolo della Rai, L’Eredità.

Dopo l’addio di Flavio Insinna, conduttore amato e seguito da sempre, Pino avrebbe dovuto prendere il suo posto, ma dai risultati ottenuti nelle ultime settimane, sembra essere ormai notizia certa che lui non condurrà il programma di Banijay Italia. Al suo posto dovrebbe arrivare Marco Liorni, il quale lascerebbe il posto vacante a Reazione a catena. Da quello che si vocifera, sarebbe proprio qui che vedremo Insegno collocato in veste di conduttore. Per lui d’altronde sarebbe un ritorno alle origini. Per avere notizie certe però, attendiamo ancora di leggere conferme ufficiali in merito.

E’ un addio definitivo

Da quello che abbiamo letto nel post Twitter di Giuseppe Candela, dal 2024, dal palinsesto Rai usciranno definitivamente i programmi di Nunzia De Girolamo e di Pino Insegno, rispettivamente Avanti Popolo e il Mercante in fiera. Per i bassi ascolti stimati finora, l’emittente statale non ha intenzione di proseguire oltre, limitando così i costi di mantenimento nel palinsesto.

Inoltre, a breve a Rischiatutto 70 di Carlo Conti, sarà ospite della serata Massimo Giletti che non solo svelerà il nome del suo nuovo programma, che ne sancisce definitivamente il ritorno in Rai, dopo l’addio a La7, ma informerà il pubblico delle date di apertura del programma. Come si dice, in guerra e…nel palinsesto tutto è permesso, pur di vincere la battaglia dello share.

Continue Reading

News

Panettoni stellati: Iginio Massari batte tutti | Il suo é quello più economico

Published

on

Iginio Massari panettone economico

Iginio Massari e il suo panettone – Fonte: Instagram – Newscinema.it

Iginio Massari mette a disposizione sul suo shop online, dei prelibati panettoni e pandori di svariate fasce di prezzo. Ce n’è per tutti i gusti e soprattutto ognuno potrà acquistarne almeno uno, anche solo per mangiarlo in famiglia.

Chi è Iginio Massari? Il suo nome e la sua fama lo procedono, in quanto nell’ambiente alberghiero è tra i più conosciuti. Non è solo un pasticcere stellato, ma anche un gastronomo e un personaggio televisivo, in quanto, come altri suoi colleghi, ama deliziare i suoi fan, non solo per il palato ma anche con la sua presenza in televisione.

È naturale quindi che il pandoro o il panettone del grande pasticcere, avrà dei prezzi molto più elevati di quelli che si trovano nella grande distribuzione. Ovviamente a cambiare sarà il gusto, uno è un prodotto industriale, l’altro artigianale di pasticceria. Nessuno vuole togliere nulla a nessuno o fare confronti, ma è evidente che si paga per quello che si sceglie. Per fare un regalo particolare, Massari viene in vostro soccorso, in quanto di panettoni sul suo shop ce ne sono molti e soprattutto di prezzi diversi.

Il panettone “economico” di Iginio Massari

Iginio Massari la passione per i dolci l’ha coltivata fin da bambino, da quando sbirciava spesso durante la preparazione dei gelati, nella gelateria della mamma. Così un giorno, come raccontò il pasticcere stesso: “Preso dalla curiosità cercavo di sbirciare all’interno e un giorno ci sono caduto dentro ed è stato come per Obelix: lui è diventato l’uomo più forte al mondo, io sono diventato l’uomo più dolce al mondo…”.

Lavorò molto su di sé per fare la differenza nel mondo e così quel bambino curioso, oggi 81enne è ancora uno dei pasticceri più famosi di sempre. Con le sue creazioni allieta i palati dei suoi clienti. Quando a Iginio gli hanno chiesto quale fosse il suo dolce preferito, lui rispose con molta naturalezza: “non ho un dolce preferito…li curo tutti alla stessa maniera…nessuno è triste in pasticceria, non possiamo essere noi pasticcieri la causa del malessere fisico ed emotivo dei clienti…”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Iginio Massari (@iginio.massari)

Una vasta scelta

Due prodotti che durante le feste non potranno mai mancare a tavola sono, il pandoro e il panettone. Rigorosamente entrambi, in quanto quei fastidiosi (ok, avete capito per chi tifo io) e per alcuni deliziosi, canditi, possono piacere o meno. Così facendo dareste la scelta a tutti quanti di consumare il dolce tipico delle feste natalizie. Qualora voleste acquistare un prodotto fuori dal normale o se doveste fare un regalo di prestigio, vi consigliamo di farvi “un giro” sullo shop oline di Iginio Massari, il quale mette a disposizione diverse leccornie, rigorosamente fatte a mano, che vi faranno venire fin da subito l’acquolina in bocca.

Ce ne sono per tutti i gusti e soprattutto per tutti i prezzi. Qualora non aveste la possibilità o l’interesse di spendere cifre elevate, Massari, mette a disposizione degli articoli sempre di qualità ma più economici, accessibili quindi a tutti, poiché più piccoli. Potreste infatti acquistare per esempio il panettone al cioccolato da 500 grammi o da 1Kg rispettivamente a 25 e 45 euro e ancora il panettone e/o il pandoro classico da 500 grammi a 22 euro e così via. Insomma, sul loro sito troverete veramente di tutto e quello che vi stupirà non sarà soltanto il gusto ma anche la qualità.

Proprio per questo motivo, i prodotti ordinati arriveranno a casa entro 14 giorni, in quanto i prodotti di pasticceria dovranno essere preparati al momento, non presenteranno conservanti ed è per questo che avranno una data di scadenza sicuramente inferiore rispetto ai prodotti industriali.

Continue Reading

iscriviti al nostro canale YouTube

Facebook

Recensioni

Popolari