Eventi Kids
A Villa Borghese con il bambino e il cane

CineKids
Daniel Radcliffe, Emma Watson e Rupert Grint ancora insieme per Harry Potter

I tre celebri protagonisti di Harry Potter saranno presto insieme per girare una nuova straordinaria avventura magica, ambientata nella banca Gringott. Purtroppo per i fan non si trattera’ però di un nuovo capitolo dedicato alla saga di Hogwarts.
E’ ufficiale infatti che Harry, Ron ed Hermione si riuniranno ancora una volta e torneranno a vestire i panni dei tre maghetti di Hogwarts per girare un video che verrà trasmesso nella futura attrazione dedicata ad Harry Potter, che nascerà presto negli Universal Studios di Orlando. Sarà una giostra in 3-D dal nome: Harry Potter and the Escape from Gringotts, aprirà quest’estate e sarà l’attrazione principale all’interno del Wizarding World of Harry Potter – Diagon Alley.
Il comunicato ufficiale, rilasciato dagli Universal Studios, annuncia che il video riprendera’ una scena tratta dall’ultimo libro dedicato al maghetto, ovvero Harry Potter e i Doni della Morte, e che “Harry, Ron ed Hermione s’intrufoleranno nella banca dei Maghi Gringott per recuperare un oggetto magico, che li aiuterà a sconfiggere Lord Voldemort.” Per i fan della saga, sembra che J.K. Rowling non abbia in cantiere nessuna nuova avventura dedicata ad Harry, ma è invece ufficiale che il suo libro, scritto nel 2001, dal titolo Fantastic Beasts and Where to Find Them, uscirà presto al cinema, forse a partire già da Novembre del 2016. La Rowling infatti starebbe già scrivendo la sceneggiatura del film, che potrebbe diventare in futuro una vera e propria saga. Non ci sono altre indiscrezioni invece riguardo al cast o al possibile regista che girerà, tra non molto, questo nuovo film.
CineKids
Gioca con Piovono Polpette 2: trova la zucca delle nevi!

Per Halloween, Piovono Polpette 2 vi sfida a trovare la Zucca delle Nevi! Avete bisogno di un aiuto?
Per trovare la soluzione basta guardare il video in cui i creatori del film svelano i luoghi dove si trovano le zucche! Buon divertimento!
Dopo il grande successo del 2009, Piovono Polpette 2 – La Rivincita degli Avanzi tornerà nelle sale il prossimo Natale.
Piovono Polpette 2 – la rivincita degli avanzi ricomincia proprio da dove era terminata la precedente commedia campione d’incassi della Sony Pictures Animation. La genialità dell’inventore Flint Lockwood viene finalmente riconosciuta grazie all’invito del suo idolo, Chester V, ad entrare a far parte della The Live Corp Company, che riunisce i migliori e più brillanti inventori del mondo, impegnati a creare tecnologie per il miglioramento della razza umana. Il braccio destro di Chester, oltre che una delle sue più riuscite invenzioni, è Barb, un orango altamente evoluto dotato di un cervello umano, che è anche ambiguo, manipolativo e che adora mettersi il rossetto. Essere riconosciuto come un grande inventore, è sempre stato il sogno di Flint. Tutto cambia però quando scopre che la sua invenzione più famosa (una macchina che trasforma l’acqua in cibo), è ancora operativa e che attualmente sta creando dei cibo-animali ibridi – gli “Animacibi!” Con il destino dell’umanità nelle sue mani, Chester si unisce a Flint ed i suoi amici in una missione delicata e pericolosa, combattendo contro famelici Tacodrilli, Orangamberi, Torte a Sonagli, Spiderburgher ed altri Animacibi, per salvare nuovamente il mondo!
CineKids
Bambini, un libro un gioco alla Casina di Raffaello

