La filmografia di Alfred Hitchcock vanta una taglia di tesori, ma una delle sue opere più impressionanti è senza dubbio La Finestra sul Cortile. Se non...
Michael Fassbender classe ’77, nasce il 2 aprile presso Heidelberg, in Germania, da madre irlandese (Adele) e padre tedesco (Josef). All’età di due anni i suoi genitori...
In occasione della preparazione della riedizione di Star Wars: Episodio I La minaccia fantasma al cinema per la prima volta in 3D, la LucasFilm Ltd. ha rilasciato un video molto curioso e interessante che...
Anche quest’anno si preannuncia ricco per Tim Burton, regista visionario e unico, che fin dagli anni ’80 ha conquistato molte generazioni diverse con i suoi film,...
Tra le nuove stelle emergenti di Hollywood oggi Newscinema.it punta il dito su Ian Somerhalder, protagonista indiscusso del telefilm del momento The Vampire Diaries. Nato nel...
Girando sul web ci è venuta l’idea di recuperare alcune delle sigle iniziali indimenticabili del cinema, ma facendo una semplice ricerca ci siamo accorti che sono...
Nasceva oggi a Rimini, il 20 gennaio 1920, l’uomo che ha inevitabilmente segnato la storia del cinema italiano e mondiale. Il regista e sceneggiatore...
Qualche giorno fa Lars von Tirer ha avuto modo di rifarsi, dopo tutte le critiche negative mosse al suo ultimo film: la N.S.F.C. ha incoronato...
Ebbene sì, il vecchio Young Hercules è diventato ormai un divo di Hollywood. Non che non lo fosse già da prima, è molto famoso ormai già...
Potete ammirare alla votra sinistra la nuova bellissima locandina del kolossal Titanic, uscito per la prima volta nei cinema di tutto il mondo nel 1997,...
Oggi è in uscita nelle sale cinematografiche, a distanza di diciassette anni dalla sua “prima volta” al cinema, Il Re Leone (The Lion King),...
Originario di un piccolo paesino nella Mancha, Pedro Almodóvar è il regista spagnolo più popolare del XX secolo. A sessantadue anni ha diciannove film all’attivo, compresa...
Riscrivere l’immaginario di una cultura, quantomeno scardinarlo nei suoi profondi meccanismi, non è un’operazione che molti registi riescono a compiere. David Cronenberg, uno dei maggiori esponenti...
Da settimane il volto di Ryan Goslin ci insegue, era sugli schermi di Cannes con Drive di Refn e fra qualche giorno sarà su quelli di...
In concorso alla prossima Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia con l’atteso dramedy Carnage, Roman Polanski ha iniziato la sua carriera da regista nel 1962 con Il...
David Lynch, classe 1946, è uno dei registi più influenti del nostro tempo. Il suo talento non passa esclusivamente attraverso il linguaggio cinematografico, ma anche attraverso ...