Connect with us

Spettacolo

Amadeus, sequestro del compenso per Sanremo: ecco cos’è successo

Published

on

Amadeus Sanremo 2023

Amadeus, conduttore Rai / NewsCinema.it

Le sponsorizzazioni illegali avvenute durante il Festival di Sanremo non sono passate inosservate: una parte del compenso di Amadeus verrà sequestrato.

Quello che per molti è il festival della musica italiana, per altri è un vero e proprio show business. Un mercato basato sull’aumento di notorietà e l’incremento di fatturato. Non a caso, quando si intende promuovere un prodotto, un servizio, bisogna segnalarlo prima della diretta stessa del Festival di Sanremo.

Durante queste settimane, La nota influencer Chiara Ferragni e il conduttore Amadeus, sono sotto accusa a causa di una sponsorizzazione inaspettata. L’apertura del profilo social di Amadeus, con tanto di dirette durante la puntata.

Un gesto che ai tanti può passare come innocuo, ma Agcom, Codacons e l’associazione Utenti dei servizi Radiotelevisivi, hanno deciso di presentare un esposto alla Procura della Repubblica di Roma. La sponsorizzazione di canali social, è infatti considerata una vera e propria forma di pubblicità a scopo monetario, per non parlare della visibilità gratuita che ha ottenuto la piattaforma Meta (Instagram).

Per questo motivo, è stata violata una normativa del Festival. In questa circostanza, Amadeus, Chiara Ferragni e i dirigenti, rischiano di perdere i compensi ottenuti dalla Rai.

Chiara Ferragni e Amadeus: addio ai compensi del Festival di Sanremo

Sanremo 2023 – Ferragni, Amadeus, Morandi – NewsCinema.it

La notizia della multa ha creato non poche polemiche dai contribuenti che mensilmente pagano il canone Rai. Il Coordinamento delle associazioni per la difesa dell’ambiente e dei diritti degli utenti e dei consumatori dichiara: “…nel caso dovesse essere elevata una sanzione alla Rai, gli autori materiali della pubblicità occulta ad Instagram e chi non è intervenuto immediatamente per evitare l’illecito, dovranno risarcire di tasca propria i danni erariali prodotti alla Rai e quindi ai cittadini che finanziano l’azienda attraverso il canone”.

L’Agcom ha quindi accolto l’esposto presentato lo il 17 febbraio da Codacons e dall’Associazione Utenti dei Servizi Radiotelevisivi. In questi giorni è stato avviato un processo sanzionatorio alla Rai, con l’accusa di pubblicità occulta a Instagram. “Se i conduttori Amadeus, Gianni Morandi e Chiara Ferragni abbiamo percepito emolumenti economici da Instagram o da piattaforme ad esso collegate, per pubblicizzare in maniera indiretta ed occulta il social”.

Gli utenti sui social non hanno mancato di certo nel farsi sentire. Le accuse più forti di questa vicenda riguardano il fatto che la tanto odiata tassa del canone Rai viene pagata dai contribuenti. Su i social, Amadeus e Chiara Ferragni vengono accusati di aver messo su un teatrino, con lo scopo di suscitare pubblicità occulta e indiretta, a personaggi che guadagnano già abbastanza: “Pubblicizzano i loro profili su una vetrina per la quale sono già lautamente pagati e noi, che già paghiamo un iniquo canone, dobbiamo subirne le conseguenze. Bene ma non benissimo” – commenta un utente.

Advertisement

Spettacolo

Addio Giancarlo Magalli, la notizia di queste ore | È successo tutto così in fretta

Published

on

Giancarlo Magalli

Giancarlo Magalli / NewsCinema.it

Addio al popolare conduttore Giancarlo Magalli, che non si vedeva da un po’ di tempo in tv

Da un po’ di tempo Giancarlo Magalli non si vede più in televisione. Eppure è stato uno storico conduttore alla guida della sua I fatti vostri per quasi 20 anni, fino al 2021, con qualche pausa ogni tanto. Sempre presente, sempre al suo posto a intrattenere i telespettatori che lo seguono con affetto, è stato anche autore di diverse famosissime trasmissioni come la mitica Pronto, Raffaella? 

Sua è anche la voce narrante del simpatico reality Il collegio per ben 4 edizioni. Lo abbiamo anche visto in qualche pellicola, soprattutto negli anni 80. Ma dopo aver partecipato a Il  Cantante mascherato di Milly Carlucci, improvvisamente è svanito nel nulla. Cosa è successo?

La scomparsa di Giancarlo Magalli

Quando l’assenza di Giancarlo Magalli dalla tv è diventata più evidente, in molti hanno iniziato a farsi qualche domanda. Una possibile spiegazione è stata che non gli fosse stato rinnovato il contratto con la Rai, nella quale militava da decenni. Poi, la sorpresa, la rivelazione.

Un paio di mesi fa il conduttore è andato a raccontare nel salotto di Silvia Toffanin a cosa fosse dovuta la sua assenza. E già vederlo entrare nello studio di Verissimo ha fornito qualche indizio. L’uomo che conoscevamo ha lasciato il posto ad un Magalli magro, sciupato, quasi emaciato. Ha perso ben 24 chili, confessa. A causa di una malattia. racconta: “Se sono qui oggi è perché sono guarito. Mi avevano dato due mesi di vita, o meglio lo sapevano solo le mie figlie”.

Ma cosa è successo? Spiega: “Sentivo un dolore alla milza, ma ero caduto e pensavo fosse una conseguenza. Quando ho visto che non passava sono andato a fare degli accertamenti e hanno visto che c’era qualcosa di strano”. È un linfoma alla milza. 

Giancarlo Magalli

Giancarlo Magalli – NewsCinema.it

L’addio

Una brutta malattia, quella di Giancarlo Magalli. Recentemente è tornato a parlare a TvBlog e ha raccontato: “Tutto passa. Ho ripreso i chili, fortunatamente non tutti, e l’energia è tornata.[…] Manca solo l’ultima tac, le terapie sono terminate. Sono stati mesi pesanti, un anno da dimenticare, ma adesso sto bene. Siamo alla fine di questa esperienza, serve solo la conferma definitiva”. Ma allora perché addio?

Perché il settimanale Vero ha rivelato: “Stando ad insistenti voci, potrebbe debuttare alla guida di un nuovo programma in onda prossimamente su Canale 5…”. Del resto aveva detto nell’intervista già citata: “Io ho sempre lavorato in Rai, sono forse l’unico insieme a Renzo Arbore. Non ricordo altri che non abbiano fatto almeno una volta il salto. In Rai ho realizzato migliaia di puntate di televisione e resta l’azienda che privilegerei. C’è un legame professionale fortissimo. Ma questo non vuol dire che direi di no ad un’offerta di Mediaset se questa si rivelasse interessante. Mediaset nel tempo è molto cambiata”.

Continue Reading

iscriviti al nostro canale YouTube

Facebook

Recensioni

Popolari