Libri da sfogliare, da scoprire e percorrere tra immagini e parole. E, non solo: libri da “giocare”, da aprire, decomporre e reinventare. A questi “libri-azione”, dove lettura convenzionale e attività ludica si sovrappongono e intorno ai quali è fiorita una ricca e fortunata produzione editoriale, è dedicato un percorso interattivo da giovedì 17 gennaio a domenica 10 marzo 2013 alla Casina di Raffaello, la ludoteca di Villa Borghese che l’Assessorato alla Famiglia, all’Educazione e ai Giovani di Roma Capitale, in collaborazione con Zètema Progetto Cultura, ha destinato ai bambini dai 3 ai 10 anni. La forza, il valore e il successo di questa tipologia di libri – fra gli autori del passato, Bruno Munari, fra artisti nazionali e internazionali contemporanei, Guido Scarabottolo, Enzo Mari, Katsumi Komagata– risiede nella capacità di sollecitare tutti i sensi. L’ascolto di racconti e narrazioni, la vista con occhi sempre nuovi delle illustrazioni/animazioni e il tatto che sperimenta materiali e sensazioni. Un’occasione unica per apprendere i contenuti attraverso l’esperienza e con un approccio ludico, a sollecitare capacità di osservazione, riflessione e confronto.
Il percorso “UN LIBRO, UN GIOCO”, che vedrà l’esposizione anche di alcune tavole, vuole dunque far conoscere, non solo ai più giovani ospiti di Casina, l’estrema quantità e varietà di questa tipologia di libri, dedicando un momento di vera e propria “lettura-azione”. Nel percorso proposto è previsto un primo momento di accoglienza ai piccoli partecipanti, dedicato alla presentazione di una ricca ma attenta selezione tra i libri-gioco: dai libri tattili a quelli con le finestre per i più piccoli, continuando con i libri-puzzle, i libri con i dettagli da scoprire, fino ai libri che si trasformano in veri e propri giochi, e ancora i libri le cui storie sono da reinventare o che invitano i lettori a compiere azioni quali tagliare, colorare, incollare, scrivere, disegnare.
Nelle tappe successive, i bambini potranno “mettersi in gioco” attraverso quattro precise tipologie di libri (ed in base anche alle fasce d’età). La prima proposta è FIABLABLA, di Fausta Orecchio e Olivier Douzou (ed. Orecchio Acerbo). Attraverso la selezione di otto frasi tratte da altrettante fiabe classiche, i bambini sono invitati ad inventare altre storie o frasi in sequenza rispettando una sola regola: utilizzare tutte le parole a loro disposizione! Ancora attraverso questo libro si può continuare a giocare, stavolta realizzando le immagini, attraverso le infinite combinazioni che possono nascere da 12 semplici forme colorate (corona, cerchio, rettangolo ect..). A seguire, IL BESTIARIO ACCIDENTALE di Guido Scarabottolo (ed. Vanvere Edizioni). Partendo dalla lettura del testo, la cui sequenza degli animali è assolutamente casuale, i bambini sono invitati a giocare al gioco del domino, attraverso delle grandi tessere stampate. Ma il gioco non finisce qui: i bambini potranno infatti contribuire con i loro disegni, ad arricchire la galleria di animali “casuali” che si trovano nella stanza. Infine, l’ultima sala verrà dedicata a due straordinari libri, uno del passato e uno di recente produzione: L’ALFABETIERE di Bruno Munari (ed. Corraini) e DAME E CAVALIERI di Marta Sironi e Francesca Zoboli (ed. Topipittori).
L’Alfabetiere, lavoro del 1960, è ancora oggi uno strumento utilissimo per aiutare i bambini di età prescolare nell’apprendimento delle lettere dell’alfabeto ma anche i più grandi possono divertirsi a giocare per creare frasi, filastrocche, poesie e non-sense. Munari invita infatti ad intraprendere una vera e propria caccia al tesoro alla ricerca delle lettere tra riviste e giornali, da tagliare, incollare e ed eventualmente accompagnare con dei limerick. In Dame e Cavalieri, poi, ci si improvvisa provetti pittori, sfidando i piccoli ospiti a realizzare una galleria di ritratti traendo spunto da celebri dipinti del passato tra colori e carte stampate che si ispirano ai motivi delle stoffe del ‘400. In linea con l’ordinaria programmazione di eventi e laboratori alla Casina di Raffaello, realtà unica nel panorama delle attività educativo-ricreative della città, anche quest’iniziativa intende evidenziare la portata culturale che i libri di qualità, in questo caso libri-gioco, svolgono nello sviluppo creativo dei bambini.
- Can Yaman3 settimane ago
Can Yaman | ripercorriamo il 2020 dell’attore tra delusioni e grandi successi
- Biografie2 settimane ago
Omar Sy | Il nuovo Lupin ha un’irresistibile verve comica
- Speciali2 settimane ago
Hayao Miyazaki compie 80 anni | i suoi personaggi migliori
- Cinema2 settimane ago
La Stanza | un thriller che usa il corpo degli attori per ingannare lo spettatore
- Speciali2 settimane ago
Diane Keaton | la carismatica “donna coi guanti” compie 75 anni
- Biografie6 giorni ago
Vanessa Kirby | Da The Crown alla Coppa Volpi, biografia di una star
- Biografie5 giorni ago
Jake Gyllenhaal | Biografia di un eccezionale trasformista
- Speciali3 giorni ago
Nostalgia anni ’90? Ecco quali serie meriterebbero un reboot